Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cittadella: Biografie

Alcide e Francesca. Una storia familiare

Alcide e Francesca. Una storia familiare

Paola De Gasperi, Marco Odorizzi

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2020

pagine: 140

Alcide De Gasperi che dismette i panni di statista e si rivela nell’insolita veste di fidanzato, marito e padre. Francesca Romani, sua moglie, che per la prima volta si presenta non solo come moglie, ma anche come donna intelligente, colta e coraggiosa. Sono semplicemente Alcide e Francesca: due vite intrecciate in una grande storia familiare capace di affrontare a viso aperto le onde alte del Novecento. Una vicenda che per la prima volta rivive grazie all’apporto di un’ampia documentazione epistolare inedita.
13,90

Beato Teresio Olivelli. Epistolario, antologia di lettere e scritti vari

Beato Teresio Olivelli. Epistolario, antologia di lettere e scritti vari

Paolo Rizzi

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2019

pagine: 316

Ad un anno dalla beatificazione del giovane martire Teresio Olivelli, avvenuta a Vigevano (PV), il 3 febbraio 2018), esce l’Epistolario: una raccolta dei suoi scritti più significativi che manifestano come la santità era per lui immettere il sapore di Cristo nelle pieghe della storia. In questa selezione di lettere e testi vari Olivelli racconta se stesso, inducendo il lettore a ricostruire da una prospettiva incomparabile, cioè il pensiero di Teresio espresso dalle sue stesse parole, il suo rapporto con l’Azione Cattolica e la Fuci, il suo singolare approccio al fascismo e alla resistenza, la sua peculiare esperienza della guerra, come pure la stagione drammatica della prigionia e della persecuzione. Si è così condotti ad accostare la ricchezza del suo mondo interiore e dei suoi sentimenti, penetrando nel cuore del credente, dell’uomo di cultura, dell’alpino, del partigiano, del martire. Ne risulta il profilo umano e spirituale di un giovane accogliente e aperto a tutti, specialmente alle persone più deboli. Mediante un appropriato lavoro di contestualizzazione e di analisi dei singoli scritti, l’autore fa emergere tutte le sfaccettature di questa singolare figura di esponente dell’Azione Cattolica e della Fuci innalzato alla gloria degli altari, ponendone in risalto specialmente la fedeltà al Vangelo e l’amore alla Chiesa. Gli scritti di Teresio Olivelli, ucciso a soli 29 anni nel lager di Hersbruck in odio alla fede cristiana, rivelano la figura di un giovane che è stato coraggioso protagonista del suo tempo, icastico modello di una Chiesa in uscita, che non ha paura di inoltrarsi nel mare aperto della storia, affrontando anche la veemenza delle tempeste e la contraddittorietà di onde anomale e malvagie. La sua testimonianza è stimolo per i laici, specialmente per i giovani, ad essere parte attiva di una Chiesa ospedale da campo, aperta a tutti soprattutto alle persone fragili e ferite.
17,50

Il tuo volto io cerco. Autobiografia a modo d'intervista

Il tuo volto io cerco. Autobiografia a modo d'intervista

Carlo Ghidelli

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2018

pagine: 292

Una vera e propria confessio vitae non casualmente ispirata al salmo 71: "Il tuo volto, Signore, io cerco". Emergono, sullo sfondo, personaggi ed eventi che hanno caratterizzato la vita della Chiesa degli ultimi decenni ma non mancano confidenze inedite e memorie grate di persone dietro le quali s'intuiscono profonde relazioni umane. Libertà, verità, amore sono i fili conduttori di queste pagine che assumono i toni di una fede che si racconta e interpreta la propria storia alla luce della grazia di Dio, dove è sempre implicito un Confitemini Domino quoniam bonus.
18,90

«Confessioni» tra cielo e terra

«Confessioni» tra cielo e terra

Gino Piccio

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2018

Il progetto di questo libro esprime fedeltà a quanto don Gino ha scritto in due quaderni. Si snodano così tante circostanze frutto di scelte radicali in cui la serietà dell’uomo e del prete di fronte a se stesso e a Dio, riemerge sempre con slanci vitali e con l’audacia di giocare l’esistenza perché vengano Cieli e Terra nuovi.
14,90

Onesta Carpenè. Il tesoro del campo

Onesta Carpenè. Il tesoro del campo

Margaret Collier-Brendelow, Lamberto Pillonetto

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2015

La grande figura cristiana del nostro tempo con tutte le sue qualità, la sua dedizione, i suoi rischi, traspare in questo libro singolare, scritto in un certo senso da lei stessa, dai suoi appunti, dalle sue lettere (in particolare ai due fratelli sacerdoti) e ci incoraggia a vivere la fede in apertura e dedizione verso gli altri. Nel giubileo della misericordia, questo scritto ci dà una testimonianza di misericordia e ci sollecita a impostare sempre più la nostra vita nell'atteggiamento e nell'attività della misericordia verso gli altri, anche i più diversi da noi.
22,50

