Costa & Nolan: Nuovi Ritmi
Teatro II: Perversioni sessuali a Chicago-Lakeboat-Oleanna
David Mamet
Libro: Copertina morbida
editore: Costa & Nolan
anno edizione: 2009
pagine: 135
Da un dialogo che è una delle caratteristiche più brillanti della drammaturgia contemporanea emergono a poco a poco i lineamenti dei dismessi protagonisti di storie mediocri, lacerati da desideri frustrati e bisogni di solidarietà che trovano nella parola violenta, sboccata, l'unica via per rivelarsi. Perversioni sessuali a Chicago è una commedia in cui un mirabolante turpiloquio fa esplodere situazioni tanto scabrose quanto divertenti Lakeboat è invece popolata di tanti piccoli personaggi, marinai di una nave del lago Michigan, che parlano di un compagno assente vittima di una brutta avventura con una prostituta. Oleanna è una storia di scottante attualità che ruota attorno alle accuse di tentato stupro che una studentessa muove a un suo professore.
Sottocultura. Il fascino di uno stile innaturale
Dick Hebdige
Libro: Copertina morbida
editore: Costa & Nolan
anno edizione: 2008
pagine: 173
Scritto a ridosso della fine del punk, il saggio di Hebdige è un viaggio affascinante nel mondo sotterraneo delle culture giovanili inglesi dagli anni Cinquanta fino all'esplosione del 1977. Teddy boy e beat, mod e rocker, skinhead e punk: Hebdige dimostra come le diverse sottoculture sorsero e si svilupparono nel dialogo, e talvolta nello scontro, tra la working class bianca e gli immigrati neri, nel tentativo di dare risposta all'ostilità e alla derisione dei gruppi sociali dominanti. Forme di resistenza figlie dello stesso disagio, le sottoculture si scontravano con il mondo dei "normali" e degli adulti. Creatrici di stile e immagine, erano allo stesso tempo vittime compiacenti dell'industria della musica e della moda.
Fausto e Iaio: 18 marzo 1978. Trent'anni dopo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Costa & Nolan
anno edizione: 2008
pagine: 235
Un libro e un video per ricordare la morte di Fausto e laio nel marzo del 1978 che, avvenuta a Milano, ha scosso tutta l'Italia per arrivare all'archiviazione. Li ricordano Gad Lerner, Claudio Bisio, Bebo Storti, Paolo Rossi e tanti altri. L'"Associazione familiari e amici di Fausto e laio", insieme al centro sociale Leoncavallo, rifiutano l'archiviazione del caso e lottano ancora per la verità e la giustizia. Lo fanno con questo libro che rende omaggio alla memoria dei due diciottenni uccisi trent'anni fa. Il progetto prevede un libro e un Dvd con filmati, interviste e immagini che restituiscono la visione di un'epoca, gli anni Settanta, ancora oggi, per alcuni versi, "misteriosa". Il volume raccoglie: una prefazione di Paolo Rossi; "Che idea morire di marzo", ricordi e testimonianze (in parte quelle pubblicate nel 1978 e in parte nuove) di Coen, Poletti, Gad Lerner, Hutter, Danilo Debiasio, Claudio Bisio, Bebo Storti; un percorso attraverso il racconto dei fatti accaduti (di Daniele Biacchessi); immagini e resoconti dagli anni Settanta; infine il Dvd con il filmato montato da Bruno Capuana.
L'autonomia della psicoanalisi
Cesare Viviani
Libro: Copertina morbida
editore: Costa & Nolan
anno edizione: 2008
pagine: 111
Contro la tendenza attuale ad assimilare la psicanalisi alla psicoterapia, questo breve ma tagliente saggio vuole differenziare nettamente l'una dall'altra. La psicanalisi oggi attraversa una profonda crisi dalla quale può uscire solamente rivendicando le sue peculiarità. Lo testimonia Freud e un'ampia letteratura psicanalitica. Viene osteggiata da una legge (Ossicini, del 1989) che ha istituito l'Albo degli psicologi e dei psicoterapeuti. Ancora oggi una parte di psicanalisti si oppone restando fuori dall'Ordine, ma rimane intatta la confusione che la legge ha generato.
Face à face. Parole di Francia per scene d'Italia
Libro: Copertina morbida
editore: Costa & Nolan
anno edizione: 2008
pagine: 199
L'Ambasciata di Francia organizza per il 2008 una serie di letture di testi teatrali di autori molto affermati nel loro Paese ma inediti in Italia. Per agevolare la comprensione dei testi, che a teatro verranno rappresentati in lingua originale, Costa & Nolan pubblica in un unico volume quattro opere tra quelle che saranno messe in scena, e precisamente: "Occidente", di Remi de Vos "La maison des morts", di Philippe Minyana "L'amélìoration", di David Lescot "L'adoration", di Jean-Rene Lemoine, nell'interpretazione di Fanny Ardant. Con una prefazione dell'addetto culturale dell'Ambasciata di Francia.
