Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bietti: Fuori collana

Thank you for playing! 1983-1999. Storie, trionfi e drammi dall'età d'oro dei videogiochi

Thank you for playing! 1983-1999. Storie, trionfi e drammi dall'età d'oro dei videogiochi

Claudio «Doctor Game» Palazzolo

Libro: Libro in brossura

editore: Bietti

anno edizione: 2021

pagine: 462

"Thank You for Playing!" è la summa di un sapere organico costruito in anni di ricerca ed esperienza diretta in materia di retrogaming, termine che indica la passione per i videogiochi del passato. Questo volume è un saggio documentato, ma si può leggere come un racconto fatto di ricordi ed emozioni, legato a una dimensione intima e informale, e ben lontano dalla freddezza delle comuni trattazioni tecniche. Alla fine di ciascun capitolo, ognuno dedicato a una console storica, l'autore coinvolgerà in prima persona i lettori, suggerendo loro un percorso nei videogame più significativi dell'epoca di riferimento. Titoli reperibili anche oggi su tutti i maggiori shop online, sia in quelli correlati ai sistemi d'intrattenimento odierni (come il PlayStation Store) che sulle piattaforme generiche, perché il retrogaming non è semplice dietrologia, bensì la libertà di avvicinarsi a un passato che è sempre più presente.
18,00

A Italia '90 avevo otto anni

A Italia '90 avevo otto anni

Claudio Bartolini

Libro: Libro in brossura

editore: Bietti

anno edizione: 2021

pagine: 746

Questa è la storia di un amore indissolubile, inseparabile. Claudio ha otto anni e un’immensa passione per il calcio: trascorre giornate intere a leggere la Gazzetta, studiare almanacchi, collezionare figurine. Dev’essere pronto: pronto per ITALIA ’90, il mondiale dei mondiali, il suo mondiale. Lăcătuş, Francescoli, Gullit, Leighton, Völler, Maradona… E “Occhietti” Schillaci, “il Principe” Giannini, “Spiderman” Zenga. Donadoni… Il rosario di (sopran)nomi è snocciolato partita dopo partita, minuto per minuto. Poi ci sono la scaramanzia, i rituali, le pagelle, i pronostici, la condivisione con genitori, nonni, migliore amico, parrucchieri e assistenti dentisti: ognuno dice la propria e un intero Paese spinge la sua nazionale verso il più grande dei traguardi. Fino al gol gelido di Caniggia che da solo frantuma l’incanto. Trentuno anni dopo il bambino diventato uomo riapre una ferita mai sanata e cerca di suturarla attraverso un romanzo autobiografico che è insieme una cronaca ricca di aneddoti, retroscena e resoconti di quella beffarda, atroce, magnifica sconfitta; e una vera e propria bibbia per appassionati di calcio e di Nineties, ricostruzione filologica minuziosa (impreziosita da consigli di lettura e visione, illustrazioni realizzate ad hoc di alcuni dei giocatori più significativi e “pagelle” dei calciatori protagonisti) dell’intero microcosmo calcistico, storico, sociopolitico che è stato il mondiale ITALIA ’90.
25,00

L'invettiva

L'invettiva

Umberto Lucarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Bietti

anno edizione: 2020

pagine: 110

Immaginate il recente e sconvolgente film di Ken Loach, Sorry we missed you, accompagnato dal monologo sulla città di Manhattan di Edward Norton davanti allo specchio, prima di costituirsi nel memorabile La 25a ora di Spike Lee. "L'invettiva" (dal latino invectiva), si legge sul vocabolario Treccani, è un "discorso polemico concitato e violento, di accusa, di oltraggio, di acerbo rimprovero, contro persone o cose". Quella di Lucarelli è invece un'amara, più che rabbiosa, invettiva contro il mondo delle cooperative sociali, non immune dall'attuale sfascio del lavoro subordinato e salariato, un tempo neppure troppo lontano, baluardo di lotte e conquiste sociali. Il libro è dedicato appunto ai salariati, che l'autore incita a "ribellarsi con fermezza", a costo di perdere anche quelle poche risorse che a mala pena consentono oggi di sopravvivere in un tempo sempre più spietato, descritto dall'autore in tutta la sua crudezza.
11,00

