Castelvecchi: Contatti. Nuova serie
Il segno e la rosa. I segreti della narrativa di Umberto Eco
Franco Forchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2004
pagine: 343
Quale legame esiste tra le più famose invenzioni letterarie di Umberto Eco? Cosa unisce la biblioteca-labirinto del "Nome della rosa", il mistero dei Templari del "Pendolo di Foucault", il racconto barocco di un naufragio al largo di un'isola dove vive una misteriosa colomba, le vicissitudini dell'eroe bugiardo Baudolino nel Medioevo fantastico e il viaggio mnemonico di un uomo che ha perduto la memoria autobiografica raccontato nella Misteriosa fiamma della regina Loana? Questo libro è un viaggio alla ricerca dei simboli e delle rivelazioni che popolano la narrativa dello scrittore italiano oggi più conosciuto nel mondo.
Dress code. Sincretismi cultura comunicazione nella moda contemporanea
Ornella K. Pistilli
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2004
pagine: 190
Una molteplicità di stili, simboli e tendenze rendono meno univoco il nostro rapporto con gli abiti. Se i vestiti sono la nostra interfaccia con il mondo, noi riusciamo ancora a destreggiarci con il loro potere simbolico? Un aiuto viene sicuramente da questo libro che diventa uno strumento di decodifica. La scelta è quella di usare un'impostazione antropologica che prende a unità di misura i dress code, i codici del vestire. Ornella «Kyra» Pistilli (Isola del Liri, 1970), antropologa, laureata in Sociologia all'Università «La Sapienza» di Roma si occupa di organizzazione e gestione uffici stampa.
Taoismo segreto. Scritti sapienziali di antichi Maestri
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2004
pagine: 222
In una serie di testi, per la prima volta pubblicati nella nostra lingua, l'eccentricità e il rigore del Taoismo si rivelano nei paradossi scaturiti da ogni tentativo di definizione del Tao, lungo un percorso destinato infine a tradursi in un'interiore e segreta illuminazione. Cielo e Terra, yin e yang, l'essenza vitale e i soffi che permeano l'intero Universo sono i termini di volta in volta dibattuti in queste pagine, per un periodo di circa duemila anni di storia cinese. A volte con un linguaggio laconico e descrittivo, quasi disarmante, altre volte con imprendibili e sottili metafore.
Bufale. Storia delle beffe mediatiche da Orson Wells a Luther Blissett
Luca Damiani
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2004
pagine: 173
Le beffe mediatiche sono in molti casi una vera e propria forma d'arte. Questo libro è un'analisi impietosa del sistema dei media visto nella sua natura di "fabbrica di falsi e manipolazioni". Si parte dalla bufala rifilata agli americani da Orson Welles, che annunciò lo "storico" sbarco dei marziani sulla Terra. Passando per i "falsi di regime" dello Stalinismo e del Fascismo, fino alla mitica burla italiana delle false "teste di Modigliani", che mise in ridicolo l'intera critica accademica. Ma davvero siamo capaci di credere fino in fondo a chicchessia o a un suo qualsiasi prodotto? La risposta di questo libro è definitivamente sì. Ma le beffe mediatiche tendono a farsi scoprire. E proprio per questo sono meno dannose dell'informazione veramente disonesta.
Trattato sui postumi della sbornia. Le ore dell'inutile pentimento
Juan Bas
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2004
pagine: 189
Dai baccanali dei romani al Martini Dry di Churchill, da "Gli ubriachi" di Velázquez ai quadri di Hopper, dai "collassi" dell'alter ego di Bukowski Henry Chinaski alla memorabile sbornia del capitano Willard di "Apocalypse Now": Juan Bas ripercorre tutta la deriva post-alcolica nella storia, nella letteratura, nel cinema e nei fumetti. Gli astemi, extraterrestri venuti da qualche sconosciuta galassia, non potranno mai vivere un solo giorno di postumi. I bevitori di tutto il mondo invece sono soggetti a soffrirne ben trentuno tipi diversi: dalla cefalea ai sudori freddi, dalla depressione al sentimentalismo.
