Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bonfirraro: Historica

Uno squarcio di paese fra passato e presente. Il quartiere Grazia di Barrafranca. La gente, la chiesa, la Madonna, la festa

Uno squarcio di paese fra passato e presente. Il quartiere Grazia di Barrafranca. La gente, la chiesa, la Madonna, la festa

Diego Aleo, Gaetano Vicari

Libro: Libro in brossura

editore: Bonfirraro

anno edizione: 2015

pagine: 144

Assistere impassibili alla perdita della memoria delle tradizioni locali, potrebbe davvero costituire l'inizio della dissolvenza di un tesoro culturale immenso che la storia e i nostri avi ci hanno tramandato.
15,00

I Branciforti dalle remote origini a Nicolò Placido. Storia, miti e leggende... Un pezzo di storia europea e della Sicilia

I Branciforti dalle remote origini a Nicolò Placido. Storia, miti e leggende... Un pezzo di storia europea e della Sicilia

Nino Pisciotta

Libro: Libro rilegato

editore: Bonfirraro

anno edizione: 2008

pagine: 260

Sul doppio binario dell'historia di Sicilia, con le località più importanti dell'entroterra: da Piazza Armerina, Mazzarino, Pietraperzia, Militello val di Catania, Palermo - Leonforte o Raccuja nuova, l'odierna Bagheria, in testa - e della storia "mediterranea" (con riferimenti a diverse località siciliane) soprattutto quando si riferisce alla vicende dei Regni di Spagna e di Sicilia, Nino Pisciotta dà vita, con efficacia narrativa, capitolo dopo capitolo, ad un esauriente, validissimo progetto storiografico sulla famiglia Branciforte e del loro coinvolgimento nella vita politica e nei misteri dei Templari e del Priorato di Sion, che consente al lettore di avere anche un preciso quadro sinottico degli avvenimenti.
23,50

Sotto il segno dei Borbone. Storia del grande Regno delle Due Sicilie

Sotto il segno dei Borbone. Storia del grande Regno delle Due Sicilie

Maria Lombardo

Libro: Copertina morbida

editore: Bonfirraro

anno edizione: 2014

pagine: 112

Nel 1816 viene ripristinato l'ordine in Europa dopo la sconfitta di Napoleone. Sul trono del Regno di Napoli e Sicilia siede nuovamente l'antico Re Borbone Ferdinando IV, che viene incoronato re delle Due Sicilie unendo le due corone col nome di Ferdinando I.
13,00

Filippo di Agira. La storia, le opere, e i manoscritti sul Santo «persecutore di demoni»

Filippo di Agira. La storia, le opere, e i manoscritti sul Santo «persecutore di demoni»

Gaetano Amoruso

Libro

editore: Bonfirraro

anno edizione: 2010

pagine: 256

Ricerca affascinante e appassionata sulla storia e la leggenda di San Filippo, persecutore di demoni e virtuoso dispensatore di miracoli, patrono di Agira in provincia di Enna. L'autore ha voluto indagare a fondo sulla vita di questo santo fuori dal comune recuperando notizie inedite dai meandri della biblioteca Vaticana e Vallicelliana e dalle polverose librerie antiquarie sparse per l'Europa. È uscito fuori un testo scorrevole, chiaro e versatile, "colorato" da immagini che ricordano la figura di Filippo il grande, vera e immortale gloria di Agira. Una straordinaria parabola per i credenti di oggi, una storia semplice e a tratti una favola.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.