Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bononia University Press: Biblioteca

Identità nascoste. Quasi una detective story tra letteratura e psicoanalisi
14,00

Primarie. Partecipazione e leadership

Primarie. Partecipazione e leadership

Marco Valbruzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2006

pagine: 308

23,00

I diritti in Occidente. Diritti individuali e filosofia politico-sociale occidentale
24,00

Disastri naturali: una comunicazione responsabile? Modelli, casi reali e opportunità nella comunicazione di crisi
15,00

Microfisica della memoria. Leonardo Sciascia e le forme del racconto

Microfisica della memoria. Leonardo Sciascia e le forme del racconto

Giuliana Benvenuti

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2014

pagine: 266

Ricomponendo l'immagine di Sciascia narratore attraverso la specola della tradizione letteraria siciliana e insieme del suo manzonismo, ci appare la parabola di una sperimentazione inquieta che indaga il significato della riscrittura letteraria della storia nel Novecento. Il confronto di Sciascia con il passato è riletto quale luogo di accesso alla realtà per mezzo della letteratura, nelle forme del romanzo storico e giudiziario, così come del poliziesco. La microfisica, intesa quale strumento di un'anatomia delle pratiche del potere, di cui metafora principale è l'Inquisizione, sorregge una scrittura che recupera, in sintonia con la microstoria, la memoria di coloro che sono stati ingiustamente condannati, di chi si è opposto fieramente a un potere iniquo. Le "oscene ore liete del potere", le pieghe inconfessabili, il compromesso e la collusione ai quali cede l'apparato dello Stato, celebrando i propri rituali, occupano il centro delle più feroci pagine critiche di Sciascia, muovendo l'immaginazione dello scrittore nell'atto stesso dell'indagine. E la sperimentazione formale si impone come congegno discorsivo che riscatta e rivendica le ragioni dei vinti.
25,00

Museologia naturalistica. Trent'anni di «bicchieri a metà»

Museologia naturalistica. Trent'anni di «bicchieri a metà»

Bruno Sabelli

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2010

pagine: 208

Questo libro nasce dalla volontà dell'autore di raccontare al lettore, e soprattutto agli studenti del corso di Museologia Naturalistica, alcune vicende dei trent'anni di museologia che lo hanno visto osservatore spesso partecipe. Si tratta di un libro misto, da un lato resoconto di avvenimenti e tentativo di analisi dello sviluppo storico della macchina museo, dall'altro visone strettamente personale di come questa macchina potrebbe funzionare oggi o del perché talvolta non funzioni come dovrebbe. Il lettore non troverà ricette che probabilmente nessuno è in grado di dare, bensì piccoli promemoria di cui ogni realtà dovrebbe tener conto adattandoli al proprio contesto storico, naturalistico, in una parola, culturale; perché la Storia Naturale che i musei si sforzano di presentare ha pur sempre condizionato la nostra vita, quella dei nostri antenati e grandemente condizionerà quella dei nostri figli.
22,00

Infanzia e racconto

Infanzia e racconto

Emy Beseghi

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2008

pagine: 216

23,00

Marketing e rappresentazione dei conflitti. Media, opinione pubblica, costruzione del consenso
22,00

Il fronte della forma. Percorsi nel kunstwollen assieme a Riegl, Wölfflin, Panofsky, Worringer
22,00

Stili americani

Stili americani

Franco La Polla

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2006

pagine: VIII-499

28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.