Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Claudiana: Nostro tempo

Il Vangelo secondo Star Wars. Nel nome del padre, del figlio e della forza

Il Vangelo secondo Star Wars. Nel nome del padre, del figlio e della forza

Peter Ciaccio, Andreas Köhn

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2015

pagine: 130

Peter Ciaccio e Andreas Köhn ci guidano in un affascinante viaggio tra mondi e universi stellarmente lontani, tra concezioni e teologie diverse e diversamente sfaccettate, tra dimensioni irriducibilmente parallele che, pur tuttavia, convergono nella speranza in una luce che illumini le tenebre.
12,90

Cristianesimo e violenza contro le donne

Cristianesimo e violenza contro le donne

Elizabeth E. Green

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2015

pagine: 127

Sono ormai diversi anni che ci si interroga sul nesso tra cristianesimo e violenza contro le donne. Se nella Bibbia si trovano brani ed episodi di terribile violenza contro le donne, la millenaria storia della chiesa ne mostra la reiterata connivenza con un sistema sociopolitico e simbolico che consente, quando non istiga, la violenza di cui esse sono oggetto. In questa pagine Elizabeth E. Green propone un'analisi delle Scritture e della dottrina delle chiese per comprendere come e quanto il cristianesimo abbia contribuito all'affermarsi di tale cultura violenta per affrontare la questione nell'ottica di un radicale e concreto percorso di cambiamento che veda impegnate in prima linea - insieme a donne, uomini, famiglie e comunità - le stesse chiese. "Lo stesso cristianesimo è stato terreno fertile per la cattiva pianta di leggi e tradizioni che opprimono e discriminano le donne. Alcune sue espressioni e modalità d'agire continuano a veicolare una cultura connivente con la violenza maschile contro di loro." (Elizabeth E. Green).
9,80

Il Vangelo secondo il Piccolo Principe. Come crescere e diventare piccoli

Il Vangelo secondo il Piccolo Principe. Come crescere e diventare piccoli

Stefano Giannatempo

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2015

pagine: 140

Anche se con tutta probabilità Antoine de Saint-Exupéry non pensava alla Bibbia scrivendo Il Piccolo Principe, per Stefano Giannatempo questo classico della letteratura è un ottimo commento laico al vangelo. Posto un bambino in mezzo ai discepoli, Gesù disse infatti "In verità vi dico: se non diventate come fanciulli, non entrerete nel regno dei cieli". Per rileggere Il Piccolo Principe, classico di Antoine de Saint-Exupéry, Stefano Giannatempo attinge alle Scritture, alla spiritualità e alla teologia cristiana ecumenica. Il viaggio, tra asteroidi e pianeti, e gli incontri del piccolo principe - con la rosa, il lampionaio o la volpe - diventano occasione per ragionare sulle radici, le relazioni, la cura, la morte, il rapporto con il tempo, la Parola di Dio, la chiesa. Una rilettura che cerca di aiutare i lettori a crescere restando piccoli, nella genuina semplicità evangelica, per rinnovare la gratitudine espressa da Gesù nel "Ti rendo lode, Padre, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e le hai rivelate ai piccoli". Spunti per la riflessione e le attività didattiche accompagnano il testo.
12,50

Il Dio d'America. Religione e politica in USA

Il Dio d'America. Religione e politica in USA

Furio Colombo

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2014

pagine: 172

Se da sempre, nella vita, nella cultura, nella storia e nella Costituzione, in America Stato e Chiesa sono rigorosamente separati, viceversa, religione e politica non lo sono. Tra le due vi è sempre stata una tensione-attrazione che ha segnato in modo diverso, a volte traumatico e sempre profondo, la vita pubblica del paese e dei cittadini. Alcuni episodi esemplari segnano il percorso della vita americana e il senso del libro, in primis l'aspro dibattito intorno a John Fitzgerald Kennedy, primo candidato - e poi presidente - di religione cattolica. Pubblicato originariamente negli Usa, nell'attuale edizione il volume tiene conto del significativo espandersi dello scontro-incontro tra politica e religione nell'America di oggi.
12,50

Fratelli e sorelle di Jerry Masslo. L'immigrazione evangelica in Italia

Fratelli e sorelle di Jerry Masslo. L'immigrazione evangelica in Italia

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2014

pagine: 220

La ricerca sull'immigrazione evangelica nel nostro Paese qui proposta è dedicata a Jerry Essan Masslo, il profugo politico sudafricano, nonché predicatore battista, che nell'agosto 1989 fu ucciso a Villa Literno nel corso di una rapina ai danni degli immigrati impegnati nella raccolta del pomodoro. La sua morte svelò la condizione di migliaia di "invisibili" e la rilevanza di un processo sociale che già allora fece dell'Italia una terra di immigrazione. E alle sorelle e ai fratelli di Jerry - le migliaia di immigrati evangelici che nel nostro paese vivono, lavorano, studiano e confessano la loro fede - dobbiamo anche la progressiva affermazione di un "nuovo pluralismo religioso".
14,90

