Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

CLEUP: Working

Produrre al tempo del Covid-19

Produrre al tempo del Covid-19

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2022

pagine: 172

Con questo secondo volume sul tema degli ambienti a contaminazione controllato, la collana Work-ing intende offrire oltre ad un aggiornamento normativo rispetto a quanto già nel primo volume, anche l'analisi e valutazione di casi realizzati che offrono un ampio catalogo di soluzione tecniche e tecnologiche volte alla risoluzione di problematiche di forte attualità sia in campo tecnico che regolatorio. In particolare, il volume affronta le novità introdotte dal nuovo GMP Annex 1 e vengono affrontati temi quali le modalità operative per la Contamination Control Strategy, la redazione delle URS per la costruzione di nuovi reparti per cosmetici e per medical devices, oltre che degli approfondimenti relativi alla recente pandemia da Coronavirus dovuta alla diffusione del SARS-CoV2-19 e agli impatti che ha avuto sulla progettazione, costruzione e qualifica degli impianti HVAC.
20,00

Visioni di innovazione

Visioni di innovazione

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2020

pagine: 178

Oggi come oggi tutti parlano di innovazione: è una condizione essenziale nel progresso economico e sociale. Ma se si chiede di dare una definizione di innovazione si ottengono molte risposte diverse, anche discordanti, o viene confusa l'innovazione con l'invenzione o con la ricerca e sviluppo nelle aziende. Come ricorda Schumpeter, innovare significa «fare le cose vecchie in modo nuovo» Quindi è proprio per indagare cosa sia l'innovazione che gli ingegneri padovani hanno iniziato ad interrogarsi sul suo significato, sulla sua pervasività e sul ruolo giocato all'interno del processo di cambiamento. Il volume raccoglie una serie di riflessioni multidisciplinari rivolte alla comprensione del vantaggio reale e quantificabile che porta l'innovazione nei diversi settori e vuole essere un primo momento di confronto generale sul tema.
18,00

Camere bianche e ambienti a contaminazione controllata. Lineamenti di progetto

Camere bianche e ambienti a contaminazione controllata. Lineamenti di progetto

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2018

pagine: 150

La qualità di un prodotto è influenzata da molteplici fattori che devono essere posti sotto controllo per poter ottenere il miglior risultato possibile. Tali fattori comprendono le materie prime, il processo produttivo, il materiale di confezionamento, le risorse umane e tecnologiche, i metodi e le procedure, l'attrezzatura, la struttura e l'ambiente. Quest'ultimo aspetto diventa particolarmente importante qualora il prodotto necessiti di essere privo di contaminazioni dovute ad agenti esterni. Il processo produttivo perciò richiede di essere operato in un ambiente in cui la concentrazione delle particelle aeroportate è controllata e classificata, in poche parole in una camera bianca. Ma come funziona una camera bianca? Quali sono le produzioni che devono essere svolte all'interno di un ambiente a contaminazione controllata? L'intento di questo volume è quello di rispondere a questi interrogativi così da offrire agli ingegneri e, più in generale, a quanti sono coinvolti nel processo di produzione in ambiente e atmosfera controllata, le conoscenze di base per la comprensione degli aspetti normativi, regolatori, produttivi e progettuali legati a questo particolare settore.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.