Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

CLUEB: Heuresis. Scienze letterarie

Marcel Proust. Tempo, metafora, conoscenza

Marcel Proust. Tempo, metafora, conoscenza

Annamaria Contini

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2006

pagine: 194

Come evitare di considerare Proust un filosofo mascherato sotto le sembianze del letterato? La conoscenza letteraria è inseparabile dalla scoperta del carattere sfuggente del reale, e della possibilità di articolare tale scoperta all'interno del linguaggio. Attraverso la metafora, la letteratura non si propone di descrivere il mondo, ma di ricrearlo incessantemente, svelando una verità inseparabile dalla differenza, dalla contraddizione, dalla deformazione. Nel contempo, attraverso la metafora, la conoscenza letteraria suggerisce qualcosa anche alla conoscenza filosofica: ad esempio, che la forma di un discorso teorico contribuisce a deciderne il significato.
20,00

The silent shadows of language. The poetry of Alice Thompson Meynell
13,00

Dismissing the body. Strange cases of fictional invisibility
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.