Chance Edizioni: Scrittura spontanea
La patria di Itzurza
Alessio Vagaggini
Libro: Libro in brossura
editore: Chance Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 208
In una Spagna in tumulto tra un passato troppo denso da dimenticare e un futuro inevitabile, si intrecciano le storie di Itzurza e Clara insieme a quelle di Elena e Maria. Queste donne sono impegnate, proprio come la loro terra, nella ricerca costante di un'identità che però sfugge di mano non appena sembra di averla raggiunta. La lotta per gli ideali, l'inadeguatezza di fronte alla vita, i tradimenti, la sensualità, le vittorie e le sconfitte, vengono proiettate sul palcoscenico degli intrecci quotidiani da una luce che mette in risalto il loro vero volto di anime sole.
Nell’ipotesi d’essere
Irene Lacal
Libro: Libro in brossura
editore: Chance Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 174
“Se mi domandassi, in questo preciso istante, donde venga ogni arte, io ti risponderei senza indugio: da una pera. E sarebbe la più vera di tutte le verità ad ora dimostrate.” "Nell’ipotesi d’essere" è, sì, plausibilmente un libro, ma, principalmente e piuttosto è una coscienza. Una coscienza che, soffrendo di solitudine, anima il mondo oggettivo attorno a sé, cercando disperatamente di auto-verificarsi come esistente attraverso il proprio atto creativo. "Nell’ipotesi d’essere" è una parabola dalla narrazione deliberatamente sconclusionata, un deambulare precario lungo il filo sottile del non-senso, è l’atto epico di scucire e ricucire a ciclo gli sfilacciati confini un piano di realtà esistenziale velatamente psicotico o, quantomeno, provocatoriamente arbitrario e auto-referenziale.
Il mare dentro la valigia
Stefano Costantino
Libro: Libro in brossura
editore: Chance Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 146
Il mare dentro la valigia parla di viaggi, fisici ed interiori, di ricordi e di futuro, di esperienze e di realtà difficili. Per intraprendere questo tipo di viaggio è necessario riporre il mare in una valigia e partire, liberandosi dai pregiudizi e dai discernimenti, lasciarsi andare come cullati dalle onde senza preoccuparsi del finale e, soprattutto, bisogna saper godere delle soste che ogni tanto è necessario fare durante il percorso.
L'esperimento
Lorenzo Moffa
Libro: Libro in brossura
editore: Chance Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 78
I lettori sanno benissimo che i libri intrattengono. Ci fanno sentire meno soli oppure forniscono nozioni, coltivano speranza, narrano emozioni e vicende. In qualche misura ogni lettore sa – ed è tranquillo – che la lettura avrà ben poche conseguenze concrete e personali. In questo caso, però, nessuno può garantirlo. Non può l’editore, tantomeno l’autore né chiunque abbia reso possibile la pubblicazione. Perché questo non è un libro. Questo è l’esperimento. Ciascuno di noi ne fa parte. In che modo? È difficile dirlo. Potrebbe essere pericoloso? Si direbbe che ogni soggetto abbia la sua propria reazione. La scoperta avviene solo dopo aver attuato una scelta. Basta superare l’indecisione iniziale dettata dalla facile semplificazione oppure, al contrario, dalla difficile complicazione metaforica.
