Consulta Librieprogetti: Casa nostra
Tra il dire e il fare. Notiziario dell'Archivio Osvaldo Piacentini. Volume Vol. 24
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2022
pagine: 198
Il n. 24 (10 della Nuova Serie) del Notiziario è interamente dedicato all'alluvione che, il 15 settembre 2022, ha sconvolto e disastrato ampi territori delle Marche, dando conto di un evento che non dovrebbe ripetersi e trarne lezioni per il miglior governo del territorio. I contributi (circostanziati ed efficaci) sono accompagnati da una ventina di fotografie di Toni Matteacci che delineano gli effetti della tragedia che si è consumata nell'arco di poche ore. Gli apporti, preceduti dagli editoriali di Giampiero Lupatelli e di Marco Bussone, si dividono in "Voci dal teatro di guerra" (con testi di Glauco Maria Martufi, Antonio Mezzino, Antonio Minetti, Marco Lion, Marcello Principi, Giovanni Bomprezzi e Fabio Renzi), analisi del "Ruolo delle Agenzie e delle Istituzioni" (Mauro Grassi, Domenico Turazza, Ippolito Ostellino) e indicazione di "Spazi per le politiche del territorio" (Paolo Pileri, Giulio Conte, Andrea Nardini, Gibelli). Un significato specifico assume il contributo del Sindaco di Cantiano, Alessandro Piccini, ma anche le note di lettura di Sonia Cantoni e Giampiero Lupatelli, cui si uniscono le note d'archivio di Roberto Biagianti, Alfonso Di Nardo e Camillo Raineri.
Tra il dire e il fare. Notiziario dell'Archivio Osvaldo Piacentini. Volume Vol. 22-23
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2022
pagine: 188
Numero doppio (22-23) della rivista dedicato al tema della sostenibilità. Il progetto è analizzato alla luce della situazione in cui versa il Paese e delle prospettive che propone l'attuazione del PNRR. Ampio spazio è inoltre dedicato alle rubriche che caratterizzano la rivista.
Villa Benvenuti
Marisa Romolotti
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2022
pagine: 208
L'autrice, alla sua seconda esperienza narrativa, propone storie di personaggi che inducono il lettore a rivivere vicende della sfera personale e pubblica altrimenti dimenticate.
Fantasie da viaggio
Maurizio Davolio
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2021
pagine: 144
In cinque racconti, fantasie e sogni si intrecciano e si combinano in situazioni talvolta realistiche e talvolta surreali, con esiti incerti, affidati anche alle preferenze e ai gusti del lettore. I racconti sono preceduti da un'introduzione di Ivanna Rossi.
1/60. Sessant'anni del Circolo Fotogruppo60
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2021
pagine: 184
Attraverso una selezione di immagini dei suoi componenti il Circolo Fotogruppo60 di Reggio Emilia celebra sessant'anni di attività. Il volume, oltre a presentazioni del sindaco Luca Vecchi e del direttore della Biblioteca Panizzi Giordano Gasparini, accoglie testi di Paolo Barbaro, Sandro Parmiggiani e di Elena Melloni (Delegato FIAF della Regione Emilia-Romagna). Il presidente del Circolo Mario Cocchi e la coordinatrice del Gruppo Lady Click, Daniela Davoli, assieme a Denis Fornaciari (responsabile settore audiovisivi) delineano la storia del Circolo. La curatela del volume è di Elisa Pellacani, mentre schede sono dedicate ai maestri del circolo Stanislao Farri e Vasco Ascolini. Suddivise per temi, seguono immagini di soci.
Un salto da Nino. Abbecedario della Libreria del Teatro
Pierluigi Tedeschi
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2021
pagine: 240
Seguendo la logica dell'alfabeto sono elencati temi ed eventi che hanno interessato la Libreria del Teatro di Reggio Emilia in questi sessant'anni di attività. Nel ricordo di Nino Nasi, il mitico gestore e per conferire un meritato risarcimento alla sua figura, alla sua competenza e all'impulso che ha saputo conferire a talenti emergenti come Vittorio Tondelli. Il volume accoglie testimonianze e ricordi, evidenziando il valore della libreria come promotrice di attività culturali e politiche, e come libreria storica che è presente in Reggio Emilia dall'inizio del Novecento (caratterizzandosi per l'aver favorito scambi e incontri anche in epoca fascista). Il libro reca una postfazione di Massimiliano Panarari.
Battutario casa e chiesa
Edoardo Tincani
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2020
pagine: 132
I libri sono aeroplani
Dilva Attolini
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2020
pagine: 134
Cinque racconti che sollecitano la scoperta di luoghi, di famiglie, di persone coinvolte in vicende che animano l'ambiente montano, in particolare quello dominato dalla mole incombente della Pietra di Bismantova che si erge a Reggio Emilia, di fronte a Castelnovo ne' Monti. La narrazione, fervida e avvincente, fa emergere una realtà che spesso è misconosciuta e propone nuovi scenari ove offrire diritto di cittadinanza a storie e valori che derivano da identità da preservare e valorizzare. Come fossero aeroplani, appunto.
Quasi un diario e altri racconti
Marisa Romolotti
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2020
pagine: 312
I ricordi dell'infanzia e della gioventù, descritti con particolare acutezza introspettiva, si collegano e si fondono con la narrazione di eventi di cui l'autrice è stata testimone e che completano la ricostruzione storico-ambientale di una stagione di turbamenti e di speranze.
Quel che di buono
Francesca Avanzini
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2020
pagine: 120
Racconto delle fasi più avvincenti dell'educazione sociale, sentimentale e civile di una ragazza nata in Emilia nella prima metà degli anni Cinquanta. Un romanzo di formazione, si potrebbe dire, ma con un'arguzia ed una capacità evocativa che trova origine in una profonda coscienza poetica. Corredano l'opera foto d'epoca, la copertina illustrata da Elisa Pellacani e due commenti di Laura Lepetit e di Daniela Rossi.
La frontiera padana. L'avvincente storia della conquista e della colonizzazione romana della Valle del Po
Mauro Poletti
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2020
pagine: 328
La storia di un periodo cruciale per la Valle padana, anche se già ben indagato dagli specialisti, è oggetto di una narrazione che si rivolge al grande pubblico.
Racconti emiliani. Inediti di autori contemporanei. Volume Vol. 8
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2018
pagine: 192
Trentacinque autori raccolgono racconti brevi di varia ispirazione proseguendo un percorso avviato nel 2011 e ripetuto ogni anno. Gli autori risiedono nelle province di Reggio Emilia, Modena e Bologna. Dopo una pausa dovuta alla cessazione del riferimento a quotidiani del territorio, l'iniziativa riprende vigore e si propone di continuare di anno in anno. I testi sono raccolti e illustrati da Elisa Pellacani.

