Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Controluce (Nardò): Passage

Un vasto paesaggio deserto

Un vasto paesaggio deserto

Kjell Askildsen

Libro: Libro in brossura

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2014

pagine: 102

Sette quadri narrativi di uno dei più importanti autori norvegesi, candidato anche al "Piccolo Nobel", ci mettono a tu per tu con sette uomini che si confrontano con la loro solitudine, che è fisica quanto esistenziale. Una solitudine quasi obbligata, imposta, ma anche una solitudine di cui essere gelosi, che non si vuole spartire né condividere. Tenuta in serbo dietro la maschera di ognuno dei protagonisti, insieme ai loro pensieri e alle loro turbe più profonde, che però aprono alla vera libertà. In uno scenario iperrealista, dove ogni particolare più piccolo contribuisce alla definizione della storia, si intrecciano dialoghi scarni e minimalisti, che assomigliano quasi a dei monologhi interiori che provengono dai protagonisti ridotti a ombre. Quasi una drammaturgia, che da una lentezza languida approda a un crescendo erotico sempre più coinvolgente, per ricadere immediatamente dopo in una indolente melanconia post-coitum.
12,00

I diari segreti di Costantinopoli

I diari segreti di Costantinopoli

Mehmet Coral

Libro: Libro in brossura

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2014

pagine: 124

Istanbul, luogo fiabesco e città musa, da sempre ispira narrazioni e viaggi. Nata con il nome di Bisanzio, dal nome del suo fondatore, diventata Costantinopoli, in onore del grande imperatore che ne cambiò la storia, divenuta Istanbul, era, in passato, il solo centro a essere chiamato, giustamente, "la città". Ciò che caratterizzava la capitale non erano solo le bellezze naturali o la fortunata posizione geografica, ma il concetto stesso di Impero Romano, tant'è che, se i bizantini si definivano Romaoi (Romani), allo stesso modo i turchi si chiamavano Rum. La storia della città si lega strettamente con le storie dei suoi protagonisti e della gente che l'ha abitata, che vengono qui presentate senza distorsioni di tempo o di spazio e, in alcuni casi, in forma "compressa": a volte, al punto giusto e con la luce appropriata, un frammento di una fotografia bidimensionale riesce ad accendere più facilmente la memoria.
13,00

Cappuccetto rosso

Cappuccetto rosso

Jurica Pavicic

Libro: Libro in brossura

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2014

pagine: 173

È il dettaglio ad aumentare la percezione, nelle vite sbagliate come nelle favole. Un dettaglio lega Marija, una ragazza croata in viaggio verso Zagabria, sua zia Olga, anziana scienziata sopravvissuta alle atrocità della guerra e il tassista Vinko, perseguitato da un gruppo di strozzini pronti a tutto e a sua volta lupo cattivo deciso a derubare le due donne per rifarsi del suo debito. Il riferimento esplicito a una delle fiabe europee più popolari del mondo, Cappuccetto rosso, è al contempo il titolo e l'innesco del romanzo più inquieto di Jurica Pavicic. Un thriller che evoca la grande tradizione dei narratori di storie e in cui tutti i personaggi sono sia vittime che carnefici. La loro ambivalenza è lo specchio di un'umanità al bivio, nel labile confine tra crimine e responsabilità morale. Lo scrittore croato trascina i lettori in fondo al lato oscuro dei suoi personaggi. I luoghi che essi attraversano, pagina dopo pagina, sono il dettaglio che li spinge alle estreme conseguenze, oltre un punto di non ritorno.
16,00

L'arte di camminare

L'arte di camminare

Álvaro Cunqueiro

Libro

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2014

pagine: 108

13,00

La ballata del libero Svanzica

La ballata del libero Svanzica

Giovanni Bonavia

Libro: Libro in brossura

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2014

pagine: 64

"Tutto ciò che appare è filigrana dell'invisibile".
12,00

Il mare si lasciava attraversare. Antologia di scrittori albanesi sull'esodo
15,00