Diurna. La transessualità come oggetto di discriminazione
Monica Romano
Libro: Copertina morbida
editore: Costa & Nolan
anno edizione: 2008
pagine: 156
I transessuali vivono una condizione di marginalità in tutti gli ambiti sociali fino alla totale esclusione nella famiglia, nella scuola, nel lavoro, nei rapporti sociali. Facendo riferimento alla situazione contemporanea in Italia, questo saggio, scritto da chi in prima persona ha sperimentato tale condizione, analizza le cause del processo e propone soluzioni in grado di favorire l'emancipazione e l'integrazione di questi soggetti. II libro si serve di supporti scientifici nell'ambito psichiatrico, genetico e biologico. Riporta inoltre una serie di testimonianze dirette, dal presente e dal passato (l'epoca classica, il Rinascimento, gli indiani d'America, la Germania nazista...), sottolineando come il fenomeno non sia recente ma storico. Un fenomeno che è stato purtroppo "scoraggiato" e ostacolato dall'occidentalizzazione e dalla modernizzazione. In particolare Monica Romano si sofferma sulla marginalizzazione nel mondo del lavoro e sulle norme antidiscriminatorie spesso assenti nei contratti nazionali.
Sol mutante. Mode, giovani e umori nel Giappone contemporaneo
Alessandro Gomarasca, Luca Valtorta
Libro: Copertina morbida
editore: Costa & Nolan
anno edizione: 2008
pagine: 235
Più occidentale dell'Occidente e tuttavia ancora profondamente orientale, negli ultimi decenni il Giappone ha rappresentato l'avamposto di nuovi paesaggi sociali e nuovi modi di consumo, rapido divoratore di "nuovo" e di "diverso". Se ormai i nomi di Banana Yoshimoto e Ryu Murakami, di Endo Michiro e dei Boredoms sono ben noti anche in Italia, il mito e il fascino di un paese in eterno divenire, mutante e mutato, non accenna a perdere forza. Il libro di Alessandro Gomarasca e Luca Valtorta mostra l'universo dei giovani giapponesi in tutta la sua complessità.
Un caso in provincia. La nuova indagine dell'avvocato Marni
Giovanni D'Intino
Libro: Copertina morbida
editore: Costa & Nolan
anno edizione: 2008
pagine: 206
In questo nuovo caso giudiziario, insieme all'avvocato Luca Marni, tornano l'ispettore Cutilli e Vella, il vecchio maresciallo in pensione. Marni stavolta si ritrova nella natia città di Pescara per difendere Alen, un ragazzo di etnia rom accusato dell'omicidio di un giovane disabile e del furto di una preziosa catenina. Un delitto atroce, incomprensibile all'apparenza, che porterà i protagonisti a scoprire verità sconcertanti sul mondo della ricerca farmacologica, dove l'opportunismo viene a volte scambiato per filantropia. Tra gli antichi ricordi, l'insopportabile calura di luglio e quegli odori familiari, un melanconico Marni è coinvolto sul fronte professionale e personale, giungendo alla fine non solo alla soluzione del caso, ma anche all'accettazione di un dolore mai sopito.
L'ultimo testimone. Un'indagine da non archiviare
Giovanni D'Intino
Libro: Copertina morbida
editore: Costa & Nolan
anno edizione: 2007
pagine: 166
Un inseguimento, due spari. La vittima, un giovane immigrato maurithiano, l'imputato, un capitano della Guardia di Finanza dal curriculum impeccabile. Sullo sfondo, una storia di droga dai risvolti ambigui. Sono gli ingredienti del caso che l'avvocato Luca Marni si troverà ad affrontare, quando, in una Milano infreddolita e semiaddormentata, una telefonata inaspettata lo risveglia dalla quotidiana indolenza. È la richiesta d'aiuto di una madre che non si arrende all'assurdità della morte del figlio, né al dubbio sulla sua completa innocenza. È un vero e proprio giallo da risolvere, in una corsa contro il tempo per evitare che l'indagine venga archiviata, quando tutto sembra concorrere a difendere l'operato di un tutore della legge. Un caso giudiziario dai risvolti umani e sociali e un'occasione per riflettere sulla difficile ricerca della verità in un mondo in cui è grande il divario fra ciò che appare e ciò che è reale.