Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

C&P Adver Effigi: Archivi riemersi

Banda armata maremmana. 1943-1944 la resistenza, la guerra e la persecuzione degli ebrei a sud di Grosseto

Banda armata maremmana. 1943-1944 la resistenza, la guerra e la persecuzione degli ebrei a sud di Grosseto

Giulietto Betti, Franco Dominici

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2014

pagine: 360

Una ricerca rigorosa, basata su documenti italiani, francesi, americani, tedeschi e su testimonianze di protagonisti che vissero l'occupazione nazista e della Repubblica sociale a sud di Grosseto, fra il 1943 e il 1944. Un volume che ricostruisce minuziosamente la nascita delle prime bande partigiane in Maremma; la Resistenza; le rappresaglie fasciste sulla popolazione civile; della Wehrmacht e delle SS; la tragedia dei bombardamenti anglo-americani, l'ignobile persecuzione degli ebrei e infine... la conquista della libertà.
18,00

Quando piovevano le cannonate. 1944: violenze e «guerra ai civili» tra la Val di Pesa e la Val d'Elsa

Quando piovevano le cannonate. 1944: violenze e «guerra ai civili» tra la Val di Pesa e la Val d'Elsa

Claudio Biscarini

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2012

pagine: 192

L'estate del 1944 vide, in Toscana, tutta una serie di stragi commesse dai tedeschi sui civili ipotizzate, nel corso di anni recenti, come vera e propria "campagna militare" condotta senza tregua dalle truppe di Kesselring. Anche il triangolo compreso tra Tavarnelle Val di Pesa, san Casciano Val di Pesa e Barberino Valdelsa, non restò immune da questa tragedia. In questo studio si cerca di dare uno sguardo di insieme a quanto accadde nei tre territori comunali e di formulare nuove ipotesi sui colpevoli delle stragi, o presunti tali. Inoltre si tratteggia, raccontando anche episodi poco conosciuti e citando documenti inediti, quanto la violenza portata dalla guerra influì sulla vita comune delle popolazioni anche dopo il cosiddetto "passaggio del fronte".
14,00

Lotte e speranze della comunità badenga

Lotte e speranze della comunità badenga

Libro

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2009

pagine: 140

12,00

Quando l'inferno cadde dal cielo. Arcidosso dal fascismo alla democrazia
16,00

Presenze femminili. Le amiche della miniera di Ribolla (1951-1954)
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.