Carlo Saladino Editore: Saggistica
Omaggio a Dante 1321-2021 Dante-Kush. 40 sonetti bilingui
Giuseppe Schirò Di Maggio
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2021
pagine: 156
Novità assoluta. 40 sonetti danteschi tradotti in arberesche.
Sed contra. Ruffini dice che la mafia esiste
Francesco Conigliaro
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2020
pagine: 274
In occasione del 75° anniversario dell'Ordinazione Episcopale del cardinale Ruffini, una rivisitazione dei suoi scritti dove si evince che alcune delle sue note affermazioni non sono mai state dette né pronunciate ma artatamente messe in giro per screditarlo all'opinione pubblica.
L'urlo di Evita
Domenico Scapati
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2019
pagine: 244
La storia di Evita Perón è scritta secondo un destino già segnato non solo da lei come donna che vuole realizzare i sogni della sua vita ma quanto da chi percorrerà le strade della politica e del governo delle nazioni anche loro manipolati dagli eventi e dalle circostanze di tempo, luogo e azione. Un’opera teatrale che ha un inizio al mattino di un giorno del 1919 per terminare a sera nel 1952 quando calerà il sipario tra gli applausi del pubblico che ha assistito allo spettacolo. Una regia scritta appositamente per l’attrice di teatro, voce radiofonica e televisiva, Evita, fatta avvicinare, non casualmente, nel gennaio 1944, a Perón. Una storia tra luci e ombre a seconda del come si voglia leggerla.
L'azione malata. Male universale e bene individuale. Psicoanalisi del terrorismo
Gaetano Roberto Buccola
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2019
pagine: 148
Il genere umano si è confrontato, fin dagli albori, con i principi ontologici di Bene e Male. In varie epoche l’uomo si è dibattuto tra il libero arbitrio e la necessità di aderire ad alcuni schemi di comportamento anziché altri: dalle immani nefandezze compiute dal nazifascismo che hanno portato alla “soluzione finale”, fino agli ultimi, drammatici episodi di terrorismo internazionale che stanno scuotendo le fondamenta delle nostre società. L’idea di “civiltà”, come è stata finora intesa, sta subendo profondi cambiamenti: gli equilibri mondiali sono in rapida evoluzione anche a seguito di drammatiche crisi internazionali che, oltre ad enormi emergenze umanitarie, generano il fenomeno delle migrazioni di massa. La psicoanalisi, oggi più che mai, può essere uno strumento nodale per comprendere gli avvenimenti spesso drammatici cui assistiamo e le azioni più idonee da adottare.
Aurora dal manto di croco
Vincenzo Guzzo
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2019
pagine: 248
Un'Aurora regale, dal manto di croco, si prepara a condurci lungo un itinerario incantato alla ricerca del senso profondo di antiche narrazioni sacre che fondono simbolicamente teogonie e cosmogonie, che ci offrono l’incontro con figure incerte o improbabili, ma di forte incisività emotiva, assieme alla conoscenza di eventi che non sono mai accaduti ma che sempre rivelano l’essenza delle cose.
Mitra: storia di un dio. Three articles in mithraism-Tre articoli sul mitraismo
Diego Romagnoli
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2019
pagine: 68
Fra il mito della certezza e la certezza del mito. L’evoluzione della conoscenza fra legge e casualità
Rosolino Buccheri
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2019
pagine: 240
Un confronto fra l’evoluzione del Cosmo, l’evoluzione della vita e l’evoluzione della conoscenza, che fa rilevare i limiti delle nostre certezze e il peso delle nostre intuizioni.
Misericordia di Dio e brutalità dell'uomo
Gaetano Tulipano, Giuseppe Valguarnera
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2019
pagine: 100
Un Dio misericordioso è un Dio scandaloso. Infatti, quello che scandalizza i credenti di tutti i tempi ed è una pietra di inciampo, specialmente per gli uomini religiosi, pii, devoti, giusti e osservanti scrupolosi della Legge di Dio e dei precetti della Chiesa, è il volto misericordioso di Dio che è iniziato a rivelarsi nell’Antico Testamento e ha raggiunto la sua massima e definitiva rivelazione nella persona, nell’insegnamento, nelle azioni e nel mistero pasquale del Figlio di Dio fatto uomo di nome Gesù...
Manuale per la professione docente. Guida e supporto per la preparazione al nuovo concorso a cattedra
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2019
pagine: 336
Cristoforo Colombo ed altre storie. L'America nel teatro barocco
Gianfranco Romagnoli
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2019
pagine: 376
L'autore con quest'opera, che include un saggio critico, intende non tanto ripercorrere la vita del grande navigatore quanto proporre una lettura dei momenti dell'attesa e della realizzazione del sogno di Colombo secondo la versione che ne dà il sommo commediografo spagnolo Lope De Vega in una piecés teatrale poco nota in Italia che Romagnoli traduce .
Il prete Gianni tra storia e leggenda
Carla Amirante Romagnoli
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2017
pagine: 200
Nonostante le molte ipotesi e ricerche, non si è ancora giunti, in questo lunghissimo arco di tempo, a scoprire la verità storica intorno a questo affascinante e misterioso personaggio. Il prete Gianni, per almeno quattro secoli, con la sua presenza immaginaria, ha fatto fantasticare narratori, storici e cronisti, ha portato alla sua ricerca missionari, viaggiatori ed esploratori. Fino ad oggi, egli è rimasto il sovrano leggendario di un regno meraviglioso, popolato da esseri strani, il re di un paese simile all’Eden per bellezza e perfezione, dove non esitevano né il vizio né la povertà ma solo e sempre la pace, la giustizia e il benessere.
Storia del tarantismo
Domenico Scapati
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2017
pagine: 232
Donne emarginate che durante l’estasi ed il tormento del veleno si potevano permettere anche di mimare l’amplesso in pubblico fino a quando S. Paolo non concedeva la grazia della guarigione. Questa è la condizione della donna delle Terre del Sud ma anche degli uomini adibiti ai lavori dei campi.