Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Casagrande: Carteggi Carlo Cattaneo

Carteggi di Carlo Cattaneo. Volume Vol. 1

Carteggi di Carlo Cattaneo. Volume Vol. 1

Carlo Cattaneo

Libro: Libro rilegato

editore: Casagrande

anno edizione: 2017

pagine: XXXVIII-531

Questo primo volume delle “Lettere dei corrispondenti” di Carlo Cattaneo nasce da un impulso dei componenti del Comitato italo-svizzero per la pubblicazione delle opere del Milanese all’interno di un più ampio progetto di diffusione dei suoi carteggi. In questo primo volume della seconda serie Carlo Agliati raccoglie, trascrive, commenta e annota le lettere inviate a Carlo Cattaneo dai suoi corrispondenti nel periodo compreso tra il 13 novembre 1820 e il 26 dicembre 1840, anno in cui Cattaneo dedica la sua attività al periodico Politecnico da lui fondato. La maggior parte dei documenti qui riportati provengono dalle Civiche Raccolte Storiche del Comune di Milano.
47,00

Carteggi di Carlo Cattaneo. Volume Vol. 3

Carteggi di Carlo Cattaneo. Volume Vol. 3

Carlo Cattaneo

Libro: Libro rilegato

editore: Casagrande

anno edizione: 2014

pagine: XXXI-682

Si tratta di un notevole nucleo epistolare che si snoda lungo decenni decisivi per la storia della Lombardia e dell'Italia. Coltivando una sorprendente varietà di interessi, Cattaneo scelse per sé un modo di intervento nella realtà economica, culturale e politica che, nella stretta contiguità tra sfera pubblica e privata, lo vedeva in veste di promotore, divulgatore, suggeritore. Le sue lettere, dense di rimandi a differenti campi, sono quindi una fonte primaria per approfondire la figura dello scrittore, e insieme uno strumento prezioso per accostarsi agli ambienti da lui frequentati e ai problemi in essi dibattuti. Nel primo volume al centro dell'attenzione è l'animata vita milanese della prima metà dell'ottocento, dagli anni venti alla vigilia degli avvenimenti rivoluzionari del 1848. Attraverso queste pagine si possono ricostruire i contributi di Cattaneo in merito a iniziative economiche come lo scavo dei combustibili: fossili o i progetti per l'illuminazione a gas, le proposte di costruzione di un Monte sete o la realizzazione della ferrovia Venezia-Milano. E ancora le imprese editoriali promosse dall'autore a cominciare dal "Politecnico", il periodico che meglio realizzò i suoi ideali culturali, il ruolo assunto in occasione dei congressi degli scienziati, l'attività nell'ambito dell'Istituto lombardo, la partecipazione alla Società d'incoraggiamento d'arti e mestieri.
60,00

Carteggi di Carlo Cattaneo

Carteggi di Carlo Cattaneo

Libro: Copertina rigida

editore: Casagrande

anno edizione: 2010

pagine: 678

58,00

Carteggi di Carlo Cattaneo

Carteggi di Carlo Cattaneo

Libro: Copertina rigida

editore: Casagrande

pagine: 723

54,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.