Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La «sfida europea» di Altiero Spinelli a 30 anni dalla laurea honoris causa (1982-2012)

La «sfida europea» di Altiero Spinelli a 30 anni dalla laurea honoris causa (1982-2012)
Titolo La «sfida europea» di Altiero Spinelli a 30 anni dalla laurea honoris causa (1982-2012)
Curatore
Collana Quad. ric. e doc. interd. diritti umani, 22
Editore CLEUP
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 120
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788861298705
 
15,00

 
0 copie in libreria
'La sfida europea' è il titolo della lezione magistrale che Altiero Spinelli pronunciò il 27 maggio del 1982, nell'Aula Magna 'Galileo Galilei' dell'Università di Padova, dopo aver ricevuto la Laurea honoris causa in Scienze politiche. A trent'anni di distanza, la sfida continua. Per chi ha responsabilità di governo il mondo dell'educazione ricorda il monito: leading by example, guidare con l'esempio, nella convinzione che la realizzazione del disegno europeo ha già segnato il punto del non ritorno, grazie anche alla operosa realtà di docenti e studenti che si muovono in una Unione Europea senza frontiere. Il presente volume contiene la memoria di atti significativi di quell'evento: il discorso magistrale di Altiero Spinelli; la motivazione della Laurea honoris causa; il messaggio del Presidente della Repubblica, Sandro Pertini; brani del 'Diario Europeo 1976/1986'; la cronaca del 27 maggio 1982 ricostruita da Antonio Papisca; il testo dell'intervista telefonica del 7 febbraio 1986. C'è anche il testo integrale del (progetto di) 'Trattato che istituisce l'Unione Europea' del 1984, voluto da Spinelli, e il Manifesto di Ventotene del 1941, un 'classico' dell'ingegneria politica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.