Carlo Delfino Editore: Saggistica
Viaggiatori europei. Dall'esplorazione del mondo al viaggio in Sardegna ('700 e '800)
Tania Manca
Libro: Copertina morbida
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2005
pagine: 224
Vita quotidiana a Berchidda tra '700 e '800
Giuseppe Meloni
Libro
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2005
pagine: 480
L'ccasione della pubblicazione di questa preziosa cronaca tra 700 e 800 rafforzerà l'nteresse per la riscoperta delle radici, che negli ultimi tempi si è concentrata sulle tradizioni (canto corale, balli e costume). Sono maturi i tempi per la pubblicazione di un libro sulla storia di Berchidda sia per soddisfare la sete di conoscenze sulle radici della comunità sia per offrire una più organica chiave di lettura ai sempre più numerosi visitatori.
Il tesoro del canonico. Vita, opere e virtù di Giovanni Spano (1803-1878)
Paolo Pulina, Salvatore Tola
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2005
pagine: 288
Nella notte del Getsemani: l'Eucaristia
M. Carmela Tornatore
Libro
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2004
pagine: 152
Uno studio serio, opera di una figlia spirituale di Madre Angela, uno scritto che è sostanziale per una conoscenza di Madre Angela e muove alla lettura diretta dei suoi scritti, da cui tante persone potrebbero trarre giovamento per il loro cammino spirituale.
Diorama della musica in Sardegna
Libro
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2003
pagine: 292
Il Diorama della Musica in Sardegna, pubblicato a suggello delle Celebrazioni del 1937, prevede un´ampia analisi delle problematiche che investono la musica colta ed extracolta della Sardegna di quegli anni e del passato storico. Il volume, scritto a molte mani, ha quattro fondamentali indirizzi di approfondimento: la genesi della musica sarda, i suoi protagonisti storici, lo sviluppo del melodramma nell´isola, la vita musicale dell´età fascista e del suo immediato passato.
La storia della Torres. 1903/2003 cento anni di sport
Fiorentino Pironti, Giovanni Tola, Luigi Soriga
Libro
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2002
pagine: 224
Questo libro racconta la storia di tutti quegli uomini di sport che fra grandi difficoltà e con pochi mezzi, agli albori e come oggi, sono riusciti a ottenere risultati estremamente importanti, misurandosi contro avversari certamente molto competitivi e con società molto più solide alle spalle.
Il riso sardonico. Storia di un proverbio antico
Sergio Ribichini
Libro
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2000
pagine: 144
Per spiegare i diversi significati del Riso Sardonico i Greci narravano di storie e di usanze lontane dai loro costumi, tutte connesse con l'isola di Sardegna. Aiutandosi con la filologia e l'archeologia, con l'antropologia e la comparazione storico-religiosa, Ribichini indaga e verifica il valore delle testimonianze, scompone e ricompone le diverse tradizioni sul riso sardonico per ricostruire le origini del proverbio e la sua funzione all'interno della cultura classica.
Cultura & culture. Storie e problemi della Sardegna negli scritti giornalistici di Giovanni Lilliu
Giovanni Lilliu
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 1995
pagine: 942
Raccolta di 200 articoli pubblicati sui giornali, nell'arco di alcuni decenni, da Lilliu, dimostra come, oltre che di archeologia, si è occupato di un'ampia serie di temi.
Donne petroniane. Personaggi femminili e tecniche di racconto nel Satyricon di Petronio
Luciano Cicu
Libro
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 1992
pagine: 268
Docente di Storia della letteratura latina nell'Università di Sassari, Cicu dà un'analisi originale del Satyricon, alla luce delle figure femminili: un testo scientifico che si legge come un romanzo.
Un'isola e i suoi libri. Notizie e appunti sull'editoria in Sardegna
Salvatore Tola
Libro
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 1992
pagine: 64
Sono qui raccolte una serie di notizie che nell'insieme forniscono un quadro dell'editoria sarda odierna, problemi e prospettive. Segue l'inventario delle opere più significative tra quelle oggi in catalogo.
Elenco nobiliare lombardo
Libro
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 1997
pagine: 320
L'Associazione archivistica genealogica ha qui elencato, con le opportune notizie e gli stemmi, le famiglie lombarde, quelle giunte da fuori e quelle oggetto di provvedimenti di grazia tra 1946 e '83.