Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bompiani: Tascabili varia

La vita è qualcosa da fare quando non si riesce a dormire

La vita è qualcosa da fare quando non si riesce a dormire

Fran Lebowitz

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2024

pagine: 304

Fran Lebowitz è senza dubbio la voce umoristica più sferzante d'America. Ha un'opinione su qualsiasi argomento e non si fa pregare per esternarla. La sua grande amica Toni Morrison diceva: “Ha sempre ragione perché non è mai imparziale.” È arguta, crudele, pungente, se colpisce è per affondare. Newyorchese impenitente, amante della moda, dei mobili di lusso e dell'arte, è diventata suo malgrado un'icona di stile: dagli anni settanta porta occhiali tondi tartarugati, camicia con gemelli, jeans, giacca di taglio maschile e camperos. Ha ufficialmente smesso di scrivere nel 1981 e da allora non ha mai smesso di parlare: si è ritagliata una carriera come public speaker e ha tenuto conferenze e interviste pubbliche praticamente su tutto: dalla politica alla moda, all'arte, al cinema, al teatro. Nessuno ha mai osato contraddirla. Qui sono raccolti quasi tutti i suoi scritti, tratti dagli unici due libri per adulti che abbia mai pubblicato (Metropolitan Life e Social Studies), corredati da un'intervista realizzata da George Plimpton all'indomani dell'inizio del blocco dello scrittore più famoso del mondo, e da un'intervista inedita del curatore, che restituisce la viva voce di Lebowitz sui tempi (incerti) che corrono.
14,00

L'infinito senza farci caso

L'infinito senza farci caso

Franco Arminio

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2024

pagine: 128

“Io non so che cosa sia l'amore. So cosa sono le intimità provvisorie. Non pensate a godimenti fuggitivi, a divagazioni non matrimoniali. Solo una visione vecchia di noi stessi e degli altri ci può far pensare all'amore come a una cosa che prima non c'è e poi compare e poi finisce. A me sembra che ci sono parti di noi che sono sempre in amore e altre che sono in fuga, sepolte e irraggiungibili. Ogni incontro bello, ogni intimità attinge a un giacimento mitico e poetico del quale dobbiamo smettere di aver paura. L'amore è una dimensione intimamente locale, si svolge sempre in un luogo ed è inedito ogni suo gesto. Il luogo dell'amore è il corpo. Corpo che diventa foglia, albero, paesaggio. Corpo che fa ombra e fa luce, corpo assoluto e cordiale, per un'ora o per mezzo secolo. Riconoscere questa specificità dell'amore è una forma di resistenza alla globalizzazione delle emozioni, alla dispersione dell'intensità. Il corpo amoroso ci richiama alla vita da vicino, al suo sapore locale, preciso.” Le poesie di Franco Arminio sono il resoconto quieto e febbrile di un cammino umanissimo eppure percorso dall'anelito a qualcosa di più grande. La parola poetica diventa rivelazione di una scintilla divina tra le nostre mani e canta un amore che forse non ci salva, ma senza il quale saremmo soli in balia del tempo che scorre.
13,00

Socrate express. Quattordici lezioni di saggezza portatile

Socrate express. Quattordici lezioni di saggezza portatile

Eric Weiner

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2025

pagine: 400

I treni ci portano dove vogliamo, e lo fanno alla velocità del pensiero. Eppure treni e filosofia hanno un vago sentore di muffa: oggi, potendo scegliere, sono pochi a prendere il treno, e nessun genitore fa studiare filosofia ai figli, se può evitarlo; la filosofia, come i viaggi in treno, è qualcosa che la gente faceva prima di conoscere altro. Ma treni e filosofia ci offrono qualcosa di molto prezioso: la possibilità di vedere il mondo da una prospettiva diversa, di scoprire bellezze nascoste, di trovare nuovi modi per stare bene. Eric Weiner combina le sue due grandi passioni, la filosofia e il viaggio, in un giro intorno al mondo che è insieme reale – con fermate ad Atene, Parigi, Francoforte, Delhi, Kyoto, nel Wyoming, a Coney Island, solo per dirne alcune – e intellettuale. Sceglie infatti quattordici filosofi, tutti saggi ma in modi diversi, tutti filosofi pratici, interessati non al significato della vita ma a come vivere una vita piena di significato, e da ognuno di loro trae una lezione di vita utile a navigare questi tempi turbolenti.
15,00

