Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bollati Boringhieri: Manuali di psic. psichiatria psicoter.

Theatrum psychotechnicum. L'espressione poetica della persona

Theatrum psychotechnicum. L'espressione poetica della persona

Felice Perussia

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2003

pagine: 528

Il libro presenta un quadro dei modi che sono stati realizzati, sin dall'alba dell'umanità, per aiutare l'essere umano a esprimere meglio ciò che è, nella sua vita e della sua vita. Una ridefinizione di quella che è stata detta "arte" così come di quella che è stata detta "terapia". Mente e scena. Pensieri in azione. Movimenti individuali e gesti collettivi. Un viaggio nell'espressione e nella performance. Un panorama della psicotecnica, ovvero della psicologia come teatro, per diventare ciò che si è attraverso l'azione.
33,00

Fondamenti di cognitivismo clinico
30,00

Prospettive sulle emozioni e teorie del soggetto
32,00

Sentieri della mente. Filosofia, letteratura, arte e musica in dialogo con la psicoanalisi

Sentieri della mente. Filosofia, letteratura, arte e musica in dialogo con la psicoanalisi

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2001

pagine: 357

Questo libro presenta l'ottica psicoanalitica come una diversa possibilità di lettura critica di fronte a opere letterarie, artistiche e musicali. Vengono proposte modalità di lettura ispirate alla riflessione psicoanalitica sul problema dell'interpretazione dell'opera d'arte. Il libro nasce dalla convinzione che la psicoanalisi possa introdurre nella scuola una metodologia di lavoro nuova e più vicina agli stili affettivi, cognitivi e di apprendimento dei giovani: sentire, ascoltare, problematizzare, trovare non una ma più soluzioni.
28,41

Non c'è due senza tre. Le emozioni dell'attesa dalla genitorialità alla prenatalità

Non c'è due senza tre. Le emozioni dell'attesa dalla genitorialità alla prenatalità

P. Luigi Righetti, Lara Sette

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2000

pagine: 391

Il libro è basato sulle straordinarie scoperte circa la vita intrauterina oggi rese possibili dalle tecniche ecografiche: gli psicologi sono giunti a considerare il periodo fetale come la prima fase di contatto e rapporto con la madre e con il mondo esterno, e dunque cruciale per il costituirsi della personalità del bambino. Collegato con questa visione è il concetto di genitorialità, uno stato che nasce nella coppia dal desiderio e dal progetto di entrambi i genitori di dare vita a un bambino. Il libro esamina la psicologia della gravidanza e la vita emotiva del nascituro.
25,82

Il metodo della scienza cognitiva. Un approccio evolutivo allo studio della mente
42,00

Storia del soggetto. La formazione mimetica della persona

Storia del soggetto. La formazione mimetica della persona

Felice Perussia

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2000

pagine: 352

Il libro potrebbe essere visto come un viaggio all'interno del mondo della psicologia, alla ricerca delle radici storiche del "soggetto", che non è altro che l'essere umano, la persona. In un secolo che ha attribuito grande importanza al mito dell'oggettività scientifica, la forza della psicologia risiede nel fatto che porta in primo piano la natura intrinsecamente soggettiva della conoscenza.
24,79

Pragmatica cognitiva

Pragmatica cognitiva

Bruno G. Bara

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1999

pagine: 361

36,00

La bottega della psichiatria. Dialoghi sull'operare psichiatrico a vent'anni dalla Legge 180

La bottega della psichiatria. Dialoghi sull'operare psichiatrico a vent'anni dalla Legge 180

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1999

pagine: 240

A vent'anni dalla legge 180, che ha trasformato in Italia l'assistenza psichiatrica e la stessa psichiatria, il volume contribuisce a tracciare un bilancio e a indicare orientamenti futuri; nello stesso tempo, intende promuovere la dimensione del dialogo, ma anche lo studio, l'aggiornamento, la riflessione, come costitutivi della prassi psichiatrica.
28,41

Storie di vita. Narrazione e cura in psicoterapia cognitiva

Storie di vita. Narrazione e cura in psicoterapia cognitiva

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1999

pagine: 384

Questo libro apre un dibattito e propone un confronto rigoroso, anche se non conclusivo, sui riferimenti teorici, sulle strategie, sugli atteggiamenti personali e sulle eventuali tecniche che gli psicoterapeuti cognitivi utilizzano per raccogliere, condividere, comprendere e orientare in senso clinico le riflessioni sulle storie di vita dei loro pazienti. La prima parte fa il punto sullo stato attuale delle conoscenze teoriche e delle applicazioni metodologiche relative alla storia personale del paziente, studiata nella cornice epistemologica della psicologia e della psicoterapia cognitiva. La seconda parte è costituita da un'intervista tematica, articolata in dieci quesiti proposti come titoli di altrettanti paragrafi, che permette a ognuno degli autori di esporre il proprio punto di vista teorico e di presentare l'esperienza maturata sul campo. La terza parte propone al terapeuta cognitivo diversi strumenti di lavoro, mentre nella quarta vengono presentate e documentate alcune applicazioni speciali dell'uso della storia personale in psicoterapia. Il volume si affianca in modo complementare al Manuale di psicoterapia cognitiva curato da Bruno G. Bara e intende promuovere il dialogo sulle tematiche della narrazione e della cura già proficuamente avviato tra psicoanalisti, psicoterapeuti sistemici e psicoterapeuti cognitivi.
35,00

Curare il bambino

Curare il bambino

Juan Manzano, Francisco Palacio Espasa

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1998

pagine: 272

Il volume presenta una rassegna delle terapie (psicologiche, fisiche e farmacologiche) dei lattanti, dei bambini e degli adolescenti, effettuabili nella pratica privata o in contesti pubblici quali ad esempio i day hospital, per disturbi che si manifestano in situazioni familiari, istituzionali o scolastiche. Le tecniche e gli interventi proposti si ispirano a una scuola prestigiosa in campo internazionale, quella di Ginevra, oggi riconosciuta come la più autorevole per quanto riguarda lo studio e il trattamento dei bambini anche piccolissimi e delle coppie madre-bambino.
30,99

Frenologia, fisiognomica e psicologia delle differenze individuali di Franz Joseph Gall. Antecedenti storici e sviluppi disciplinari

Frenologia, fisiognomica e psicologia delle differenze individuali di Franz Joseph Gall. Antecedenti storici e sviluppi disciplinari

Giovanni P. Lombardo, Marco Duichin

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1997

pagine: 386

Il libro presenta saggi, scritti dal 1915 a oggi, di autori anglosassoni, francesi e italiani sul pensiero di Gall; questo si dimostra ricco di suggestioni, che producono significativi accostamenti e parallelismi con una fisiologia del cervello fondata sulla cibernetica, con la teoria dei biotipi, con la fisiognomica (Lombroso), la psicologia delle differenze individuali, la psicoanalisi.
36,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.