Moonbow. Ediz. italiana
Andrea Stella
Libro: Libro in brossura
editore: Chance Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 156
"Moonbow" non è solo un libro, ma piuttosto è una mappa. Se immaginassimo i personaggi come coordinate gli otto protagonisti sarebbero i punti di partenza di questo viaggio. Ognuno di loro proviene da una terra particolare. Tutti hanno ormai imparato che, crescendo, i luoghi della vita si attraversano con sacrificio. Gli è capitato di ricordare casa con un moto di nostalgia – le proprie radici che continuano a dipanarsi anche quando si è lontani – e si sono fatti forza, ciascuno a modo proprio, per trovare delle soluzioni più che delle ragioni al loro tortuoso camminare. Come in ogni mappa che si rispetti, anche "Moonbow" offre il suo centro al quale gli otto personaggi saranno chiamati, per cause fortuite, e dove incontreranno ben più di ciò che credevano di essersi lasciati alle spalle. Le loro emozioni, le loro reazioni, le loro parole, sono fonte di grande riflessione sui panorami interiori più quotidiani, quelli che stanno alla portata di ciascun lettore. Lì, in attesa di essere visti. La forza di intraprendere il viaggio dentro di loro sarà il fattore determinante, a costo di affrontare il rischio di perdersi completamente e di restare così in balia delle incertezze.
La notte delle favole cadenti
Ketty D'Amico
Libro: Libro in brossura
editore: Chance Edizioni
anno edizione: 2018
Età di lettura: da 6 anni.
La verità non si può dire
Claudia Simonetti
Libro
editore: Chance Edizioni
anno edizione: 2018
La verità non si può dire perché spesso è scomoda, troppo cruda o male interpretata. La maggior parte delle convenzioni sociali non le rendono giustizia, e anzi ci offrono dei preconcetti che limitano le nostre espressioni. Nell’arco temporale di una settimana, questa storia inizia con una serie di constatazioni sul senso della vita. La protagonista è una giovane donna di nome Claudia che, arrivata alla soglia dei quarant’anni, sembra certa della scelta che sta per compiere. Scelta che la porterà velocemente a riconsiderare alcuni episodi fondamentali del suo passato, dai fatti più e meno recenti recenti alla sue relazioni sentimentali nella famiglia, nei confronti degli amici e con gli uomini. Tra tempo presente e flashback, l’autrice coinvolgerà il lettore nelle sue riflessioni più intime accompagnando la narrazione densa ed essenziale, a tratti anche sarcastica, con interrogativi e constatazioni che toccano l’esistenza di tutti. Ogni capitolo della storia è preceduto da una breve citazione musicale che ne compone l’indice rendendolo una playlist e alternando ricordi a presagi. Se la verità non si può dire, si può trovare il coraggio di scriverla.
Askatasuna. Una spina che - non - si toglie
Elena Cappai Bonanni
Libro: Libro in brossura
editore: Chance Edizioni
anno edizione: 2018
"Askatasuna" è un grido di libertà che, però, non ha più voce. Aska ha poco più di vent’anni e vive a Genova da sola, come riesce a vivere. La tormenta il ricordo costante eppure vivido della sua infanzia e dei suoi genitori: la tormenta – silenziosamente – una morte che glieli ha strappati ma che si è dimenticata di fare a pezzi anche lei. Il suo nome in islandese significa cenere. Aska vive ogni giorno come isolata da ogni cosa, quasi non aspettasse altro che spegnersi come quelle stelle che si sente dentro e che non capisce mai cosa stiano facendo. Gelida e assente, dà via il suo corpo e, con lui, ciò che resta di lei. Ma Aska non è poi così sola, anzi è proprio l’essere tanto legata agli altri – ai pochi con cui ha in comune qualche cosa di spezzato e di luminoso – che la condanna e la salva al contempo. "Askatasuna" è una storia che si vede e si sente tutta dall’interno, la registrazione di ciò che accade alla protagonista, ma non solo. Un soliloquio liquido e frantumato, autentico e allucinato che, secondo un’astronomia introspettiva, cerca nelle sue viscere il senso della sua stessa storia: l’unico possibile.
