Castelvecchi: Analisi
Roma combattente. Dal «biennio rosso» agli Arditi del Popolo, la storia mai raccontata degli uomini e delle organizzazioni che inventarono la lotta armata in Italia
Valerio Gentili
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2010
pagine: 283
Nel 1915, la Prima Guerra Mondiale devastò l'Europa ma non servì a risolvere le contraddizioni che avevano spinto i diversi eserciti nazionali a schierarsi l'uno contro l'altro. Per una moltitudine di soldati italiani, inquadrati nei reparti di fanteria e destinati a sopportare in trincea la parte più dura e sanguinosa della battaglia, abbracciare la causa del conflitto aveva significato lottare affinché, insieme alle dinastie imperialiste, venisse sconfitto un ordine sociale ritenuto ingiusto. All'indomani della firma dei trattati di pace, quando fu chiaro che la guerra non si sarebbe mai trasformata in rivoluzione, gli uomini che avevano animato il fenomeno del combattentismo progressista insorsero e, da Roma, diedero origine alle organizzazioni a cui occorre fare riferimento per comprendere come, in Italia, nacque, insieme alla resistenza al fascismo, anche il fenomeno della lotta armata.
Le parole dei lager. Dizionario ragionato della Shoah e dei campi di concentramento
Leoncarlo Settimelli
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2009
pagine: 190
La realtà della Shoah non è racchiusa in una sola storia, ma in mille storie. Dalla A di "antisemitismo" alla Z di "Zyklon B". "Le parole dei lager" raccoglie i concetti-chiave di un linguaggio - quello del terrore - che, nel corso della Seconda Guerra Mondiale, fu parlato a livello europeo. Per questo, nel libro di Leoncarlo Settimelli, accanto alle parole che i deportati hanno pronunciato nei giorni terribili della permanenza nei campi di concentramento, si fa largo una mappa ragionata del collaborazionismo, e viene tracciato - per la prima volta - un panorama completo del sostegno dato alla Shoah dai vari fascismi nazionali (dalle Croci frecciate ungheresi agli ustascia croati) e dalle tante aziende pronte ad approfittare del "lavoro-schiavo" di milioni di prigionieri.
Controinformazione. Stampa alternativa e giornalismo d'inchiesta dagli anni Sessanta a oggi
Massimo Veneziani
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2006
pagine: 238
Questo libro è un viaggio che ripercorre la storia dell'informazione militante e del giornalismo investigativo nel nostro Paese. Dall'inchiestra sulla morte del bandito Giuliano ai giorni del G8 a Genova, dalla morte di Sindona alle recenti inchieste dell'"Espresso" e della "Repubblica", passando per le stragi di Piazza Fontana e Ustica: vicende descritte dai giornali, dalle radio e dalle televisioni. In queste pagine trovano spazio i racconti delle morti degli operatori dell'informazione che hanno creduto in questo modo di raccontare la verità.
SD. L'intelligence delle SS e la cultura tedesca
P. Carlo Bontempelli
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2006
pagine: 286
La storia del servizio di informazione super-segreto delle SS di Himmler, lo SD (Sicherheitdienst). Uno dei centri occulti di potere più inquietanti del Novecento, lo SD agiva strategicamente per affermare il delirio di onnipotenza di una nuova aristocrazia, germanica e guerriera. Spesso andando contro gli altri gerarchi nazisti che, come Goebbels, credevano nella «propaganda» e nelle «masse». Abili nel condizionare la comunicazione, nel diffondere veleni, gli uomini dello SD riuscirono quasi tutti a insabbiare le prove del loro operato, e continuarono a condizionare la cultura tedesca da posti di potere nelle Università e nei giornali anche nella Germania democratica del dopoguerra.
Mucchio selvaggio. Ascesa apoteosi caduta dell'organizzazione Prima Linea
Giuliano Boraso
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2006
pagine: 277
Sono cresciuti nei servizi d'ordine della Sinistra extraparlamentare, nel segno dell'antifascismo militante/militare, nel mito della Resistenza incompiuta, dell'odio verso il "Pci traditore". Sono quelli di Prima Linea, quelli del "Mucchio Selvaggio". Protagonisti di qualcosa a metà tra un'organizzazione combattente e una banda armata, un gruppo di amici (e amanti) che esce dall'antagonismo diffuso degli anni Settanta e sceglie la via senza ritorno della lotta armata. Questa è la loro storia, per larghi tratti ancora inesplorata, capace di alimentare una lunga scia di sangue che è stata cancellata dalla memoria del Paese.
Manuale di sparizione. La sfida dell'invisibilità nella società del controllo
Filippo D'Arino
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2006
pagine: 189
Ci sono sparizioni dell'anima, del corpo e della mente. In un mondo che assimila senza troppi complimenti il concetto di esistenza a quello di "presenza", lo sparire completamente sembra ormai l'ultimo traguardo di libertà e di realizzazione dell'individuo. I segnali ci sono. I perché non mancano. Ma questo libro spiega, inoltre, le tecniche e i metodi per farla finita, cambiare identità, sparire. Verso una nuova dimensione di sé.
