C&P Adver Effigi: Microcosmi
Amiata e Val d'Orcia
Mario Papalini
Libro: Libro rilegato
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2017
pagine: 176
La terra dei più bei paesaggi del mondo, raccontata dalla sensibilità del fotografo e grazie agli occhi colti di decine di viaggiatori incantati.
The museums of the Maremma. Emotional trip through art, history, nature. The traditions of the Grosseto territory
Andrea Semolici
Libro: Libro in brossura
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2017
pagine: 256
C'è uno strano labirinto in Maremma. Luoghi che raccontano di altre storie. Ho perso il conto di quanti sono i musei di questa terra. Archeologie, miniere, arte, natura... storia e storie, appunto. Fra le colline che vanno dalle spiagge dell'Uccellina all'antico vulcano dell'Amiata vi è un desiderio profondo di narrare. I musei della Maremma sono luoghi vivi. E mostrano la grande bellezza di questo Sud della Toscana.
Contributi per l'arte in Maremma. Volume Vol. 5
Libro: Libro in brossura
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2017
pagine: 240
In questo volume, gli autori hanno approfondito una storia importante che è quella dell’edificazione degli immobili legati alla devozione cristiana nella diocesi di Grosseto. Il lavoro si presenta con un importante numero di pagine e di immagini che testimoniano la storia e la fede dei popoli di questa terra. Gli autori hanno saputo rendere agevole un viaggio che ci introduce nella storia della diocesi, approfondendo argomenti legati all’edificazione delle chiese che si trovano in molti piccoli borghi medievali. Si leggono notizie quindi di Castiglione della Pescaia, del culto legato a Guglielmo di Malavalle, notizie di Caldana e della sua antica chiesa rinascimentale, oppure di Scarlino e del suo antico convento. Sono state abilmente segnalate quelle importanti architetture anche contemporanee che sono oggi luoghi e mete di pellegrinaggio come l’incantevole monastero di Siloe, che si trova nel comune di Cinigiano, diventato per i fedeli il luogo del silenzio e della pace.
Aspettando i barbari
Augusto Mattioli
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2017
pagine: 150
Stavano troppo stretti nell'archivio che anni di fotografie hanno reso corposo e anche, riconosciamolo, poco ordinato. Da qui la decisione di far uscire i personaggi che comunque sono stati al centro dell'attenzione dell'opinione pubblica e che hanno visitato una o più volte Siena. Dirigenti politici, papi, presidenti della repubblica, sportivi, musicisti, attori, cantanti, banchieri, imperatori. E via dicendo. Dalla voglia di far vedere che Siena non era un posto nascosto e lontano, anche se non certo, in ogni caso, l'ombelico del mondo, è nato questo libro.
Vetulonia. La Domus dei Dolia. Archeologiae Itinera. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2016
pagine: 112
[...] che le indagini archeologiche possano proseguire e che sia possibile, facendo convergere le forze di tutti gli enti interessati, valorizzare in maniera adeguata questa nuova scoperta secondo un progetto di musealizzazione all'aperto innovativo che riesca a suggerire al pubblico un'idea della vita a Vetulonia in età ellenistica.
Guida archeologica del borgo di Montieri
Libro: Libro in brossura
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2016
pagine: 160
Lo scopo del lavoro dell'archeologo non è solo quello di ricostruire le vicende degli uomini che hanno vissuto in un posto ma anche, sopra ogni altra cosa, quello di raccontare questa storia affinché si tramandi.
Arcidosso Novecento. Le immagini
Libro: Libro in brossura
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2016
pagine: 448
Un grande lavoro dei curatori fatto spontaneamente, per passione pura, per amore nei confronti della comunità di Arcidosso. Una ricerca durata un decennio che ha portato alla raccolta di circa 7000 fotografie. Quattrocento pagine in cui scorrono 70 anni di vita arcidossina, persone e luoghi del paese nei momenti pubblici e privati, delle feste e delle celebrazioni, del lavoro, della scuola, dello sport, della cultura; gli eventi, le processioni, i carri del carnevale. La raccolta ha raggiunto l'obiettivo di fissare nella memoria collettiva un mondo che non esiste più e che è ancora frequentabile proprio grazie e questo sforzo passionale esule da metagrafie improbabili. Un mondo che si è messo in posa davanti all'obbiettivo di fotografi acerbi o improvvisati, ma consci di fermare sequenze ora indimenticabili. Infatti la fotografia non ruba affatto l'anima, come nella superstizione più bassa, ma la restituisce alla comunità in tutta la sua presenza umana. Non ci resta che scorrere le pagine, come un video, alla ricerca di sguardi perduti che ancora sanno penetrare il nostro cuore.