Volevo uccidere l'albero di Natale
Ketty D'Amico
Libro: Libro in brossura
editore: Chance Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 188
"Avere 4 anni è un affare dannatamente difficile". Questa è la frase che ripete spesso Anna, la protagonista bambina di questo romanzo favolesco, dalla fantasia senza freni che inventa numerosi giochi nel chiuso della sua stanza osservando gli adulti con la tipica curiosità dell’infanzia. Un giorno, nella sua vita, farà la comparsa qualcosa che, reo di distogliere tutte le attenzioni del suo mondo da lei, diventerà di fatto il suo più grande nemico: l’albero di Natale. La bimba si convincerà così che l’unico modo per riportare la situazione alla normalità sarà quello di ucciderlo e, proprio per raggiungere lo scopo, metterà in atto piani assurdi e divertenti che creeranno situazioni paradossali e sveleranno segreti segretissimi. Arrivata alla fine di questa sua vendetta, scoprirà molte cose su quel che la circonda e anche su se stessa ricevendo, tra tutte, la lezione più importante: bisogna fare molta attenzione nell’esprimere i desideri perché, spesso, quando si esaudiscono non se ne riceve un dono ma, anzi, una sconfitta. Età di lettura: da 6 anni.
Un giro di giostra e altre storie
Andrea Stella
Libro: Libro in brossura
editore: Chance Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 138
Attraverso le storie raccontiamo emozioni, avvenimenti, approcci, speranze. Abbiamo a disposizione stili narrativi, personaggi, situazioni, ambientazioni per farlo. In questa raccolta di racconti si accompagna il lettore in differenti luoghi, dell’animo e della scrittura, per provare a cogliere e a fermare sia la fantasia che la quotidianità, l’introspezione e l’evasione, le relazioni e i punti di vista (soprattutto quelli femminili) creando un panorama d’immedesimazione nel quale il trait d’union non sia solo il genere letterario bensì le persone stesse che sono alle prese con i loro vissuti. Fatti di modi di essere, di mancanze, di amori, di indagini e di sogni.
La Camelia Nera
Ketty D'Amico
Libro: Libro in brossura
editore: Chance Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 162
In un tranquillo quartiere fatto di casette a schiera e viali alberati, un giorno, il marito e la moglie si trasferiscono in quella che sarà la loro nuova casa. Questa novità, insieme alla neo promozione lavorativa di lui, vengono accolte favorevolmente da entrambi: i due vi leggono – ognuno a modo proprio – la possibilità che la vita sta fornendo loro per ricominciare tutto daccapo, anche dal punto di vista del loro rapporto coniugale. La casa, però, non risulterà ciò che sembrava. Una notte, infatti, durante un violento temporale – “il più violento degli ultimi cinque anni” – il mondo irrazionale della moglie e quello razionale del marito si scontreranno definitivamente. Le porte che si apriranno sugli abissi del buio e delle tenebre, sveleranno un passato macabro dal quale non è più possibile sfuggire. Se non a caro prezzo. Un click metallico imprigionerà l’uomo e la donna, i quali andranno incontro – ognuno a modo proprio – al destino che, facendosi prepotentemente presente, chiederà il tributo di sangue che gli spetta. In un crescendo narrativo ed emotivo di orrore, consapevolezza e crudeltà.
Farfalla
Mattia Zadra
Libro: Libro in brossura
editore: Chance Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 252
La vita è un dono che spesso arriva inaspettato. Accade ovunque, in qualsiasi momento. Così come la vita, anche la morte arriva inaspettata. È sempre attorno a noi. Si avvicina un passo di orologio alla volta, anche se noi non lo sentiamo. Ma se non fosse così? Immaginate di poter sentire in anticipo la morte sopraggiungere, di sentire il suo profumo dietro alla carezza ad un cane, il respiro di una parola, il battito d’ali di una farfalla. Immaginatela sempre lì, a ricordarvi che ogni cosa è destinata a finire e che la vita ci scivola di dosso senza sosta come fanno i petali di una rosa che lentamente appassisce. Riuscite ad immaginarla mentre ci ricorda che tutti noi, i nostri cari, chi ci sta attorno, noi tutti potremmo morire da un giorno all'altro. E se foste in grado di sentirne i passi, voi a quel punto, come vivreste?