I tessitori di sogni

I tessitori di sogni

Patti Smith

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2024

pagine: 128

Un'ode all'infanzia, un libro incantevole su come si diventa un'artista, il racconto di una bimba che trova se stessa mentre sperimenta la vocazione di tessere i sogni, “una nobile chiamata a un lavoro che sembra adatto a me”. L'autrice scopre – spesso la notte, spesso nel contatto con la natura – il piacere di salvare pensieri effimeri. Smith ci presenta alla sua tribù, una “razza di abitanti delle nuvole”, e ci introduce al gusto intenso e vitale per l'osservazione del cielo, la contemplazione delle stelle e il vagabondaggio. La nuova postfazione, scritta durante la pandemia, apre nuovi orizzonti in un “paesaggio della memoria a malapena disegnato, e dominato dalle nuvole”.
13,00

Finché non saremo liberi. Iran. La mia lotta per i diritti umani

Finché non saremo liberi. Iran. La mia lotta per i diritti umani

Shirin Ebadi

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2024

pagine: 256

Shirin Ebadi, la prima donna musulmana a ricevere il Premio Nobel per la Pace, ha ispirato milioni di persone nel mondo con il suo impegno da avvocato per i diritti umani, difendendo soprattutto le donne e i bambini dal brutale regime iraniano. Per questo il governo ha cercato di ostacolarla in tutti i modi, ha intercettato le sue telefonate, ha messo sotto sorveglianza il suo ufficio, l'ha fatta pedinare, ha minacciato lei e i suoi cari con metodi violenti e indicibili. Oggi Shirin Ebadi ci racconta la sua storia di coraggio e di ribellione contro un potere intenzionato a portarle via lutto - il matrimonio, gli amici, i colleghi, la casa, la carriera, persino il Premio Nobel - ma che non è riuscito a intaccare il suo spirito combattivo e la sua speranza di giustizia e di un futuro migliore: "è per amore dell'Iran e del suo popolo, delle sue potenzialità e della sua grandezza; che ho intrapreso ogni singolo passo di questo viaggio. E so che un giorno gli iraniani troveranno la loro strada per la libertà e la giustizia che meritano." "Finché non saremo liberi" è il racconto incredibile di una donna che non si arrenderà mai, non importa quali rischi dovrà correre: un esempio per tutti, che insegna il coraggio di lottare per le proprie convinzioni.
14,00

I Beatles. Un mito dalla A alla Z

I Beatles. Un mito dalla A alla Z

Guido Michelone

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2024

pagine: 240

Attraverso la testimonianza dei contemporanei e dei grandi della storia, i Beatles come non si sono mai visti né sentiti: mille voci su canzoni, album, film, idee, ricordi, luoghi, persone attorno ai quattro ragazzi di Liverpool che hanno cambiato il mondo. Torna in libreria in veste aggiornata questa raccolta frutto di una ricerca all'antica, a voce, attraverso il passaparola, sui libri e sui giornali, per scoprire cosa dei Beatles hanno detto Tony Blair e Michail Gorbacëv, Bob Dylan e i Rolling Stones, Bono e Sting, gli Oasis e Francesco Guccini, Allen Ginsberg e Hanif Kureishi, Carlo Levi e Aldo Nove e tanti altri personaggi della musica, della politica, dell'arte, dello spettacolo e della letteratura. Un dizionario eterogeneo, immaginifico ma autentico e veritiero nello scomporre e ricomporre il mito beatlesiano a sessantaquattro anni dal loro debutto e a più di cinquanta dal misterioso scioglimento.
13,00

La cura dello sguardo. Nuova farmacia poetica

La cura dello sguardo. Nuova farmacia poetica

Franco Arminio

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2024

pagine: 208

Percorrendo l'Italia palmo a palmo, nella sua paziente auscultazione del mondo, già da tempo Franco Arminio registrava una epidemia in corso: quella dell'“autismo corale”, che ci vede rinchiusi dietro i nostri piccoli schermi, impegnati in una comunicazione che ha perso ardore e vitalità. In questo libro il poeta torna a donarci le sue parole come fiaccole per illuminare il presente e ci offre il suo stesso corpo come testimonianza, come repertorio di tentativi e rimedi. Sono pagine fitte come gli scaffali di un antico speziale, allineano racconti visionari accanto a vere e proprie orazioni civili, che pongono domande e chiedono risposte con vibrante ostinazione. La cura invocata passa sempre attraverso una lingua che si fa strumento di conoscenza, alla ricerca di una comunicazione, di un senso condiviso, di quella intima vicinanza della quale abbiamo tutti più che mai bisogno.
13,00

