Bollati Boringhieri: Manuali di psic. psichiatria psicoter.
Metodi di psicofisica e scaling unidimensionale
Francesco Purghè
Libro
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 1997
pagine: 499
La psicofisica è una disciplina che studia e misura gli eventi psicologici, dalla percezione visiva a quella tattile, traendone leggi di carattere generale, con una metodologia scientifica pura, quella fisica. Evolutasi nello scaling, la psicofisica ha contribuito allo sviluppo dei metodi di misurazione oggettiva nei numerosi campi di interesse della psicologia e in quelli di altre scienze. Il volume introduce storicamente le leggi della psicofisica, i metodi della psicofisica classica, la teoria della detenzione del segnale, i metodi di scaling unidimensionale. Le appendici completano la trattazione con riferimenti alla teoria della misurazione, cenni di analisi matematica e di geometria analitica e analisi della varianza.
Psicologia e biologia delle emozioni
Robert Plutchik
Libro
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 1995
pagine: 368
Il volume si pone in una zona di confine tra lo psicologico e il biologico, ma molto più numerose sono sono le discipline coinvolte in questo campo d'indagine, prima fra tutte l'etologia e inoltre neuropsicologia, psicologia clinica, psicologia sociale, psichiatria e psicoanalisi. Il testo tratta argomenti quali le teorie tradizionali e le teorie attuali delle emozioni; la misurazione delle emozioni in psicologia sperimentale; l'espressione mimica e vocale delle emozioni; lo sviluppo delle emozioni nella prima infanzia; la funzione delle emozioni nel comportamento del bambino piccolo; i confronti col mondo degli animali superiori; gli aspetti neurofisiologici; i disturbi della sfera emotiva ecc.
Psicologo. Storia e attualità di una professione scientifica
Felice Perussia
Libro
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 1994
pagine: 576
Oggetto del libro non è la psicologia, ma lo psicologo. Il lavoro quotidiano sul campo, l'attività didattica e di ricerca nelle università; la storia e l'attualità dello psicologo, si confondono, ma non coincidono con la storia e l'attualità della psicologia come disciplina teorica. Questo ampio rapporto si basa sui risultati di oltre 600 ricerche condotte di recente presso psicologi, studenti di psicologia, professori e clienti in varie parti del mondo in una prospettiva storica ma orientata all'attualità e al futuro della professione.
Trattato di terapia psicoanalitica
Helmut Thomä, Horst Kächele
Libro
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 1993
pagine: 630
La posizione degli autori si può sintetizzare nell'enfasi sul profondo coinvolgimento personale dell'analista nella situazione di trattamento e nel riferimento a una delle raccomandazioni fondamentali di Freud, quella di mantenere un costante collegamento tra gli aspetti di "cura" del paziente e gli aspetti di "ricerca" scientifica.
Teoria e tecniche dei test
Lucia Boncori
Libro
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 1993
pagine: 1194
Teoria e pratica della psicoterapia di gruppo
Irvin D. Yalom, Molyn Leszcz
Libro: Libro in brossura
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 2008
pagine: 688
Negli ultimi dieci anni la realtà che ci circonda, la società in cui viviamo, le nostre stesse abitudini quotidiane hanno conosciuto cambiamenti epocali e velocissimi. La terapia di gruppo, o meglio, le terapie di gruppo, che non solo si nutrono dèi rapporto terapeuta-cliente, ma anche e soprattutto di quello tra i membri del gruppo, della loro reciproca interazione e comunicazione, più di altre si sono dovute adeguare ai nuovi problemi che attraversano il nostro mondo, specchio di esigenze e bisogni in rapida evoluzione. Nascono così terapie di gruppo in rete, terapie di sostegno per affrontare l'etnodiversità o per uscire dalle nuove forme di dipendenza, terapie da affiancare alle cure mediche, e così via. Questa nuova edizione la quinta, completamente rivista -del fondamentale manuale di Irvin. D. Yalom è il frutto del capillare lavoro di aggiornamento condotto insieme a Molyn Leszcz per offrire a tutti gli operatori del settore uno strumento rinnovato nei contenuti, ma sempre fedele a quella chiarezza di esposizione, incisività e acutezza che hanno convinto Jerome Frank, colonna portante della psichiatria del Novecento, a definire Teoria e pratica della psicoterapia di gruppo come "il miglior libro esistente sull'argomento, oggi e nel futuro a venire".
