Carlo Saladino Editore: Saggistica
Quattro palermitani «dottori della carità». Giacomo Cusmano, Ernesto Ruffini, Giuseppe Puglisi, Biagio Conte
Francesco Conigliaro
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2025
pagine: 334
Una meticolosa descrizione di questi importanti personaggi che hanno contribuito a rendere universale la Storia di Palermo, della Sicilia tutta e della Carità.
Sponde di giustizia
Giulio Albanese, Carlo Cianciabella, Vito Impellizzeri
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2025
pagine: 120
La gestione dei flussi migratori, non senza un pensiero che sappia fronteggiare il crescente fascino che la criminalità organizzata trasmette alle diverse generazioni, chiama in causa inesorabilmente l’attenzione di una Chiesa viva e presente in mezzo alla gente, investita di una responsabilità tale da proporsi come occasione di perdono in una società in cui il fenomeno criminale calpesta la dignità di un intero Popolo.
Adombrati dallo spirito. Creazione, Éschaton, Pnèuma
Francesco Conigliaro
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2023
pagine: 280
La prospettiva generale nella quale si colloca questo libro, Adombrati dallo Spirito, è quella “teista”. Questo fatto si fonda sia su ragioni teoretiche sia su ragioni provenienti dall’esperienza religiosa di tante persone che abbiamo conosciuto e conosciamo ed anche dalla nostra personale esperienza religiosa.
La Collegina di Sambuca. Suor Vincenza Maria Amorelli (1737-1824)
Gaetano Tulipano
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2023
pagine: 360
Il volume riporta i due Processi informativi sulle virtù e sulla fama di santità della venerabile suor Vincenza Maria Amorelli e le vicende politiche del tempo, che gettano luce sulla storia del Regno delle Due Sicilie e del Regno di Napoli, sono arricchite anche dalle vicende della storia della Chiesa Siciliana e in particolare della Chiesa di Agrigento.
Alfonso Giarrizzo. Un patriota intellettuale siciliano del Risorgimento
Luigi Varsalona
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2023
pagine: 600
Un'attenta e meticolosa trattazione di un patriota, amico e molto apprezzato da Mazzini, prima prete e poi gran rivoluzionario del tempo.
Pirandello segreto. Gli amori
Ignazio Campagna
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2022
pagine: 176
Ottant'anni e più di critica pirandelliana non sono bastati a squarciare il velo di ipocrisia che circonda da sempre le vicende legate agli amori di Pirandello. Non molto si sa del suo amore per la cugina Lina e pochissimo della Jenny Schulz Lander. Più note invece le vicende con la moglie Antonietta Portolano o con Marta Abba... Inettitudine sentimentale? Solitudine? Mal di vivere? Nel testo, forse, la risposta definitiva.
Il «senza nome» ha i nomi di tutte le cose
Francesco Conigliaro
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2022
pagine: 254
Il volume composto da due saggi: "Il "senza nome" ha i nomi di tutte le cose" e "Ospitalità, Teologia e Religioni". Il primo tratta della pratica diffusa di dare dei nomi a Dio, delle difficoltà e dei rischi nei quali ci si imbatte quando si tenta di farlo. Il secondo considera gli aspetti antropologici, sociologici e linguistici dell'ospitalità.
Virgilio esoterico. Segni di culti misterici
Carmelo Fucarino
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2022
pagine: 200
In tutta la ricognizione umana virgiliana dall’elegiaco canto dei contadini, alla stupita nascita delle api dal teschio del toro, le anime che nascono dalla morte, da questa continua interrogazione sul dopo della vita, nell’orribile rito dell’invasamento della Sibilla, per recepire in sé il dio, nell’indiarsi, sintesi soteriologica della speranza umana, in tutta l’esperienza poetica ed esistenziale di Virgilio si sente questa bramosia di verifica oltre la morte, di scoprire il mistero che ci rende tanto fragili, ma pur sempre eccezionali in questo errare, come l’antico Odisseo, come il suo pius Aeneas.
Due geni italiani a New York. Il sogno americano spezzato
Carmelo Fucarino
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2022
pagine: 228
Meucci, inventore del telefono, la vita, la causa con Bell, la povertà, il riconoscimento post-mortem... ma anche l'intersecarsi della sua vita con un Garibaldi, stanco e malato, a New York.
Mitra: storia di un dio. From East to West: Mystic cult and tauroctony-Da Est a Ovest: Religione misterica e tauroctonia
Diego Romagnoli
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2021
pagine: 272
Il sesto volume dell'imponente lavoro riguardante il dio Mitra.
La tragedia dell’esposizione alla contingenza
Francesco Conigliaro
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2021
pagine: 172
L’umanità sta vivendo la “tragedia dell’esposizione alla contingenza”. Mai come ai nostri giorni (2020-2021) essa ha fatto l’esperienza della fragilità. In una tale situazione le domande si moltiplicano: come ci siamo venuti a trovare in questa situazione? Siamo soli nella prova e nella lotta? Ci sono momenti storici di crisi a cui attingere modelli di vita e di comportamento? C’è speranza di venirne a capo e di uscirne? Su che cosa e su chi possiamo contare? Si tratta di domande molto serie. Tuttavia, sono piccole, se vengono messe a confronto con un’altra domanda qualificabile come cosmica: e se il fenomeno del coronavirus fosse solo il primo e, comunque, certamente il primo percepito in epoca di globalizzazione, di una serie di fenomeni caratteristici di un nuovo periodo dell’Era Quaternaria, che viene già chiamato “Antropocene”?
Il tonno atlanto-mediterraneo (Thunnus-Thynnus) e le sue popolazioni. Biologia, pesca, storia e cultura
Giovanni Bombace
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2021
pagine: 292
Il Sistema Pesca, nelle sue diverse sfaccettature biologica, tecnologica, economico-sociale, compresa quella storico-culturale e normativa, ha sempre costituito il centro dei suoi interessi. Con questo volume riassume tutte le sue esperienze, antiche e recenti, coinvolgendo ricercatori dell’IRBIM interessati sia all’Oceanografia quale Scienza in grado di farci capire la connessione tra movimenti dell’acqua e comportamenti migratori delle popolazioni di Tonno rosso, sia ai fatti biologici legati alla riproduzione della terza popolazione del Tonno adriatico levantino