Il guardiano

Il guardiano

Habib Ayyoub

Libro: Libro in brossura

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2014

pagine: 80

Da qualche parte in un deserto, un uomo, alto ufficiale dell'esercito, medita. È l'ultimo guardiano di una fortezza eretta, in mezzo al nulla, in attesa di improbabili nemici: e in quel decoro irreale, il guardiano vaga ai limiti del sogno e del fantastico. Nutrito di abbondanti riferimenti, il testo si costruisce sul modo della reminiscenza. L'autore vi distilla una derisione feroce; le evocazioni più strambe, per la loro stessa incongruità, accentuano la potenza di questo racconto grave, dagli accenti buzzatiani, che propone una sottile e densa parabola sulla vanità, la solitudine e la morte.
12,00

Ponolani. Fiabe e leggende afro-cubane

Ponolani. Fiabe e leggende afro-cubane

Dora Alonso

Libro

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2014

pagine: 92

Dora Alonso narra la dolorosa storia di una schiava africana, Ponolani, che, ancora bambina, viene strappata dal suo villaggio di Sama Guenguení, portata a Cuba e venduta al mercato di schiavi di Guantánamo. I racconti qui presentati furono narrati all'autrice dalla sua "tata" Emilia, nata schiava e figlia di Ponolani. Trascendendo il disprezzo e la ferocia della schiavitù, storie di ingiustizie e crudeltà, "Ponolani" giunge a raccontare la vita libera precedente, i miti, gli usi e le ingenue credenze, tornando alle radici ancestrali che nascono, impregnate di poesia, dalle antiche esperienze.
12,00

Café Royal

Café Royal

Alejandra Costamagna

Libro: Libro in brossura

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2014

pagine: 223

Café Royal racconta la storia di Adrián Romero che, dopo quattro anni di prigione per il presunto omicidio di un uomo, abbandona la capitale e si rifugia a Retiro, una desolata località di provincia. Lì è nato e morto suo padre, e il paese, un tempo prospero, oggi è in piena decadenza: fabbriche che funzionano a mezzo regime e una popolazione di anziani che affoga la disperazione nell'ozio e nell'alcol. A Retiro il protagonista cambierà la sua visione del mondo e diventerà un personaggio freddo, egoista e distante, incalzato dal ricordo di Agustina e dagli incontri con i frequentatori del bar che gestisce. Il paese gli mostrerà il lato assurdo della vita e i limiti della sua chiusura: la sua condizione di straniero nel mondo e di cittadino irrimediabilmente in ritiro. Con tratti da romanzo nero, Café Royal è incentrato sull'esclusione, lo sradicamento, il rifiuto sociale, la perdita, la morte e la rottura degli affetti.
15,00

Pellegrino di Provenza

Pellegrino di Provenza

Silvana Bedodi

Libro

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2014

pagine: 188

14,00

Almeno per cominciare

Almeno per cominciare

Adolf Muschg

Libro

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2014

pagine: 180

Le quattro storie qui raccolte, come in generale tutti i racconti di Muschg, godono di un apprezzamento unanime per l'immediatezza espressiva e per lo stile essenziale. Nel microcosmo del matrimonio o della famiglia, queste storie ci sbattono in faccia la sostanziale solitudine dell'uomo, l'impossibilità di instaurare rapporti autentici fra le persone. Muschg sa scrutare con spirito critico quei segni impercettibili, quelle sfumature delle angosce nascoste dietro l'apparente armonia giornaliera. Tutte le piccole, imponderabili trasformazioni operanti nel vivere umano, che ne compromettono il naturale corso e ne distruggono l'elementarità e la spontaneità, sono registrate minuziosamente. L'irrompere della verità a lungo taciuta costringe i protagonisti dei quattro brani a un momento di terrore e, insieme, di puro disinganno, di assoluta onestà.
12,00

Supporti per i sogni

Supporti per i sogni

Vladislav Bajac

Libro

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2014

pagine: 160

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.