Carocci: Studi superiori
Paleantropologia. Un'introduzione
Mauro Rubini
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2027
pagine: 150
Lo scheletro umano rappresenta un formidabile archivio che registra tutto ciò che accade durante la nostra vita biologica. La sua "lettura" ci può aiutare a comprendere non solo chi siamo, ma anche da dove veniamo e chi ci ha accompagnati durante il nostro cammino, ossia le malattie, per renderci sempre più forti e adattati al nostro mondo. Questa agile introduzione alla Paleoantropologia vuole essere uno strumento sia per i neofiti sia per gli esperti, cui necessiti un volume di rapida consultazione sul campo o in laboratorio.
Metodi quantitativi della ricerca sociale
Carlo De Rose
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2027
pagine: 250
Il volume è dedicato alla presentazione dell'approccio quantitativo alla ricerca sociale con una focalizzazione sull'inchiesta campionaria e sul sondaggio d'opinione. Nelle pagine iniziali viene delimitato il perimetro della ricerca sociale e presentata la pluralità di soluzioni empiriche adottate. Il volume affronta le diverse fasi della ricerca, dal suo disegno iniziale all'analisi dei dati e alla valorizzazione dei suoi risultati. Particolare attenzione è stata riservata alla progettazione operativa con i necessari approfondimenti sugli strumenti e le tecniche di indagine e sulle strategie di campionamento.
Intelligenza emotiva a scuola. Percorsi per l'integrazio
Annalisa Morganti
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2025
English for legal studies
Giulia Adriana Pennisi
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 160
Antropologia delle famiglie contemporanee
Simonetta Grilli
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 360
In uno scenario globale segnato da crisi e rapide trasformazioni sociali, la parentela resta un cruciale per comprendere la società contemporanea. In questa edizione ampliata e aggiornata, il volume esplora la fluidità e la pluralità delle forme e delle relazioni familiari analizzando il modo in cui si stanno evolvendo e le sfide che emergono nei processi della loro definizione. Facendo riferimento per lo più al contesto italiano e ponendo particolare attenzione alle dinamiche di genere, ai cambiamenti strutturali e alle pratiche mediche innovative, lo studio si concentra sulla pluralizzazione dei legami familiari – dalle famiglie ricomposte e adottive a quelle “fuori norma” di soggetti queer, a quelle formatesi grazie alle tecnologie riproduttive – e affronta le nuove grammatiche biologiche, i corpi come luoghi di relazione e le complesse intersezioni tra diritto, politica e intimità. Ne risulta una visione articolata della parentela, che ne svela la potenza trasformativa, le contraddizioni che la attraversano e il ruolo centrale che ricopre nella vita sociale e politica. Una riflessione profonda sulla contemporaneità e sulla costante riformulazione del concetto di “famiglia”.
Progettare e valutare a scuola. Strumenti per l'infanzia e la primaria
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 360
Il volume approfondisce temi essenziali per la professione docente rivolgendosi a insegnanti di ogni ordine e grado, con particolare riferimento a chi lavora nella scuola dell’infanzia, nella scuola primaria e nel sistema integrato 0-6, a educatori e studenti di Scienze della formazione primaria e di Scienze dell’educazione. Costruito come una guida sistematica di agile consultazione, il testo si articola in otto capitoli interconnessi che esaminano: l’organizzazione e il diritto scolastico, l’osservazione in classe, la progettazione educativa e didattica, la documentazione, la valutazione, l’accoglienza delle alunne e degli alunni provenienti da contesti migratori, la programmazione e la valutazione per l’inclusione degli alunni con disabilità e DSA, gli ambienti di apprendimento e le nuove tecnologie. Ciascuno dei capitoli, nell’affrontare un aspetto cruciale delle pratiche didattiche ed educative, combina modelli e riflessioni teoriche, riferimenti normativi e concrete indicazioni operative.
Epica antica. Un'introduzione
Jörg Rüpke, Sofia Bianchi Mancini
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 240
Animati dall'aspirazione di narrare eventi fondamentali e di conferire autorità alla propria mediante un'elaborazione formale, i poemi epici costituiscono i primigeni monumenti letterari trasposti in forma scritta in molteplici lingue. Il volume offre per la prima volta un'analisi ampia e sistematica delle epopee greche e latine, da Omero alla tarda antichità, affrontando interrogativi cruciali quali: come venivano declamate? Chi ne desiderava la lettura o l'ascolto? E in che modo tali pratiche hanno trasformato i testi? Ne emerge come la crescente professionalizzazione di queste opere abbia generato competizione, emulazione, parodia o sintesi poetica.
