Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Blackie: Paperbacks

I Simpson e la filosofia. Come capire il mondo grazie a Homer, Nietzsche e soci

William Irwin, Mark T. Conard, Aeon J. Skoble

Libro: Libro in brossura

editore: Blackie

anno edizione: 2025

pagine: 408

Nietzsche vedrebbe di buon occhio le mascalzonate di Bart? Lisa è un’insopportabile socratica? Homer è una brava persona, anche se ha offerto la sua famiglia agli alieni per salvarsi la pelle? Marge sembra così rassicurante perché, di fatto, è una donna di casa machista? Possiamo imparare qualcosa sulla felicità attraverso le miserie del signor Burns? Questo libro non è solo un’analisi filosofica dell’ultimo grande artefatto culturale della nostra epoca: I Simpson, la serie tv che da quasi quarant’anni racconta glorie e bassezze di una famiglia gialla che ci assomiglia molto. È piuttosto un’introduzione, divertente e al tempo stesso rigorosissima, all’opera di pensatori come Aristotele, Kant, Heidegger, Sartre e molti altri. Dice la leggenda che non succede più nulla che non sia già accaduto in una puntata dei Simpson. Se è vero, mentre impariamo qualcosa di più su di loro possiamo imparare qualcosa di più anche sul nostro mondo.
15,90

Donne difficili. Storia del femminismo in 11 battaglie

Donne difficili. Storia del femminismo in 11 battaglie

Helen Lewis

Libro: Libro in brossura

editore: Blackie

anno edizione: 2024

pagine: 447

Se nel corso dei secoli le donne hanno acquisito diritti e consapevolezza, il merito è di alcune personalità – complicate, contraddittorie, imperfette – che hanno lottato con sé stesse, mentre lottavano per un mondo più giusto. Pioniere dell’emancipazione e delle battaglie di genere, figure fondamentali della nostra modernità che sono state spesso edulcorate, o addirittura dimenticate, nella nostra attuale ricerca di eroine gradevoli e rassicuranti. Per la giornalista Helen Lewis è ora di riguardare alla storia del femminismo come una storia di donne difficili, al di là di ogni retorica. Dalle suffragette che predicavano roghi e attentati, alla principessa che si lamentava del sesso insoddisfacente, dalla politica lesbica che scandalizzò un intero Paese, alle coraggiose campagne per il diritto all’aborto: Donne difficili getta luce su alcuni dei momenti decisivi, e poco noti, di una lotta sempre attuale. Un avvincente, persino scioccante racconto di tutti gli ostacoli che il movimento femminista ha saputo superare. Perché per vincere una battaglia difficile, sono necessarie protagoniste altrettanto difficili.
19,90

Fuori dalle mappe. Un viaggio fantastico in luoghi inesplorati

Fuori dalle mappe. Un viaggio fantastico in luoghi inesplorati

Alastair Bonnett

Libro: Libro in brossura

editore: Blackie

anno edizione: 2024

pagine: 355

Immagina di: Crogiolarti al sole su un’isola creata artificialmente con schiuma ghiacciata. Colonizzare una città vicino a Chernobyl che non è mai stata abitata. Passare la notte in un cimitero popolato (da gente viva) nel nord di Manila. Visitare un microstato situato su una piattaforma militare nel mezzo dell’oceano. Incontrare l’amore della tua vita nella campagna britannica, dove si trova la capitale del sesso open air. Alastair Bonnett racconta 48 luoghi che non si trovano sulle mappe. Un inno all’imprevisto su un pianeta ormai interamente mappato (e quindi spiegato) da Google. Un omaggio emozionante ai confini sfocati e alle fantasie vere, all’idea che l’uomo non conosce tutto, né tutto può essere scoperto e conquistato. E ancora, un’ode al territorio come fabbrica delle nostre vite, dove costruiamo la nostra identità e la nostra memoria.
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.