Booklet Milano: Libri di Avatar
Avatar. Dislocazioni tra antropologia e comunicazione
Libro: Copertina morbida
editore: Booklet Milano
anno edizione: 2005
pagine: 127
Il numero 5 di Avatar ha come tema monografico il corpo: il corpo come panorama crescente in cui un nuovo soggetto mobile inscrive codici, grafismi, tessuti, suoni, media, icona, tecnos. Le irregolari pluralità di questi corpi che emergono sono rappresentate con una immanenza compositiva dispari. Il compito che ci siamo dati non è stato quello di mettere insieme discipline diverse, bensì di creare nuovi scenari corporei per una nuova figura di ricercatore-lettore che non appartiene più a una disciplina "disciplinata".
Avatar. Dislocazioni tra antropologia e comunicazione
Libro: Copertina morbida
editore: Booklet Milano
anno edizione: 2003
pagine: 128
Il volume presenta articoli di: Flavio De Giovanni, Antonella Passani, Daniela Ranieri, Massimo Canevacci, Sergio Augusto Dominguez, Massimo Tennenini, Federico Del Sordo, Daniela Lucchetti, Tatiana Bazzichelli, Francesca Alfano Miglietti, Luca Simeone, Lorenzo Imbesi, Maurizio Martusciello, Giuliano Maria Lesca, Simone Buda, Flavio Fabbri, Nicoletta Cappanera.
Maybe in Sarayevo
Gea Casolaro
Libro
editore: Booklet Milano
anno edizione: 2001
pagine: 96
L'opera rilegge, attraverso lo sguardo fotografico di Gea Casolaro e i tre saggi di M. Canevacci, V. Gravano, e G. Scardi, la Sarajevo luogo comune dell'immaginario orrifico europeo e la ripropone come città finalmente visibile e inaspettata, moderna, dinamica, multiforme, una città viva e non la Sarajevo devastata dalle bombe. Sarajevo non più invisibile buco nero dell'Europa, ma nuovo luogo comune che continua a produrre la sua storia multietnica.