Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Controluce (Nardò): Passage

Fiabe ungheresi

Fiabe ungheresi

Libro: Libro in brossura

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2015

pagine: 151

14,00

Le troiane (Troadi)

Le troiane (Troadi)

Euripide

Libro

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2015

pagine: 112

12,00

L'ombra dell'altro

L'ombra dell'altro

Fatos Kongoli

Libro: Libro in brossura

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2015

pagine: 217

Un gioco perverso, come quello che porta il gatto a far impazzire il topo, spinge sull'orlo del trauma spirituale l'inquirente Valmir D., alienato dal regime comunista albanese fino al punto di sentirsi e fingersi Anonimo e continuamente seguito dalla sua Maledizione. In queste pagine simili a un cuore in lotta tra paura e incredulità, Fatos Kongoli ci racconta una realtà al rovescio, fatta di incubi così concreti da sembrare falsi. Ed è in quest'atmosfera surreale e incrinata che il Cadavere trascorre l'esistenza e Festim G. giunge alla soglia del suicidio e della pazzia.
15,00

Storie dal golfo del Siam. Racconti da Thailandia, Malesia e Singapore

Storie dal golfo del Siam. Racconti da Thailandia, Malesia e Singapore

Libro: Libro in brossura

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2015

pagine: 176

Le passioni fatali e gli amori impossibili, i piccoli tradimenti e la scoperta dell'erotismo, le differenze culturali e la modernità che avanza valicando la diga della tradizione e del passato. Una terra densa di contrasti e sfumature prende vita davanti agli occhi del lettore che sfoglia queste pagine attraversate da etnie differenti. Racconti intensi dalla Thailandia, dalla Malesia e da Singapore costituiscono un mosaico coloratissimo. L'atmosfera è quel cortocircuito generato dalla frontiera che in questi luoghi amalgama l'anima delle radici allo sviluppo economico, ed ecco convivere su un piano quasi surreale l'albero del tele e i grattacieli. Sedici racconti scanditi dal ritmo dei monsoni, firmati dai migliori scrittori del Golfo del Siam, vengono qui riuniti per stracciare il velo di un esotismo ormai stereotipato. Questo libro è un accesso necessario alla vita quotidiana di un mondo capace di esprimere estraneità e comunanza. Così vicino e così lontano.
15,00

Racconti e leggende popolari norvegesi

Racconti e leggende popolari norvegesi

Peter Christen Asbjørnsen

Libro: Libro in brossura

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2015

pagine: 456

Al centro dei racconti di Peter Christen Asbjørnsen ci sono credenze popolari e leggende su fate e folletti, giganti e valchirie, abitanti non sempre silenziosi di un mondo nascosto, celato nelle viscere della Terra o all'interno di una montagna. In tempi e momenti magici, questi esseri portentosi - troll dal naso lunghissimo e sirene ammaliatrici (huldrer) la cui bellezza è deturpata da una malcelata coda di mucca - escono allo scoperto, pronti a irretire gli esseri umani con le lusinghe della bellezza o con il miraggio di una ricchezza facilmente a portata di mano. Così gli uomini si avvicinano al "popolo dei monti" e stringono con esso patti e legami, salvo poi tornare alla realtà inevitabilmente delusi, segnati nel corpo e nello spirito da un'esperienza soprannaturale, per lo più diabolica. In grado di dileguarsi all'istante come gomitoli grigi che rotolano via, non a caso troll e huldrer sono messi in fuga dal suono delle campane o dall'invocazione del nome di Gesù, né possono manifestarsi davanti a chi si protegge con il santo segno della croce. Superstizioni, incantesimi e pratiche magiche tipiche della tradizione popolare compongono il fascino di questa raccolta di racconti che conduce il lettore nell'universo dei miti nordici.
30,00

Racconti italiani

Racconti italiani

Julio Monteiro Martins

Libro

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2015

pagine: 168

15,00

Le parole interrotte

Le parole interrotte

Francesca Palumbo

Libro

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2015

pagine: 155

15,00

La badessa di San Giuliano

La badessa di San Giuliano

Marisa Di Bello

Libro

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2015

pagine: 264

20,00

Fiabe ucraine

Fiabe ucraine

Libro

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2015

pagine: 168

15,00

Chris

Chris

Johann S. Lee

Libro

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2015

pagine: 240

15,00

La terra dei monsoni

La terra dei monsoni

Pira Sudham

Libro: Libro in brossura

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2015

pagine: 238

"La terra dei monsoni" annoda un sofferto e appassionato dialogo fra i due mondi, quello occidentale e quello orientale. Napo, un piccolo villaggio della Thailandia rurale, sperduto nella piana sconfinata delle risaie disseccate dal sole, attende l'arrivo dei monsoni. E quando finalmente questi si annunciano, uomini e animali sono percorsi da una strana eccitazione e frotte di bambini scalzi festeggiano, danzando, l'arrivo della pioggia. Uno di loro, Prem, detto "il muto" o "il girino", diventerà monaco buddista, attraverso un percorso circolare che lo porterà lontano, in Europa, per ritornare infine nel suo villaggio.
16,00

Il dottore sul Nilo

Il dottore sul Nilo

Leila Aboulela

Libro: Libro in brossura

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2015

pagine: 80

Donne alienate, in crisi in una Londra solitaria e in una gelida Aberdeen, sono le donne dei racconti di Leila Aboulela, donne africane che con distacco radicalizzano lo stato di ibernazione delle loro tristi e sterili esistenze fuori dal Sudan. Le lenti di un passato nostalgico rivendicano e decostruiscono radici arabe distorte da rappresentazioni orientaliste. Le protagoniste di "Luci colorate", "Il museo" e "Lo Struzzo", i racconti qui proposti nelle loro prime versioni italiane, sono donne arabe, musulmane, africane e immigrate, donne autentiche e conflittuali. Contrapposte alle figure femminili che popolano la narrativa contemporanea collocabile nell'ambito della scrittura arabo-anglofona, le donne abouleliane mettono a fuoco nella loro problematicità esperienze di spostamento e transizione, seppur nella critica consapevolezza della loro scomoda condizione di donne immigrate e africane. Sumra de "Lo Struzzo", Shadia de "Il museo" e l'anonima donna araba di "Luci colorate" non si assimilano, piuttosto danno voce al mondo afro-arabo con gli occhi dell'altro e smantellano i cliché sull'Africa trasmessi da personaggi britannici come il dottor McCulloch de "Il dottore sul Nilo".
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.