Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

CLEUP: Quad. ric. e doc. interd. diritti umani

La «sfida europea» di Altiero Spinelli a 30 anni dalla laurea honoris causa (1982-2012)

La «sfida europea» di Altiero Spinelli a 30 anni dalla laurea honoris causa (1982-2012)

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2012

pagine: 120

'La sfida europea' è il titolo della lezione magistrale che Altiero Spinelli pronunciò il 27 maggio del 1982, nell'Aula Magna 'Galileo Galilei' dell'Università di Padova, dopo aver ricevuto la Laurea honoris causa in Scienze politiche. A trent'anni di distanza, la sfida continua. Per chi ha responsabilità di governo il mondo dell'educazione ricorda il monito: leading by example, guidare con l'esempio, nella convinzione che la realizzazione del disegno europeo ha già segnato il punto del non ritorno, grazie anche alla operosa realtà di docenti e studenti che si muovono in una Unione Europea senza frontiere. Il presente volume contiene la memoria di atti significativi di quell'evento: il discorso magistrale di Altiero Spinelli; la motivazione della Laurea honoris causa; il messaggio del Presidente della Repubblica, Sandro Pertini; brani del 'Diario Europeo 1976/1986'; la cronaca del 27 maggio 1982 ricostruita da Antonio Papisca; il testo dell'intervista telefonica del 7 febbraio 1986. C'è anche il testo integrale del (progetto di) 'Trattato che istituisce l'Unione Europea' del 1984, voluto da Spinelli, e il Manifesto di Ventotene del 1941, un 'classico' dell'ingegneria politica.
15,00

Pace e diritti umani nei comuni, nelle province e nelle regioni. L'infrastruttura normativa e istituzionale
15,00

In cammino per la pace col sillabario di Papa Wojtyla

In cammino per la pace col sillabario di Papa Wojtyla

Antonio Papisca

Libro

editore: CLEUP

anno edizione: 2011

pagine: 166

12,00

Sport, Unione Europea e diritti umani. Il fenomeno sportivo e le sue funzioni nelle normative comunitarie e internazionali

Sport, Unione Europea e diritti umani. Il fenomeno sportivo e le sue funzioni nelle normative comunitarie e internazionali

Jacopo Tognon, Antonella Stellitano

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2011

pagine: 296

Il fenomeno sportivo, nelle varie declinazioni che ha assunto negli ultimi cinquant'anni, è entrato prepotentemente in molteplici settori della società richiedendo che anche questa si adattasse alla nuova realtà. Ecco allora che dallo studio delle regole dello sport al suo utilizzo quale strumento privilegiato anche nel campo delle relazioni internazionali, lo sport si è affermato come componente non più trascurabile in molti contesti di interazione. Questo volume nasce con l'obiettivo di fornire una visione del fenomeno sportivo a partire dalle strutture principali di governo, alle implicazioni sulle normative comunitarie, al contributo che può portare nel campo della tutela e promozione dei diritti umani. Il Centro Diritti Umani ha da quattro anni riconosciuto l'importanza di dette tematiche attivando un insegnamento specifico di "Diritti Umani e Sport nel Diritto dell'UE", cofinanziato nell'ambito del programma Jean Monnet della Commissione Europea.
16,00

Introduzione al diritto internazionale umanitario e penale

Introduzione al diritto internazionale umanitario e penale

Paolo De Stefani, Federico Sperotto

Libro

editore: CLEUP

anno edizione: 2011

pagine: 308

Il volume presenta in forma sintetica gli aspetti istituzionali e alcuni dei più interessanti ambiti di sviluppo del diritto internazionale applicabile nei conflitti armati e del diritto internazionale penale. Fra i temi affrontati: la distinzione tra combattenti e civili e la prassi dei targeted killings; la condizione dei prigionieri di guerra e quella degli enemy combatants; i crimini di guerra, contro l'umanità e di genocidio e la loro repressione ad opera della Corte penale internazionale; i meccanismi di attivazione della Corte; il problema dell'effettività di una giustizia penale globale; il ruolo delle norme sui diritti umani nei conflitti armati e nelle procedure penali internazionali. Un testo introduttivo ad uno dei settori più complessi e dinamici del diritto internazionale contemporaneo.
16,00

Movimenti migratori e nuove vulnerabilità. Scenari di politiche pubbliche

Movimenti migratori e nuove vulnerabilità. Scenari di politiche pubbliche

Paola Degani, Claudio Donadel

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2011

pagine: 192

15,00

Codice internazionale dei diritti umani

Codice internazionale dei diritti umani

Libro

editore: CLEUP

anno edizione: 2009

20,00

Diritti umani, cittadinanza europea e dialogo interculturale. Esperienza e lavori delle scuole del Veneto a.s. 2003/2004
15,00

Politiche di genere e Nazioni Unite. Il sistema internazionale di promozione e protezione dei diritti umani delle donne
12,00

A scuola con i diritti dei bambini. Esperienze di educazione ai diritti umani promosse dal pubblico tutore dei minori del Veneto
15,00

L'ospedale a misura di bambino. Una ricerca sui diritti dell'infanzia negli ospedali del Veneto

L'ospedale a misura di bambino. Una ricerca sui diritti dell'infanzia negli ospedali del Veneto

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2006

pagine: 226

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.