Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Carlo Delfino Editore: Tradizioni popolari

Figure e tradizioni del nuorese. Sa paraula e sos libros. Volume Vol. 2

Figure e tradizioni del nuorese. Sa paraula e sos libros. Volume Vol. 2

Raimondo Calvisi

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2022

pagine: 184

Come le pagine di un diario. Continua la narrazione del mondo magico, luoghi e persone che hanno tutti nomi significativi. Ziu Monzu che fa le parti di una pecora rubata con il rosario in mano. Pede ’e Voe viene riportato ucciso in paese sopra un carro coperto di frasche. Missu ‘e Deu è uno dei tanti poveri di spirito però intoccabile perché mandato da Dio. Uno spazio particolare se lo ritaglia tzia Grimenta, attittatòra ufficiale dei morti in guerra. In appendice una raccolta di muttos.
20,00

La madre del pane. Il lievito madre nella produzione dei pani tradizionali della Sardegna
15,00

Medicina popolare in Sardegna. Dinamiche, operatori, pratiche empiriche e terapie magiche

Medicina popolare in Sardegna. Dinamiche, operatori, pratiche empiriche e terapie magiche

Nando Cossu

Libro

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2007

pagine: 368

Partito da un'indagine sulla medicina popolare a Nureci (Oristano), Cossu ha allargato la ricerca a 43 comuni della zona, ottenendo risultati molto interessanti.
30,99

Le piante nella tradizione popolare della Sardegna

Le piante nella tradizione popolare della Sardegna

Aldo Domenico Atzei

Libro

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2003

pagine: 596

L'opera propone una vastissima documentazione, desunta dalla letteratura (oltre 600 fonti bibliografiche) nonché da dati inediti (elaborati in Schede Etnobotaniche), degli usi delle piante nella tradizione popolare della Sardegna (con riferimenti anche alla Corsica), relativi a tutti gli aspetti, e precisamente: alimentazione umana e animale, aromatizzazione, artigianato (dell'intreccio, del legno, della tessitura, della pittura e architettura, ergologia ecc.), magia, medicina popolare umana e veterinaria, cosmesi, ornamentazione (semplice, rituale, nell'artigianato), religione, rituale, simbolismo, araldica, profumeria, conceria, saponeria, liquoreria, tintoria e colorazione naturale, antiparassitario, ratticida.
70,00

Spigolature. Alcune tradizioni etnografiche della Sardegna

Spigolature. Alcune tradizioni etnografiche della Sardegna

Francesca Lai Roggero

Libro

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 1995

pagine: 128

Sul filo dei ricordi personali e di famiglia l'autrice, registra una serie di tradizioni sulle fasi della vita e le feste, unendo alcuni testi poetici.
13,00

Mannorri. Misteri e leggende di un villaggio scomparso

Mannorri. Misteri e leggende di un villaggio scomparso

Fabrizio Vella

Libro: Copertina morbida

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2014

pagine: 400

Il lettore si troverà coinvolto in un saggio storico dalle tinte giallo noir, dentro un'inchiesta sui misteri legati alla scomparsa nella seconda metà del Settecento di Mannorri, un villaggio dell'alta Ogliastra posto tra Urzulei, Talana e Orgosolo. Secondo la tradizione orale il villaggio venne abbandonato a causa degli scontri tra più contendenti che ambivano a sposare la più bella ragazza del villaggio. La seconda parte del libro tratta della faida di Urzulei: una triste ed allo stesso tempo spettacolare pagina di banditismo nella Sardegna dell'Ottocento. L'autore, dopo una lunga e meticolosa indagine, confronta in continuazione i dati d'archivio con quelli della tradizione orale. Da questo punto di vista privilegiato e attraverso una mole rilevante di preziosi dati storici, antropologici, linguistici e culturali, illumina con un filo di luce la fine di Mannorri. Un caso di microstoria sarda in una delle aree più conservative dell'Isola.
30,00

I sardi, un popolo leggendario. Magia, riti e tradizioni di un'isola millenaria

I sardi, un popolo leggendario. Magia, riti e tradizioni di un'isola millenaria

Maria Bonaria Mazzone

Libro

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 1995

pagine: 232

Illustrato con i disegni dell'autrice, il volume raccoglie, a mezzo tra narrativa, inchiesta di paese e tradizioni popolari, le vicende dei personaggi della favolistica e le pratiche della magia popolare.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.