Come sopravvivere agli italiani. Anche voi potete farcela
Francesco Zardo
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2004
pagine: 142
"Come sopravvivere agli italiani" è una guida per stranieri (e per quegli italiani che ogni tanto si sentono stranieri nel proprio Paese) e ci insegna a sopravvivere al paradosso italico: gli italiani sono affascinati da se stessi, ma nel contempo si parlano male addosso, attività che è ormai uno sport nazionale ("Italiano io? Italiano sarà lei!"). Una guida divertente e impietosa che mostra, o smaschera, bizzarrie e ossessioni dei nostri connazionali. E conclude che in fondo sopravvivere agli italiani è possibile. Ma è possibile anche sopravvivere bene? Sì, perché l'Italia è uno Stato. Mentale.
Cannabis. I mille usi di una pianta miracolosa
Chris Conrad
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2004
pagine: 255
Provocare benessere, far sorridere alla vita con benevolenza, affrontandone meglio le difficoltà, già di per sé è sufficiente a qualificare la canapa come "pianta sana". Ma la verità non è tutta qui: la cannabis ha delle straordinarie proprietà ecologiche, alimentari, farmacologiche, commerciali. Fino alla fine dell'Ottocento, dalla sua fibra si ricavano oltre 10.000 prodotti commerciali diversi, dai tessuti alle medicine, dalla carta al combustibile. Questo volume è la storia di questa affascinante risorsa naturale.
Manuale del carnivoro. Perché non dovete sentirvi in colpa se mangiate animali
Carla Pagani
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2004
pagine: 191
Il manuale del carnivoro dimostra che la carne, se assunta nelle giuste quantità e all'interno di una dieta varia ed equilibrata, fa benissimo. Propone un'analisi che tende a smontare le argomentazioni del "movimento" vegetariano: la carne è digeribilissima e il nostro organismo è perfettamente in grado di assimilarla senza intossicarsi; le religioni tradizionali, soprattutto quelle orientali, autorizzano tranquillamente il consumo di carne; gli animali da utilità sono sempre esistiti.
Droghe legali. Il nostro agente in missione tra smart shop e farmacie
Anna Petroni
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2004
pagine: 140
Accanto alle sostanze classificate e sanzionate come stupefacenti illegali, e a quelle che per tradizione millenaria ormai sono consentite a tutti (come l'alcool), ce ne sono altre che hanno un potere alterante per la mente e il corpo. Queste sostanze non sono poi così lontane da noi, molto spesso basta guardare nella dispensa di casa o fare un salto in farmacia per incontrarle. Che cosa sono, dunque, le droghe legali? Se l'accesso ad alcuni tipi di sostanze psicotrope è facilitato dalla presenza di specifici negozi, i cosiddetti smart shop, o dal semplice ricorso ai medicinali venduti per via ordinaria, è evidente che qualcosa si sta modificando sia nell'atteggiamento individuale, sia nella percezione sociale degli stati d'alterazione.
La società del giovanimento. Perché l'Occidente muore senza invecchiare
Alessandro Agostinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2004
pagine: 157
Un tempo essere vecchi era un valore. Ma oggi nessuno vuole più invecchiare, sia fisicamente sia nello stile di vita. Gli individui appaiono trattenuti a forza nella giovinezza. Da questa ibernazione fisico-emotiva, siamo passati a una società del "giovanimento". "Giovane" non si riferisce più a un'età della vita magica e problematica, fatta di traumi e scoperte, ma è un termine sempre più associato a "diete della giovinezza", chirurgia estetica, fitness. Ai giovani veri non resta che recitare una parte da talk show televisivo, oppure districarsi tra videogames e concorsi per il Grande Fratello. L'unica possibilità, secondo l'autore, per difendere i giovani è distruggere il loro mito.