Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Camere bianche e ambienti a contaminazione controllata. Lineamenti di progetto

Camere bianche e ambienti a contaminazione controllata. Lineamenti di progetto
Titolo Camere bianche e ambienti a contaminazione controllata. Lineamenti di progetto
Curatori ,
Collana Working, 05
Editore CLEUP
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 150
Pubblicazione 12/2018
ISBN 9788867879922
 
18,00

 
0 copie in libreria
La qualità di un prodotto è influenzata da molteplici fattori che devono essere posti sotto controllo per poter ottenere il miglior risultato possibile. Tali fattori comprendono le materie prime, il processo produttivo, il materiale di confezionamento, le risorse umane e tecnologiche, i metodi e le procedure, l'attrezzatura, la struttura e l'ambiente. Quest'ultimo aspetto diventa particolarmente importante qualora il prodotto necessiti di essere privo di contaminazioni dovute ad agenti esterni. Il processo produttivo perciò richiede di essere operato in un ambiente in cui la concentrazione delle particelle aeroportate è controllata e classificata, in poche parole in una camera bianca. Ma come funziona una camera bianca? Quali sono le produzioni che devono essere svolte all'interno di un ambiente a contaminazione controllata? L'intento di questo volume è quello di rispondere a questi interrogativi così da offrire agli ingegneri e, più in generale, a quanti sono coinvolti nel processo di produzione in ambiente e atmosfera controllata, le conoscenze di base per la comprensione degli aspetti normativi, regolatori, produttivi e progettuali legati a questo particolare settore.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.