Book Editore: Book classici
L'opera poetica. Ediz. italiana e inglese. Volume 2
William Butler Yeats
Libro: Copertina morbida
editore: Book Editore
anno edizione: 2015
pagine: 160
Dopo il primo volume (2014), che raccoglieva i primi tre libri di W.B. Yeats: Crossways / Incroci (1889), The Rose / La rosa (1893), The Wind among the Reeds / Il vento tra le canne (1899), seguendo cronologicamente il lavoro in poesia del grande poeta irlandese vengono qui proposti In the Seven Woods / Nei sette boschi (1904), The Green Helmet and Other Poems / L'elmo verde e altre poesie (1910), e una selezione da Responsibilities / Responsabilità (1914). Carlo Franzini, poeta, scienziato di fama internazionale, ancora una volta dona ai lettori la condivisione di un luogo mentale in cui si coniugano perfettamente la sensibilità e la visione estetica della complessa poesia di Yeats.
L'opera poetica. Ediz. italiana e inglese. Volume 1
William Butler Yeats
Libro: Copertina morbida
editore: Book Editore
anno edizione: 2014
pagine: 221
In questo primo volume, che segue cronologicamente le opere di Yeats (Premio Nobel nel 1923) e ne raccoglie i primi tre libri: "Crossways / Incroci" (1889), "The Rose / La rosa" (1893), "The Wind among the Reeds / Il vento tra le canne" (1899), Carlo Franzini, dopo i felici riscontri del suo lavoro di traduzione e in particolare delle versioni da Eliot, ancora una volta dona ai lettori la condivisione di un luogo mentale in cui si coniugano perfettamente la sensibilità e la visione estetica della complessa poesia di Yeats con la "trasformazione" generata dall'ascolto della parola nel passaggio tra la lingua d'origine dei testi e la lingua di arrivo. Già Eliot, in un saggio del 1940, avvertiva la necessità di considerare la portata storica dell'opera di Yeats, perché l'intera sua opera fa parte della coscienza di quell'epoca che, senza di lui, non può essere compresa.
Kotha o Kahini (parole e storie)
Rabindranath Tagore
Libro
editore: Book Editore
anno edizione: 2012
pagine: 160
Assai non è assai. Scelta di poesie. Testo tedesco a fronte
Conrad F. Meyer
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2011
pagine: 75
Conrad Ferdinand Meyer (Zurigo, 1825 Kilchberg, 1898), autore di lingua tedesca, ha avuto una grandissima notorietà nella prima metà del Novecento soprattutto per le "novelle" di ambientazione storica. Esponente di punta del realismo, è uno dei poeti svizzeri piú importanti del XIX secolo ed è ormai considerato un classico di quella visione ottocentesca romantico-decadente avviata da Nietzsche e Burckhardt. Questa scelta di poesie, con testo tedesco a fronte, si avvale della finissima traduzione e del commento critico di Remo Fasani, poeta, critico, dantista.
Il cantico dei cantici
Libro
editore: Book Editore
anno edizione: 2003
pagine: 73
"Agostino Reali ha trovato e restituito nel "Cantico" la candida profanità. L'assoluto e il rituale si alternano: la confessione incantata e affocata e la rappresentazione cerimoniale, ritmata da cori, sono parimenti leggibili nella complessa multiformità testuale. Ma la disciplina costruttiva di Reali tiene bene l'insieme di questa grande testimonianza della vitalità ebraica: nella quale penso si esprima tale e quale, in questo caso, il mirifico, il meraviglioso e dunque il religioso della nazione e della lingua." (Mario Luzi)
Neonato. Nobogiatok
Rabindranath Tagore
Libro
editore: Book Editore
anno edizione: 2001
pagine: 97
"Neonato" è un testo ricco di virile vitalità che riguarda tutto quanto accade intorno a Tagore nel suo mondo contemporaneo. Scritto intorno al 1940, tocca temi che sono per noi oggi straordinariamente attuali: le poesie nascono infatti dall'incontro del poeta con "l'età nuova", l'avvento cioè di quel "nuovo mondo" che negli ultimi anni della sua vita gli stava nascendo davanti agli occhi, ed esprimono tutto il suo curioso interesse e la sua diffidenza per la moderna evoluzione.
Appressamento della morte. Cantica
Giacomo Leopardi
Libro
editore: Book Editore
anno edizione: 1998
pagine: 160
Relazione per un'accademia e altri racconti
Franz Kafka
Libro
editore: Book Editore
anno edizione: 1997
pagine: 80
La terra desolata-Quattro quartetti
Thomas S. Eliot
Libro: Copertina morbida
editore: Book Editore
anno edizione: 2013
pagine: 144
Franzini legge in italiano le opere straordinarie di Eliot, compiendo il miracolo di tradurre uno dei poeti piú "difficili" del Novecento con la fluidità del suono e del senso che trasmette la grandezza dell'originale e la maestria del traduttore. Il grande pregio di Franzini-traduttore è di riuscire a bilanciare, sul filo sottile del contrasto e del raffronto, due testi come facce della stessa medaglia. Dalla "insopportabile lotta con parole e significati" Franzini esce vincitore, la sua voce si affianca e si confonde con quella di Eliot...
Quattro quartetti
Thomas S. Eliot
Libro
editore: Book Editore
anno edizione: 2009
pagine: 93
È con i "Quattro Quartetti" che T. S. Eliot giunge alla maturità espressiva della sua scrittura, luogo di incontro tra evocazione, intelligenza e canto, che segnerà tutta la poesia del Novecento.