Visto si stampi. Storie pubbliche e private

Visto si stampi. Storie pubbliche e private

Bruna Magi

Libro: Libro in brossura

editore: Bietti

anno edizione: 2020

pagine: 150

Raccontare i giornali mentre il mondo cartaceo sta precipitando e testate gloriose scompaiono, inghiottite dalla rete e dai social network, soppiantate dalle fake news, da una volgarità dilagante e dall'odio politico. Ecco la chiave di volta di questo volume, agile e acuminato, viaggio attraverso libri e quotidiani, cinema e passione, gli itinerari di una vita vissuta nell'Età dell'Oro del giornalismo e puntellata dagli incontri con personalità epocali come Frank Sinatra, Luca di Montezemolo, Bettino Craxi, Fabrizio De André, Gina Lollobrigida, Anthony Burgess, Federico Fellini, Kevin Costner, Brad Pitt, Sophia Loren e Vittorio Gassman. Seguito ideale di "È la stampa, signori!"," Visto si stampi" vuole essere il ritratto di un glorioso "come eravamo", la celebrazione di un mondo culturale in bilico, non ancora piegato agli hashtag e ai tweet di influencer e compagnia bella, nonché riflessione sul senso della Storia al di là degli odi politici e del binomio vinti-vincitori.
14,00

La differenza fra Terluzzi e Van Basten

La differenza fra Terluzzi e Van Basten

Fulvio Furlan

Libro: Libro in brossura

editore: Bietti

anno edizione: 2020

pagine: 150

Una questione di centimetri: quelli dello stop di un pallone, grandiosa metafora della vita e della storia. Pochi centimetri bastano a fare di un dilettante un fuoriclasse, e di un fuoriclasse un uomo. Possono salvare una vita, così come condannarla. Il segreto del romanzo che avete tra le mani è tutto in questo piccolo scarto, segno tangibile delle biforcazioni del destino e dei crocevia che la vita ci pone e impone, i se e i ma, le casualità e le coincidenze. Vie che si aprono e chiudono, incrociando la grande storia così come le cronache di un'Italia ancora paesana e fieramente provinciale, i corridoi notturni di una locanda addormentata o i labirinti di nebbia che avvolgono un lombardo paesi- no autunnale. Luci accese e dopo spente, scandite dall'incedere del gioco, dalla magia di ventidue uomini su un oceano verde. Ma si tratta sempre di sei-sette centimetri. Comunque meno di dieci.
14,00

Gli sfiorati

Gli sfiorati

Davide Steccanella

Libro: Libro in brossura

editore: Bietti

anno edizione: 2019

pagine: 180

Un romanzo in un'ora e mezza: non è il tempo di lettura, ma un appuntamento con il Destino. Quello del protagonista, figlio della buona borghesia degli anni del boom economico, cresciuto nella Milano "bene" del Liceo Parini, con le classiche passioni dei suoi coetanei per i fumetti, il calcio e la musica. Un viaggio attraverso gli occhi della memoria, ma soprattutto il racconto di una generazione, quella nata negli anni '60, di "sfiorati". Sfiorati da un gigantesco conflitto generazionale e sociale sconfitto sugli argini dell'utopia. In un'ora e mezza il cambiamento di un'Italia "passata dalla strategia della tensione alla strategia della finzione".
15,00

L'avventura periodica. Il puzzle risolto degli elementi chimici

L'avventura periodica. Il puzzle risolto degli elementi chimici

Gianni Fochi

Libro: Libro in brossura

editore: Bietti

anno edizione: 2019

pagine: 150

Nel centocinquantesimo anniversario della sua ideazione, l'autore ricostruisce l'affascinante storia degli eventi e degli uomini che hanno portato alla stesura della tavola periodica, strumento di categorizzazione e di scoperta che ha cambiato la percezione della natura degli elementi, rivoluzionando l'approccio alla realtà di ogni disciplina scientifica. Con uno stile accattivante e appassionato, Gianni Fochi regala un volto umano a una vicenda che rischiava di rimanere sepolta nel tecnicismo di formule e simboli, donando lustro a un'invenzione che continua a influenzare la vita quotidiana di ciascuno di noi.
14,00

