Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cittadella: Biografie

Quaderni 1990. Teologia Filosofia Poesia

Quaderni 1990. Teologia Filosofia Poesia

Fernaldo Flori

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2011

Una parola contemporanea, che esce dal silenzio e che ha molto da dire all'uomo e al credente di oggi. Uno scavo inesausto e inesauribile, un dettato forte e originale, una riflessione inedita e sorprendente. Dal suo eremo di silenzio e di avvistamento don Flori, come un solitario profeta, ha guardato insieme il cuore dell'uomo e quello di Dio nel loro conflittuale e nostalgico relazionarsi. Ansia di bellezza e di totalità, di santità e verità, di Poesia. Senza premura di sistematicità e senza smarrirsi nelle secche di un raziocinio fine a se stesso, coniugando fede viva e ragione appassionata, don Flori offre una visione a tutto tondo dell'uomo, ma presenta anche la fede cristiana nella sua esigenza e nel suo splendore: non basta essere cristiani, occorre essere evangelici.
18,00

Davide. La Parola e la comunicazione

Davide. La Parola e la comunicazione

Renzo Salvi

Libro: Copertina morbida

editore: Cittadella

anno edizione: 2006

pagine: 304

La vicenda umana e la testimonianza cristiana di un grande comunicatore molto legato al "dire" verbale ma capace di cimentarsi con tutti gli strumenti del comunicare. Anzi, egli ha sempre cercato con determinazione il confronto con la necessità del comunicare e con l'uso, a tal fine, dei mezzi di comunicazione di massa: il pulpito ed il teatro, la conferenza e la poesia, il testo di prosa e l'intervista, la meditazione "dettata" e il giornalismo, il cinema, la radio, la tv. Il volume traccia un itinerario che presenta la comunicazione in Davide Maria Turoldo come parte necessaria della sua testimonianza cristiana, della sua vocazione sacerdotale, del suo impegno civile.
16,90

Margherita da Cortona. Peccatrice redenta

Margherita da Cortona. Peccatrice redenta

Luciano Radi

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2004

pagine: 104

Luciano Radi ripercorre l'esperienza della santa di Cortona. Allo scopo di rendere più intensa la narrazione e di concentrarla sullo stile particolare dell'ascesi di Margherita, egli riduce notevolmente la parte storica, rispetto alle monografie dedicate alle altre Sante. Pur senza tralasciare gli avvenimenti fondamentali, rende ancora più intensa la vicenda spirituale: sviluppa con particolare acume il travaglio interiore della Santa, le lotte che ne hanno fiaccato il fisico, gli abbandoni in cui si è rifugiata e gli smarrimenti che ne hanno elevato l'anima.
13,00

Gli anni giovanili di Giorgio La Pira

Gli anni giovanili di Giorgio La Pira

Luciano Radi, Francesca Tonini

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2001

pagine: 136

11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.