La fabbrica del palazzo Riario a Castiglione d'Orcia. Persone mestieri lavori 1607-1610
Marco Pistoi
Libro: Libro in brossura
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2016
pagine: 272
"Dobbiamo apprezzare particolarmente il lavoro di Marco Pistoi, non solo per la ricomposizione di una vicenda architettonica, storica ed archeologica di un monumento a noi caro - sul quale si modella la nostra vita di abitanti e, alla fine, la percezione stessa dell'idea di storia e geografia -, ma per la connessione che si istituisce fra storia antica e moderna. Siamo, dunque, particolarmente grati all'autore, che ci mostra precisamente un aspetto delle relazioni che legano il presente a un passato che non ci è mai troppo lontano, o comunque mai estraneo. L'idea, infatti, che le attività economiche che danno senso alla nostra comunità o la caratterizzano, siano ancora fortemente (necessariamente) legate alla storia è un contributo fondamentale alla conoscenza del luogo e, nello stesso tempo, un invito alla ricerca e allo studio tout court. E di queste c'è oggi, particolarmente bisogno." (Dalla Prefazione).
Noi sogniamo il mondo
Stefano E. Pacini
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2016
pagine: 200
Questo libro, che racchiude gli scatti più significativi della sua produzione, dal 1974 al 2014, è un taccuino di appunti, un diario appassionato di come era il mondo prima". E quel "prima"', non deve necessariamente leggersi con una qualche connotazione nostalgica o un retorico e inutile "prima si stava meglio"; il "prima" a cui alludo è il senso del momento, dell'attimo irripetibile, è l'arco di tempo in cui non cerco di interpretare gli eventi ma lascio che mi entrino dentro e mi modellino, perché ne faccio parte: cimeli da conservare e guardare più tardi, nella solitudine dei nostri pensieri. Oggi, inevitabilmente, quel taccuino che ha visto il mondo, fatto di un ventaglio invidiabile di occasioni possibili, assume l'aspetto di un'antologia di lezioni imparate, punti su una mappa che tracciano il vertiginoso, struggente, racconto di una vita. (Dalla Prefazione di Alessandro Pagni)
Bolsena. La singolare storia della Parrocchia del SS. Salvatore in Castello e l'abate Giuseppe Cozza-Luzi
Giuseppe Baldacchini, Filippo Gentili
Libro: Libro in brossura
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2016
pagine: 176
Quella che Giuseppe Baldacchini e Collaboratori ci raccontano in questo volume, con particolare maestria e dovizia di particolari, è una storia "molto complessa e ricca di episodi salienti" che si dipana tra i Monti Volsini e i Castelli Romani, che vede coinvolti ecclesiastici e laici, religiosi e artisti, e che mette a confronto, rilevandone le somiglianze, gli elementi e gli stili architettonici, la chiesa del SS. Redentore della Rocca di Bolsena e quella di Santa Maria a Grottaferrata.
Grosseto. Architetture e paesaggio
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2016
pagine: 254
"Ci avvicinavamo ora alla città... e il paesaggio assumeva a poco a poco un aspetto più gradevole, se mi è permesso dirlo, più civilizzato. Certo, anche qui gli ampi pascoli, i rari campi di cereali, la mancanza di abitazioni e gli ulivi abbandonati facevano pensare al terribile dominio delle esalazioni mortali, ma il suolo è verde e fiorito, la strada costeggiata da entrambi i lati da alberi, che splendono nel pieno rigoglio del primo fogliame primaverile. Presto emergono dalla pianura i bastioni della città, coperti di viali trasformati in passeggiate. Costava fatica immaginarsi che questo luogo ameno, come adagiato in un verde fresco, fosse uno dei più malfamati della penisola." (Otto Speyer)
Oltre il sole. «Un giardino» quasi una storyboard
Libro: Libro in brossura
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2016
pagine: 88
Un Giardino del sole quindi apparentemente semplice, ma in realtà complesso, metaforicamente "oltre il sole", in quei territori profondi del nostro animo nei quali la mano, la mente e il cuore dell'artista ci invitano a addentrarci, senza timori, per cogliere legami inaspettati e consonanze sottili e vivere la nostra esistenza in modo più consono all'essenza più vera dell'essere umano.