Legittime aspettative. Il cammino dell'immigrato nella nuova Italia

Legittime aspettative. Il cammino dell'immigrato nella nuova Italia

Otto Bitjoka

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2014

pagine: 156

Immigrazione, o meglio mobilità globale, e cittadinanza vanno di conseguenza ripensate secondo categorie culturali adeguate ai cambiamenti. La dinamica della contrapposizione del "noi/voi" non può quindi che aprirsi a un ampio e autentico discorso del "noi", a un reciproco incontro e scambio tra migranti e autoctoni, dando spazio alla legittima aspettativa dell'accoglienza e restituendo dignità a ogni essere umano, a vantaggio di tutti.
12,50

Il Vangelo secondo Tolkien. Dalla Terra di Mezzo alla teologia pop

Il Vangelo secondo Tolkien. Dalla Terra di Mezzo alla teologia pop

Stefano Giannatempo

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2014

pagine: 112

Che c'entra J.R.R. Tolkien, professore a Oxford e autore del celebre Il Signore degli Anelli e di altre note saghe di sapore neopagano, con la Bibbia? Non è uno scrittore di libri fantasy? E se dietro le sue opere dalle tonalità fiabesche ci fossero modelli di riscrittura biblica e, addirittura, di catechesi da utilizzare nella pastorale giovanile, e non solo? Specie per gli habitués delle pagine bibliche, non di rado coinvolti nel circolo dell'abitudine che rende anche la Bibbia testo apparentemente già noto e acquisito, Tolkien riserva interessanti sorprese, ma "Dobbiamo pulire le nostre finestre, in modo che le cose viste con chiarezza possano essere liberate dalla tediosa opacità del banale".
11,50

Protestantesimo e democrazia

Protestantesimo e democrazia

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2014

pagine: 272

Il protestantesimo italiano e internazionale nella sua dimensione pubblica e politica.
18,50

Dopo Dio. Morale e bioetica in un mondo laico

Dopo Dio. Morale e bioetica in un mondo laico

H. Tristram jr. Engelhardt

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2014

pagine: 314

La bioetica non è una disciplina di settore, ma la forma in cui la filosofia morale rivive e trionfa nelle società contemporanee: a partire dai dilemmi quotidiani sollevati dalla medicina e dalla tecnica, essa impone a tutti, e non solo all'esperto, di ripensare il significato di esperienze umane universali come la nascita, la morte e la malattia.
23,50

Cristianità intossicata. Quattro tentazioni costanti per il cristianesimo

Cristianità intossicata. Quattro tentazioni costanti per il cristianesimo

Eric W. Gritsch

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2013

pagine: 227

In questo viaggio nella storia cristiana, Eric W. Gritsch analizza e sottopone a un esame di realtà il cristianesimo, denunciandone elementi, aspetti e distorsioni che nei secoli sono diventati "tossici".
19,50

Introduzione alla bioetica. Bioetica e teologia pastorale in dialogo

Introduzione alla bioetica. Bioetica e teologia pastorale in dialogo

Ermanno Genre

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2013

pagine: 94

Prendendo le distanze dalla radicale contrapposizione tra la bioetica cattolica e quella laica, Ermanno Genre propone non una bioetica protestante bensì un itinerario di "approccio protestante" ai temi del nascere e del morire che invita a una vera disponibilità all'ascolto e al confronto. Genre delinea così un percorso che, da un lato, riconosce l'esigenza di difendere lo statuto di laicità della ricerca, della pratica medica e della cura pastorale e, dall'altro, si ispira alla "saggezza pratica" della tradizione biblica ebraica e cristiana nonché della filosofia greca classica, lontane da ogni pretesa di assoluto e perciò capaci di confrontarsi con l'unicità dell'esistenza del singolo.
9,50

Parole di potere. Il pensiero della cancelliera

Parole di potere. Il pensiero della cancelliera

Angela Merkel

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2012

pagine: 225

Nell'ascesa di Angela Merkel da oscuro fisico nella Germania Est a capo del governo della Germania unita e leader europeo si rispecchia la storia recente dell'Europa. Nel 2010 "Time" l'ha eletta "europea dell'anno" e ha reso onore alla sua "tranquilla risolutezza". Negli ultimi sette anni, "Forbes" l'ha nominata sei volte "donna più potente del mondo". Barach Obama l'ha lodata per le "straordinarie capacità di leadership". E oggi in Europa nessuno è indifferente al suo nome. I dieci anni di discorsi politici di Merkel qui proposti - da cui emergono temi quali l'Europa, la crisi economica e la tutela dell'ambiente, ma anche la Shoah - consentono una lettura dall'interno della sua personalità, dei suoi valori e della sua visione politica.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.