Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Codice: FUORI COLLANA / CATALOGHI

La specie creativa. L'ingegno umano che dà forma al mondo

La specie creativa. L'ingegno umano che dà forma al mondo

Anthony Brandt, David Eagleman

Libro: Copertina rigida

editore: Codice

anno edizione: 2019

pagine: 284

Facciamo parte di un grande albero genealogico di specie animali. Perché allora le mucche non creano coreografie di balletti? Perché gli scoiattoli non progettano ascensori per raggiungere la cima degli alberi? Perché gli alligatori non inventano motoscafi? Un ritocco evolutivo negli algoritmi del cervello umano ci ha permesso di "assorbire" il mondo che ci circonda e di crearne versioni nuove e alternative che rispondono alla domanda "E se facessi così?". Questo libro è dedicato a quel software creativo: come funziona, perché ne siamo provvisti, come lo usiamo e soprattutto dove ci sta portando.
39,00

Trash. Tutto quello che dovreste sapere sui rifiuti

Trash. Tutto quello che dovreste sapere sui rifiuti

Piero Martin, Alessandra Viola

Libro: Copertina rigida

editore: Codice

anno edizione: 2018

pagine: 272

Quanto cibo buttiamo? Dove finiscono i nostri vecchi computer? Sapevate che nella laguna di Venezia ci sono intere isole fatte di scarti? E come mai alcuni paesi ne sono sommersi mentre altri addirittura li acquistano? Questo libro è un viaggio, divertente e scientificamente rigoroso, alla scoperta dei rifiuti fuori e dentro di noi. Curiosità e dati, tecnologia e tradizione, arte e ricette gourmet per ricostruire la storia di un'idea - quella del rifiuto - che nei secoli si è trasformata molte volte. Dalle nostre case all'intero pianeta, scopriremo cosa sprechiamo, quanto vale quello che finisce nel cestino, nelle fogne o in discarica e cosa ci si potrebbe fare (o già ci si fa). Perché dall'arte all'industria, dalla tecnologia all'ambiente, ì rifiuti sono un problema per lo sviluppo sostenibile, ma possono anche essere una soluzione.
26,50

Cosa bolle in pentola. La scienza in tavola

Cosa bolle in pentola. La scienza in tavola

Fabio Meliciani

Libro: Copertina morbida

editore: Codice

anno edizione: 2017

pagine: 208

Qual è il segreto per cucinare una meringa perfetta? Di certo, un po' di scienza non guasta; lo sanno bene tanti chef, nuovi maitre à penser del nostro tempo. Entreremo nelle cucine "proibite" dei guru dei fornelli ma soprattutto nelle nostre, per chiederci come cuciniamo e cosa mangeremo domani. Capiremo qualcosa in più su di noi, sul nostro cervello, sulla nostra evoluzione, sul mondo che ci sta intorno. Se amate sporcarvi di farina, se vi siete chiesti almeno una volta come cucinare le seppie in umido con la vostra lavastoviglie, se appartenete alla nuova tribù dei foodies, o se vi piace semplicemente cucinare e mangiar bene, questo è il libro per voi: bocconi di scienza per palati curiosi. Fra cucina molecolare, diete e segreti culinari inconfessati, fra piatti di sushi jazz, ricette insospettabili e lasagne spaziali, scoprirete come misurare la velocità della luce con una tavoletta di cioccolato, a che diavolo serve un magnetron in cucina e come si fa un gelato alla vaniglia con ghiaccio e sale.
19,00

I segreti dei vostri sogni

I segreti dei vostri sogni

Tobie Nathan

Libro: Copertina rigida

editore: Codice

anno edizione: 2017

pagine: 281

Sono i sogni la materia prima di questo libro. Sogni che possono farci da guida e regalarci preziose indicazioni e consigli. Li troverete descritti in dettaglio, insieme ai frammenti di vita delle persone che li hanno fatti e che in queste pagine hanno deciso di raccontarli. Scopriremo in che modo è possibile risalire, con la collaborazione del sognatore, dal contenuto del sogno a principi più generali, e da questi ultimi alle indicazioni pratiche che permetteranno al sogno di concretizzarsi nella nostra vita. Ma più che un dizionario dei simboli o spiegazioni univoche di sogni tipici o ricorrenti, il lettore troverà un metodo e dei consigli per predisporre lo spirito all'azione. I lettori acquisiranno una certa dimestichezza con il mondo dei sogni, saranno più curiosi dei propri e più aperti alle molteplici possibilità che la vita ci propone.
35,00

