Carlo Delfino Editore: Alimenti e gastronomia
Corpus dei patrimoni culinari de l'Alguer. Raccolta delle ricette della cucina tradizionale di Alghero
Tiziana Del Rio, Cristina Innocenti, Nadia Marrosu, Paola Ruiu
Libro: Libro rilegato
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2025
pagine: 456
La cucina tradizionale algherese rivive nella straordinaria raccolta di ricette che riflette l’identità culturale e gastronomica della città di Alghero. Conservate per secoli dalle famiglie algheresi, tramandate, con qualche variante, nell’uso quotidiano e nella tradizione orale, le 329 ricette sono proposte in italiano e in algherese per consentire una più ampia conoscenza e divulgazione della cucina e della lingua algherese.
Fungolandia. Brevi appunti micologici tra scienza e cucina
Mauro Ballero
Libro: Libro rilegato
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2021
pagine: 136
Questo libellum propone, come si evince dal titolo, un excursus sul vasto e complesso mondo dei funghi. Non dobbiamo pensare solo ai gustosi porcini o ai profumatissimi tartufi, magistralmente descritti ed inseriti nelle ricette allegate, ma anche ad altri funghi come il lievito del vino o il lievito per l'impasto del pane, prodotti di rilevo nella nostra alimentazione. Il Prof. Mauro Ballero, oltre a coltivare la propria passione per i funghi, trasferisce l'indiscussa competenza scientifica in questo testo, la cui lettura offre sia l'accuratezza e la precisione di dettaglio nel delineare il mondo dei Mycota, sia la prosa a tratti fiabesca nel raccontare dai più piccoli lieviti ai macromiceti, tipici delle foreste delle fate e degli gnomi. Tuttavia, è noto che di funghi si possa anche morire, per cui sono presi in considerazione i possibili casi di intossicazione dovuti a varie specie come diverse amanite, le psilocybe allucinogene o gli aspergilli produttori di aflatossine. La versatilità di impiego dei funghi è provata dall'importanza dei penicilli, fondamentali nella produzione dei più diffusi antibiotici; meno famosa, è citata anche la segale cornuta (ergot), dalla quale si produce un indispensabile farmaco post partum contro le emorragie. Se il lettore si cimenterà nella realizzazione delle intriganti e provocanti ricette proposte dallo Chef Luigi Pomata, che spuntano come funghi sull'humus del libro, otterrà un sicuro effetto benefico sui commensali, a patto che utilizzi i funghi appropriati a differenza della protagonista de "Il filo nascosto", elegante ed intrigante film con Daniel Day Lewis.
La cucina delle fiabe
Roberto Carretta
Libro
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2002
pagine: 80
Come si prepara l´autentico pane degli elfi? E se si vogliono assaggiare i biscotti di Madama Fortuna? Che dire poi del pandolce della fata o della focaccia della Befana? Qual è il menù nel Paese di Cuccagna? A queste e numerose altre questioni questo libro trova una risposta, concentrato di curiosità letterarie e di prelibatezze gastronomiche. Racconti e ricette attraversano un arco di tempo che va dal tardo Medioevo alla letteratura contemporanea.
La cucina dei Califfi
Annarita Zara, Maurizio Tiani
Libro
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2002
pagine: 92
Nei racconti delle Mille e una notte, mentre le magiche notti stellate illuminate dai pleniluni fanno risplendere le cupole delle moschee, le pietanze odorose di spezie permeano con i loro eccitanti inviti avventure e convegni d´amore. Il cibo, che è parte integrante del banchetto erotico ed il suggello delle gioie carnali, diventa metafora della vita da gustare, da assaporare, da godere. Le famose novelle dal punto di vista del cuoco con le ricette originali del Medio Oriente.
The seafood cuisine of Italy
Moreno Cecchini
Libro
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 1994
pagine: 322
Sardinia, insula vini
Antonio Vodret
Libro
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 1993
pagine: 198
Tutto sui vini di Sardegna: la storia, l'ambiente, i vitigni, le strutture di trasformazione, i vini, l'elemento di chiusura, le schede enologiche, le etichette.