Disarmònia rerum o dell'insignificanza

Disarmònia rerum o dell'insignificanza

Massimo Zanichelli

Libro: Libro in brossura

editore: Bietti

anno edizione: 2019

pagine: 130

"Disarmònia rerum" è un viaggio allucinante ai confini del thriller, una girandola emozionale in cui le ossessioni del nostro tempo sfociano nelle visioni del protagonista, uno scrittore affermato che si perde nella propria immaginazione, affondando tra le declinazioni più poetiche ed estreme del desiderio: l’amore dionisiaco, la donna fatale, l’adulterio, l’identità sessuale, il feticismo, la pornografia, la violenza carnale... Scandagliando le ansie della nostra epoca, l’opera intreccia una serie scabrosa di racconti con i diari del protagonista, suggerendo possibili nessi, confondendo le tracce, sfidando i limiti della finzione letteraria. Fino allo sconcertante finale.
14,00

Un talento per i guai

Un talento per i guai

Michela Morellato

Libro: Libro in brossura

editore: Bietti

anno edizione: 2019

pagine: 150

Michela Morellato si racconta in un'autobiografia, che con semplicità, ironia e joie de vivre svela i retroscena di alcune delle sue più chiacchierate avventure. Una donna ribelle, provocante e provocatoria, che da sempre cerca di essere solo e soltanto se stessa, in barba alle ansie e alle convenzioni di un mondo che, malgrado le presunte conquiste del femminismo, si mostra ancora bigotto e ipocrita. Dalle prime marachelle scolastiche alle note e controverse frequentazioni, dai due matrimoni agli scandali più scottanti, la vita di Michela Morellato si mostra ai lettori come una parabola della postmodernità più cruda, in cui un grido, al contempo dolce e rabbioso, canta la necessità di una comprensione scevra da ogni pregiudizio.
15,00

È la stampa, signori! Viaggio tra vita e giornalismo

È la stampa, signori! Viaggio tra vita e giornalismo

Bruna Magi

Libro: Libro in brossura

editore: Bietti

anno edizione: 2018

pagine: 150

Bruna Magi ripercorre la sua avventura giornalistica attraverso gli incontri con i più noti personaggi dello spettacolo e dell'editoria. Da Vittorio Feltri a Sergio Zavoli, da Marcello Mastroianni a George Clooney, da Giorgio Gaber a Sandro Pertini, l'autrice costruisce un esclusivo caleidoscopio di volti indagati nella loro più intima essenza, lontano dalla luce dei riflettori. Un percorso che va dagli anni Settanta ai giorni nostri, sul cui sfondo si stagliano i più importanti fatti di cronaca del Bel Paese - il terrorismo, gli scandali politici - a completare una visione d'insieme, uno sguardo lucido ma al contempo ironico ed elegante sul proprio mestiere e sulle figure che hanno lasciato un segno indelebile nel ricordo e nei sentimenti degli italiani.
14,00

Come facevano a vivere nell'Ottocento senza tranquillanti?

Come facevano a vivere nell'Ottocento senza tranquillanti?

Carla Milesi di Grésy

Libro: Libro in brossura

editore: Bietti

anno edizione: 2018

pagine: 250

Liz è una donna che naviga senza rotta tra le sue molteplici personalità, alla costante ricerca di un'identità. Divisa tra tre uomini che incarnano prospettive di amori agli antipodi, ripercorre la sua eccitante e seducente vita,  tra eventi esclusivi e paradisi naturali. Tra una convivenza con John Malkovich e un party in compagnia di Madonna, si dipana la matassa di un'esistenza di eccessi e costrizioni. Carla Milesi sperimenta e dà vita a un romanzo naif e tragicomico con protagonista una donna fragile ma assetata di esperienze.
18,00

Carrozza nº 7

Carrozza nº 7

Claudio Zanini

Libro: Libro in brossura

editore: Bietti

anno edizione: 2018

pagine: 440

Una sanguinosa guerra civile dissangua il Paese. Il professore Zeit, cultore di Machiavelli, riceve un misterioso incarico che lo spinge a imbarcarsi in una indimenticabile avventura: cercando di raggiungere in treno la città di Quorum, svelerà il drammatico intreccio di politica e potere del quale lui, come tutti, non è che un'ignara pedina. Fra intrighi diplomatici, azioni militari, personaggi tragicomici e un'appassionata storia d'amore, il viaggio di Zeit dipinge una lucida allegoria di quella modernità che stiamo vivendo nella nostra attualità politica.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.