Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Borla: Individuo e gruppo

Contributi della psicoanalisi allo studio del gruppo

Contributi della psicoanalisi allo studio del gruppo

Stefania Marinelli

Libro: Copertina morbida

editore: Borla

anno edizione: 2008

pagine: 304

"Questo libro è sembrato nascere spontaneamente, guardando fra gli scritti nell'archivio degli ultimi anni: si è imposto alla mia attenzione come una richiesta di dare un ordine, e di affermare un punto. O punto di arrivo o di partenza, o verso il gruppo, o al ritorno dal gruppo. O domande o risposte, ma insieme, perché si integrassero i sentimenti con i pensieri, l'accadere con il narrare, la corporeità e la pensabilità dell'essere qui ora e del vivere la turbolenza nell'incontro con l'altro. Anche un libro è coesione del fare esperienza. Transitando per molti gruppi che sono stati e sono importanti - da quelli privati, di training e di associazione, a quelli della didattica accademica e dell'ambito istituzionale, a quelli ristretti degli amici e colleghi più affini - l'espressione semplificata, anche quando era più complessa, è stata di gruppo e all'interno del gruppo, e riguardava gli elementi di origine e appartenenza e la possibilità di rielaborarli. Per riflessione, per gratitudine, per esigenza di rimetabolizzare un testo e condividerlo nella cerchia creata dall'edizione: nasce un libro che è già di gruppo." (Stefania Marinelli)
28,00

Studi ed esperienze a partire da Bion

Studi ed esperienze a partire da Bion

Stefania Marinelli

Libro: Copertina morbida

editore: Borla

anno edizione: 2008

pagine: 320

"Non è stato facile dare un ordine o solo una successione ai contributi tematici dei diversi autori che, in luoghi e culture differenti (Inghilterra, Francia, Brasile, Israele, oltre che Italia), hanno riavvicinato e continuato il pensiero di Bion per condividere l'idea che la psicoanalisi come "sonda" psicodinamica possa continuamente esplorare ciò che avviene, mentre avviene, e produrre nuove dimensioni di senso. Le presentazioni sono numerose, di notevole valore per la ricerca sull'attualità del pensiero di Bion, e provenienti da situazioni fra loro distanti. Ognuna contiene per il lettore che vi si avvicina una turbolenza da affrontare, un legame da creare e un'occasione di apprendimento dall'esperienza e di possibilità veritative" (Stefania Marinelli)
28,00

Figure del dialogo. Tra antropologia e psicoanalisi

Figure del dialogo. Tra antropologia e psicoanalisi

Alfredo Lombardozzi

Libro: Copertina morbida

editore: Borla

anno edizione: 2006

pagine: 208

20,00

Praticare le mediazioni in gruppi terapeutici

Praticare le mediazioni in gruppi terapeutici

Libro: Copertina morbida

editore: Borla

anno edizione: 2005

pagine: 208

19,00

Il grido è sempre giusto

Il grido è sempre giusto

Edith Lecourt

Libro: Libro in brossura

editore: Borla

anno edizione: 2005

pagine: 88

13,50

I gruppi omogenei. Teoria e clinica del campo mentale omogeneo
27,50

Mito sogno gruppo

Mito sogno gruppo

Stefania Marinelli, Francesca N. Vasta

Libro: Copertina morbida

editore: Borla

anno edizione: 2004

pagine: 264

22,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.