Numeri. Tutto quello che conta da zero a infinito

Numeri. Tutto quello che conta da zero a infinito

Claudio Bartocci, Luigi Civalleri

Libro: Copertina rigida

editore: Codice

anno edizione: 2017

pagine: 250

I numeri racchiudono in sé bellezza e mistero. Fanno parte della nostra vita quotidiana, sono strumenti concreti di misurazione (e di potere, in ogni sua forma) ma anche di raffinate speculazioni filosofiche e artistiche. In un viaggio che unisce meraviglia e curiosità, conoscenze scientifiche e nuove sensibilità estetiche, Claudio Bartocci e Luigi Civalleri ci accompagnano alla scoperta di una delle massime rappresentazioni culturali dell'uomo. I grandi matematici del passato e le sorprendenti proprietà dei numeri; paradossi, congetture ed enigmi; gli strumenti di calcolo, dall'abaco romano alla Summa Prima Olivetti; ma anche un percorso per immagini che capitolo dopo capitolo esplora l'affascinante dialogo tra matematica e arte.
33,00

PHI. Un viaggio dal cervello all'anima

PHI. Un viaggio dal cervello all'anima

Giulio Tononi

Libro: Copertina rigida

editore: Codice

anno edizione: 2017

pagine: 344

Romanzo-saggio potente e suggestivo, PHI regala alla teoria sulla coscienza di Giulio Tononi un'inaspettata veste narrativa. Protagonista di questo libro, in più punti ispirato alla "Divina Commedia", è Galileo Galilei. L'astronomo pisano viene guidato in questo viaggio onirico prima da Francis Crick, poi da Alan Turing e infine da Charles Darwin, alla scoperta di cos'è la coscienza e di com'è generata dal cervello. Ma l'approdo finale di questa esplorazione è ancora più sorprendente delle sue premesse. Nel corso della narrazione Galileo, e con lui il lettore, scoprirà che la coscienza, da sempre considerata un mistero insondabile, appannaggio esclusivo della filosofia o mera illusione - laddove ciò che conta per la scienza è solo il brusio incessante delle cellule nervose - è in realtà la cosa più reale, più grande e più irriducibile che esista, ma non per questo non misurabile. Le sue forme sono geometriche, la sua misura un numero: PHI.
35,00

Il tempo in una bottiglia. Storia naturale del vino

Il tempo in una bottiglia. Storia naturale del vino

Ian Tattersall, Rob DeSalle

Libro: Copertina morbida

editore: Codice

anno edizione: 2018

pagine: 293

Di cosa è fatto il vino? Fisica, chimica, neuroscienze, antropologia e molto altro. Parlando di fronte a un bicchiere di buon vino, DeSalle e Tattersall hanno capito che il "nettare degli dèi" ha un legame con tutte le principali discipline scientifiche. Ne è nato un libro che racconta un viaggio affascinante: dalle antichissime origini in un villaggio del Caucaso meridionale all'analisi di ciò che rende speciale un terroir, dalla spiegazione del modo in cui la degustazione coinvolge tutti i nostri sensi alle più moderne tecnologie di vinificazione, fino alle conseguenze dell'eccesso di alcol sul nostro organismo e all'impatto del cambiamento climatico sui vitigni. Il tempo in una bottiglia è un libro unico, per degustare il vino attraverso la sua storia, la sua scienza e una molteplicità di sguardi sorprendenti.
29,00

Trash. Tutto quello che dovreste sapere sui rifiuti

Trash. Tutto quello che dovreste sapere sui rifiuti

Piero Martin, Alessandra Viola

Libro: Copertina morbida

editore: Codice

anno edizione: 2017

pagine: 271

I rifiuti parlano di noi e della civiltà che abbiamo sviluppato, eppure ne sappiamo ancora pochissimo. Li produciamo da duecentomila anni e stiamo appena iniziando a capire che sono un enorme problema, ma anche un'opportunità.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.