Centri sociali di destra. Occupazioni e culture non conformi
Domenico Di Tullio
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2005
pagine: 219
Radicalismo politico e musica rock, europeismo delle tradizioni e tatuaggi ultras, socializzazione e thai-boxe, antimondialismo e anticapitalismo come pratica di vita comune, i ragazzi della "Destra" extraparlamentare occupano edifici disabitati trasformandoli in avamposti della loro personale vitalità politica. E si dichiarano contro tutto e tutti, dalle amministrazioni della cosiddetta "Sinistra al caviale" (gauche caviar) ai palazzinari nuovi potenti, dai no-global in trasferta ai bombaroli (ignoti) di turno. Cosa vuol dire questo nuovo linguaggio sociale della generazione dei giovani di destra? Questo volume cerca di dare una spiegazione a questo fenomeno.
Oltre Einstein. La nuova fisica, l'indagine cosmica e la teoria dell'Universo
Michio Kaku, Jennifer T. Thompson
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2005
pagine: 217
Questo libro conduce il lettore davanti alla più affascinante prospettiva della moderna Fisica Teoretica, la Teoria delle Superstringhe. Che cos'è? Questa svolta rivoluzionaria potrebbe essere il vero completamento del sogno di Albert Einstein di trovare una "Teoria di ogni cosa", che vuole le leggi della fisica unificate in un'unica equazione in grado di spiegare tutte le forze conosciute nell'Universo. L'autore del volume è uno dei maggiori studiosi delle Superstringhe ed è professore di Fisica Teoretica al City College di New York.
Occulta sarà tua sorella! Pubblicità, product placement, persuasione: dalla psicologia subliminale ai nuovi media
Gerardo Corti
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2004
pagine: 203
La pubblicità occulta è il potere di plasmare il consumatore inviandogli messaggi contro i quali non può difendersi. Oggi la persuasione avviene in maniera scoperta, cercando di trasformare il consumatore in complice del gioco seduttivo intorno alla merce. Dai fraintendimenti sul subliminale alla propaganda dei regimi totalitari, dal confine tra occulto e palese fino alle leggi che hanno vietato per anni in Italia il product placement, questo manuale ripercorre ogni fase e ogni forma della pubblicità, lecita e illecita. Pubblicità redazionale, ingannevole, subliminale, spamming, product placement, allargamento del marchio a ombrello sono oggetto di una trattazione critica che mostra meccanismi e limiti del linguaggio pubblicitario.
John Kerry. Dalla guerra in Vietnam alla sfida ai Bush
Carlo Lo Re
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2004
pagine: 118
Il democratico John F. Kerry si appresta a sfidare il repubblicano George W. Bush. Una sfida che cade nel periodo più controverso della storia degli Stati Uniti, alle prese con una situazione internazionale a dir poco delicata. Ma chi è il nuovo JFK? Veterano del Vietnam, cattolico, fortemente sostenuto da intellettuali e sindacalisti. Il libro traccia un ritratto approfondito dello sfidante "Democrat", le sue posizioni sulla guerra in Iraq, sulla lotta al terrorismo, sulla fragile situazione economico-finanziaria del Paese. Un uomo che piace allo stesso tempo ai militari e agli anticonformisti, un uomo che potrebbe cambiare alla radice la politica estera della più grande potenza mondiale.
Comunismo magico. Leggende, miti e visioni ultraterrene del socialismo reale
Francesco Dimitri
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2004
pagine: 493
Lenin non è morto: si limita a dormire. Attende nel suo mausoleo quadridimensionale che qualcuno riesca a riportarlo in vita. Mentre telepati e ufologi popolavano le terre russe, Mao Tse-tung difendeva con ardore l'antica sapienza della medicina tradizionale cinese. E se Kim Il-Sung è un presidente immortale, Fidel Castro non è forse l¹ultima incarnazione di Obatalà, dio della giustizia nella Santeria cubana? Destreggiandosi tra sandinisti teosofi e rivoluzionari massoni, teorizzatori dell'immortalità e moderni alchimisti, il Comunismo ha sempre intrecciato legami profondi con il mondo della magia, bizzarra sfera di esistenza al confine tra realtà, politica e immaginario. Una storia sconosciuta ricca di misteri ed eventi inquietanti.
Al Qa'ida. Dall'Afghanistan a Madrid
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2004
pagine: 190
Gli attentati che hanno colpito Madrid l'11 marzo 2004 segnano una svolta: dopo una lunga fase preparatoria di infiltrazione nel Vecchio Continente si sono messe a punto strategie e modalità operative della guerra islamica in terra europea. L'intento di questo libro è ricostruire come Al Qa'ida e le altre centrali della Jihad globale siano giunte a questo traguardo con una capacità militare e politica fortissima, nonostante i numerosi colpi subiti da parte delle intelligenze e delle forze armate di numerosi Paesi occidentali e asiatici.