Storia globale dell'ambiente
Roberta Biasillo
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 252
Dal Seicento a oggi, le questioni ambientali hanno contribuito a connettere continenti e popolazioni e a tessere reti planetarie per la protezione, gestione, conoscenza e sfruttamento della natura. Nell'età contemporanea, ambienti trasformati da processi di colonizzazione e migrazione, impoveriti dall'estrattivismo o contaminati dalle radiazioni nucleari hanno convissuto con forme di tutela della natura e politiche per il clima e lo sviluppo sostenibile. Il volume, da una parte, invita a ripensare la storia degli ultimi quattro secoli su scala globale attraverso cinque percorsi tematici incentrati sulla relazione umani-natura; dall'altra, propone una riflessione teorica sul cambio di paradigma introdotto dalla storia ambientale e dalle emergenze ecologiche a partire dagli anni Settanta fino ai nostri giorni.
Metodologia delle scienze sociali. Un'introduzione
Cinzia Meraviglia
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 260
Oggi più che mai la metodologia delle scienze sociali è una disciplina indispensabile per chi si accinge a studiare la società. Come costruire un campione? In che modo predisporre un questionario? Come scegliere un indicatore che sia al tempo stesso valido e affidabile? Il volume risponde a queste e altre domande sul metodo da adottare per condurre buone ricerche empiriche, che generino conoscenza davvero utile e di qualità sulla società e sui suoi processi, stimolando la riflessione personale di chi fa ricerca, al di là dei numerosi ausili tecnologici di cui attualmente disponiamo. Questa nuova edizione amplia e integra gli argomenti trattati nella precedente aggiornandone la presentazione secondo gli odierni criteri disciplinari. I temi affrontati vanno dall'individuazione dell'approccio (quantitativo, qualitativo, mixed methods) alla struttura tipica del percorso di ricerca, dalle definizioni dei concetti fondamentali della disciplina alla qualità degli indicatori, dalla realizzazione di un questionario alla conduzione dell'intervista. Un nuovo capitolo riguarda l'etica della ricerca, diventata di cruciale importanza.
Paesaggio e ambiente. Prospettive multidisciplinari per la governance
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 248
Nel contesto europeo, e ancor più in quello italiano, i concetti di paesaggio e ambiente si sono sviluppati lungo traiettorie differenti, che ne riflettono le distinte matrici teoriche e gli orizzonti applicativi. Se questo dualismo ha ostacolato l'elaborazione di strategie territoriali coerenti e integrate, l'emergenza climatica ed ecologica impone oggi l'adozione di cornici di senso capaci di coniugare analisi critica e progettualità consapevole nel dialogo tra scienze sociali, umane e naturali. Il volume esplora le molteplici interazioni tra paesaggio e ambiente alla luce degli sviluppi scientifici e istituzionali più recenti, analizzando politiche, piani e pratiche in grado di accoglierne la complessità e proponendo approcci di governance multilivello orientati al conseguimento di benefici condivisi.
I classici dal papiro a internet
Fabio Stock, Andrea Balbo
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 308
Dai rotoli di papiro alle moderne biblioteche digitali, i classici greci e latini hanno affrontato un lungo viaggio, durante il quale copisti, filologi e lettori si sono impegnati in un'incessante opera di riproduzione, selezione e adattamento. Questo lavoro di trasmissione ha comportato perdite e dispersioni, ma ha dato anche un contributo fondamentale alla cultura europea, alimentandone il pensiero, la scienza, la letteratura, le arti. In questa edizione aggiornata e ampliata, il volume ripercorre le vicende della trasmissione materiale dei testi classici e della loro ricezione lungo un itinerario storico che dal Medioevo e l'Umanesimo giunge all'età moderna e alla cultura contemporanea, fino all'epocale trasformazione innescata dall'avvento di Internet. Particolare attenzione viene prestata quindi alle profonde conseguenze che l'informatica e lo sviluppo della rete stanno avendo sulla filologia e sullo studio degli autori classici.
Io e mondo nella filosofia indiana. Due tradizioni di pensiero oltre il canone occidentale
Alfredo Tomasetta
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 308
Esiste una filosofia non-occidentale? Husserl, Heidegger, Rorty e Derrida, tra gli altri, hanno risposto di no. E che non ci sia filosofia fuori dall'Occidente è ancora oggi un'idea largamente diffusa, sostenuta da argomenti che sono ormai diventati dei veri e propri luoghi comuni – dal legame con la religione alla mancanza di una radice greca. Scopo del volume è mostrare che questi luoghi comuni non hanno fondamento, ma soprattutto stabilire l'esistenza di filosofie non-occidentali attraverso la presentazione di esempi inequivocabili. Per rendere giustizia alla loro raffinatezza teorica, il libro si concentra su due sole tradizioni di pensiero – il Nya-ya (“Metodo” o “Logica”), uno dei grandi sistemi filosofici hindu-, e l'Abhidharma (“Insegnamento superiore”), la più antica filosofia buddhista – e sul modo in cui affrontano due temi filosofici cruciali: la struttura del mondo e la natura dell'io. Chiaro e dettagliato, il testo accompagna passo dopo passo il lettore, non presuppone alcuna conoscenza della cultura indiana e offre un contributo all'ampliamento del canone filosofico oltre i confini della nostra tradizione.