Il fascismo a fumetti

Il fascismo a fumetti

Claudio Carabba

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2024

pagine: 320

Il Corriere dei Piccoli, L'Avventuroso, l'Intrepido, ma anche Topolino e Paperino: nessuno è passato indenne attraverso il ventennio fascista. Oltre alle testate nate sotto la sua egida, per contrastare l'imperversare dei modelli americani, alcune hanno tentato una blanda resistenza, ma nessuna è rimasta del tutto immune dal tocco delle matrici fondamentali della propaganda di regime, come l'ardimento, "l'esaltazione del nuovo impero, il pregiudizio di classe e di razza, il livore anticomunista". Claudio Carabba ha raccolto qui moltissimi esempi della "presa di potere" fascista sui fumetti per poterli analizzare e per mostrare quanto il regime ha saputo affondare le proprie unghie sotto la pelle di quelle pagine, allargando poi lo sguardo a esempi più vicini negli anni e ricordarci così che i vecchi spettri non spariscono mai del tutto.
15,00

Ventun donne all'assemblea

Ventun donne all'assemblea

Grazia Gotti

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2024

pagine: 240

Le donne votarono per la prima volta nel 1946 per ripristinare i Consigli comunali e per eleggere i rappresentanti all'Assemblea costituente. Fra questi, le donne elette furono ventuno su 556: nove comuniste, nove democristiane, due socialiste, una per il Movimento dell'Uomo Qualunque. Donne diverse per età, formazione culturale, unite dagli ideali dell'antifascismo. In questo libro ci sono i loro ventuno ritratti: storie che restituiscono un clima prima di lotta, poi di speranza e di voglia di ricominciare. Alcune di loro hanno abbandonato la politica dopo averne preso le distanze, altre hanno continuato: tutte hanno trovato il modo di lavorare insieme per la ricostruzione, consapevoli che per cambiare davvero le cose serve esserci. Un racconto che è anche un invito alla partecipazione attiva alla vita pubblica, a partire dalla cultura e dai libri, coprotagonisti di queste pagine.
14,00

Paesaggi e personaggi

Paesaggi e personaggi

Gillo Dorfles

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2024

pagine: 320

Un'antologia di appunti e ricordi. I viaggi di Gillo Dorfles raccolti capitolo dopo capitolo come un diario ordinato per città e paesi frequentati. Dorfles racconta la sua storia dalla nascita a Trieste allo sfollamento in Toscana fino alla scelta di Milano come città elettiva perché la “più attiva d'Italia”. L'autore narra con semplicità e senza indulgere nei personalismi numerosi passaggi storici del Novecento, come la fondazione di Brasilia nel 1960, o spaccati di vita quotidiana, come la sua visita ad Harlem, quando i neri avevano fontanelle pubbliche diverse dai bianchi. Ogni pagina esprime amore per culture lontane come quella russa e giapponese o visite lampo in piccoli paesi vicini e remoti. Attraverso numerosi racconti inediti che percorrono per intero tutto il Secolo breve, Gillo Dorfles narra le sue frequentazioni e le amicizie con uomini come Toscanini e Montale e donne come Leonor Fini. Un libro prezioso, che più di tanti trattati o testi accademici restituisce l'immagine vivida e potente di un uomo dalle molteplici esperienze.
15,00

Come funziona la musica

Come funziona la musica

David Byrne

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2023

pagine: 400

Come funziona la musica è l’esuberante celebrazione di un soggetto cui David Byrne ha dedicato la propria esistenza creativa. Byrne attinge alla propria pluriennale esperienza con i Talking Heads, Brian Eno e una miriade di altri collaboratori – insieme a viaggi in teatri lirici wagneriani, villaggi africani e in qualunque luogo esista la musica – per mostrare come la creazione musicale non sia solo l’opera del compositore solitario, bensì il risultato miracoloso di circostanze sociali. Come funziona la musica, qui in una nuova edizione arricchita da un capitolo inedito, è il libro di una vita, che racconta con passione il potere liberatorio e vitale delle note.
28,00

Zona Cesarini. Il calcio, la vita

Zona Cesarini. Il calcio, la vita

Luca Pagliari

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2023

pagine: 256

“Zona Cesarini. Il calcio, la vita non è un libro di calcio. È altro. È l'angoscia intrecciata con la speranza di chi nei primi del '900 ha trovato il coraggio di attraversare l'oceano cercando una vita nuova, perché ‘ogni tanto nella vita da qualche parte bisogna pur andare'. È una storia di visioni, amicizia, talento, donne, sigarette, fumo, tango e palloni. È un sentiero tortuoso che mi ha regalato panorami inaspettati.” Luca Pagliari racconta la storia di un campione fuori dagli schemi e dal tempo. Ogni capitolo si apre con le considerazioni di grandi artisti del calcio e rappresenta un periodo del suo percorso di atleta e di uomo che merita di essere conosciuto, oggi come ieri e per gli anni a venire.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.