Da Trento ad Assisi Giuseppe Placido Nicolini vescovo della città serafica (1928-1973)

Da Trento ad Assisi Giuseppe Placido Nicolini vescovo della città serafica (1928-1973)

Francesco Santucci

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2014

pagine: 400

"Il 25 novembre (1973) in Trento mons. Giuseppe Placido Nicolini compiva il suo Natale nell'eternità (...). Era sempre amabile e sorridente. Nulla mai per sé, tutto per gli altri. Nella sua casa ad ogni povero dava quanto aveva. Durante la seconda guerra mondiale il vescovado divenne l'asilo dei profughi e specialmente degli ebrei. Aveva la nobiltà dell'autentico benedettino e la povertà di un vero francescano. Tutti i giorni lasciava il vescovado per camminare col suo passo svelto e leggero per le vie della città: ai bimbi donava un dolce e a tutti un affettuoso saluto. Fu lui che ottenne che S. Francesco fosse proclamato Patrono d'Italia. Assisi la portava nel cuore e cercò ogni mezzo per innalzarla al più grande prestigio (...)." (Don Giovanni Rossi, in "Rocca", dicembre 1973)
20,00

Sorella Maria. Selvatica e libera in Cristo

Sorella Maria. Selvatica e libera in Cristo

Mariano Borgognoni

Libro: Copertina morbida

editore: Cittadella

anno edizione: 2007

pagine: 184

14,80

L'utopia di Papa Giovanni

L'utopia di Papa Giovanni

Giancarlo Zizola

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2000

pagine: 511

L'Autore, che è il primo biografo di Giovanni XXIII, ci offre un ritratto completo del 'Papa buono'. Egli ha potuto disporre della documentazione ufficiale e ufficiosa, ma ha potuto anche raccogliere testimonianze inedite e decisive per formulare più attendibili giudizi storici. Zizola non evita l'esame dei punti oscuri della personalità e dell'azione di Angelo Giuseppe Roncalli, che hanno lasciato perplessi molti storici e critici. La simpatia serena che l'Autore nutre nei confronti del protagonista non solo non rende meno seri i suoi giudizi, ma gli permette di cogliere tratti di verità essenziali alla comprensione di papa Giovanni.
25,80

Don Giovanni Rossi. L'utopia cristiana nell'Italia del '900

Don Giovanni Rossi. L'utopia cristiana nell'Italia del '900

Giancarlo Zizola

Libro: Copertina morbida

editore: Cittadella

anno edizione: 1997

pagine: 462

15,49

Don Giovanni Rossi. L'utopia cristiana nell'Italia del '900

Don Giovanni Rossi. L'utopia cristiana nell'Italia del '900

Giancarlo Zizola

Libro: Copertina rigida

editore: Cittadella

anno edizione: 1997

pagine: 462

21,00

Un Umile fiore di Nazaret. Cenni biografici di suor Nazarena Bucossi

Un Umile fiore di Nazaret. Cenni biografici di suor Nazarena Bucossi

Monica Cesaretti, Silvio M. Nardi-Dei

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2012

pagine: 112

La vita di suor Nazarena: un frammento piccolo, ma prezioso, della nostra storia; patrimonio caro a ogni suora della Sacra Famiglia, ma anche a ogni cristiano, perché vita donata al servizio del Signore e della sua Chiesa, nella costruzione del Regno e di un'umanità pienamente umanizzata e dunque cristificata.
11,00

Enos Scazza. Dialogo sulla paternità

Enos Scazza. Dialogo sulla paternità

Marco D'Agostino

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2011

Ci sono molti modi per raccontare la vita di un prete. Questo è uno. Tradizionale perché riprende il modello antico del dialogo. Originale perché la vicenda narrata, tappa dopo tappa, da Vicobellignano al Seminario, da San Giacomo a San Martino dall'Argine, da Soresina a Cremona, svela la vita di don Enos alla luce del Vangelo. Arricchito da documenti inediti e dalla testimonianza appassionata di molti, il libro si propone come una biografia e bussa al cuore di ciascuno, testimoniando che "anche oggi è possibile, per i giovani, spendersi in una vita bella e appassionata come quella del prete. Ce lo dicono gli apostoli e tanti testimoni del Vangelo che abbiamo conosciuto e stimato." (dalla Presentazione di mons. Dante Lafranconi, vescovo di Cremona)
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.