La tela di Penelope. Origini e sviluppi della terapia familiare
Francesco Bruni, P. Giuseppe De Filippi
Libro: Libro in brossura
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 2007
pagine: 394
La tela di Penelope è la tela, che sempre si disfa e sempre si ricompone, delle situazioni, delle trame narrative, dei meccanismi di cui sono sostanziati i processi interni alla vita familiare, nella normalità così come nella patologia. È questa la metafora portante del libro di Bruni e Defilippi che, nel tracciare la storia della terapia familiare in Italia, si mostrano consapevoli delle complesse dinamiche presenti sia nelle famiglie (complessità della materia), sia nel "processo di costruzione e decostruzione" con cui i terapeuti hanno elaborato e sviluppato la propria esperienza (complessità dello sviluppo storico). Il lettore, partendo dalle radici americane della terapia della famiglia, viene accompagnato lungo i molti cambiamenti che nel nostro paese hanno investito dal dopoguerra a oggi l'istituzione familiare (con la definizione delle odierne nuove tipologie), quanto quella psichiatrica (con il passaggio dalla psichiatria istituzionale a quella di comunità) per arrivare infine alle riflessioni teoriche più recenti (dal costruttivismo alle teorie postmoderne, ai rapporti con il cognitivismo).
Psicologia evoluzionistica
Libro: Copertina morbida
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 2006
pagine: 307
Il libro raccoglie una serie di contributi di autori noti e significativi (tra i quali Fodor, Gould, Liotti, Pinker e Sperber) sul tema dell'influenza, più o meno esplicitamente riconosciuta, che la teoria darwiniana ha esercitato e può ancora esercitare sulla psicologia e sulle sue applicazioni alla psicoterapia. L'idea provocatoria è che "la psicologia cognitiva classica si sia sviluppata come se Darwin non fosse mai esistito", tutta presa dall' esigenza di affermarsi come disciplina rigorosamente "sperimentale". Gli psicologi cognitivisti hanno cosi trascurato l' esigenza (non "lusso speculativo") di un' ampia teoria di riferimento. E la teoria di Darwin della selezione naturale, con i concetti di funzione e adattamento, appare come la più indicata per fornire alla psicologia cognitiva questo tipo di cornice globale. Questo e il primo tentativo in Italia di presentare una visione d' insieme del dibattito in corso, anche attraverso la documentata introduzione dei curatori. Di qui il valore non meramente manualistico ma essenzialmente "culturale" di questo volume, punto di riferimento importante nella formazione degli studenti universitari e nella riflessione teorica di psicologi, psicoterapeuti, biologi, filosofi e scienziati sociali.
Mindfulness. Al di là del pensiero, attraverso il pensiero
Zindel V. Segal, J. Mark Williams, John D. Teasdale
Libro
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 2006
pagine: 336
Da tempo gli scienziati si chiedono se la meditazione praticata dai monaci buddhisti può modificare l'attività cerebrale e influire positivamente sullo stato di salute. Questi studi muovono ancora i primi passi, ma alcuni medici sono convinti che la meditazione possa portare effetti benefici sia dal punto di vista psicologico, che fisico. Il concetto di "mindfulness" è utilizzato per rinnovare il modello di psicoterapia cognitiva della depressione. Indica la sospensione intenzionale di ogni giudizio e valutazione di ciò che accade intorno e dentro di noi, permettendo di osservare e accettare, senza volerli modificare, i processi di pensiero e le nostre reazioni emotive in tutti gli ambiti dell'esperienza.
Lavorare in psichiatria. Manuale per gli operatori della salute mentale
Libro: Libro in brossura
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 2005
pagine: 555
Questo manuale si propone come testo base per tutti coloro che operano in campo psichiatrico. Di concezione innovativa e di taglio decisamente pratico, non è ordinato sistematicamente per patologie ma, in una visione trasversale, ripercorre in modo esaustivo un panorama estremamente variegato di strategie di intervento, attività, esperienze quotidiane e problemi, presentando gli scenari, gli strumenti utilizzati, le diverse professionalità con cui oggi la psichiatria affronta i bisogni, i disagi, le patologie e le situazioni conflittuali nelle diverse età della vita e nei diversi contesti sociali e familiari.