C&P Adver Effigi: Narrazioni
I cieli visti dal tempio
Silvia Schiavo
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2018
pagine: 158
Le lezioni a Firenze sono terminate ed è tempo per Anna di obbedire al richiamo della sua casa, dove la attende un quotidiano fatto di cose semplici, ma irrinunciabili: profumi indimenticabili, ricordi tessuti a cera da mani bambine, gioia di vivere; è tempo di sentire la campagna, la natura, la genuinità dei suoni, della gente. L'estate inizia salutando quella porzione celeste circoscritta dalle mura dell'abbazia di San Galgano, il suo tempio, da cui anche un grande dolore e un angosciante dubbio, quelli che dovrà affrontare ben presto, trovano un senso. Trovano il coraggio di sperare.
Il ritorno dei cormorani
Roberto Nesti
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2018
pagine: 143
Un tempo Chuang-tzu si vide, in sogno, come una farfalla. Si vide come una farfalla che volteggia liberamente, e si divertiva. Non sapeva di essere Chuang-tzu. All'improvviso cominciò a percepire altre sensazioni, e si sentì di nuovo Chuang-tzu. Tuttavia, non sapeva se era Chuang-tzu che si era visto in sogno come una farfalla, o se era la farfalla che si era vista in sogno come Chuang-tzu.
Sotto la cenere
Giovanna Ballerini
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2018
pagine: 107
"Sotto la cenere" è una raccolta di racconti che, attraverso un percorso introspettivo dei personaggi, si sviluppa nel tempo trascorso a giustificare il loro oggi e cercare risposte; che come un fuoco parzialmente spento, riemergono sotto la cenere in forma di ricordi. Ma il tempo e il destino daranno solo risposte incomplete, lasciando i personaggi nel loro limbo di precarietà. Solo la scintilla rimasta accesa di un amore incompiuto potrà alla fine salvarli.
Ho visto l'Amiata. Antologia del Premio letterario Amiata in cammino
Libro: Libro in brossura
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2018
pagine: 240
La storia, le tradizioni, i boschi, la neve, l'acqua e i valori solidali dell'Amiaata narrati attraverso la scrittura creativa del racconto breve e della poesia. Un viaggio fatto di parole nella società e nell'ambiente amiatino, nel suo passato, presente e futuro, per raccontare quei sentimenti e quelle sensazioni che caratterizzano i suoi abitanti e che rendono unica questa terra.
Risalire il pendolo. Un'adolescenza negli «anni di piombo» e nell'età dell'oro
Stefano Pelli
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2018
pagine: 372
L'atmosfera che da subito coinvolge il lettore è quella del romanzo memoire dal profondo valore di testimonianza, nel quale si intrecciano la vita del protagonista, Giovanni Coen, e le vicende sociali, politiche e personali di una generazione nata nel secondo dopoguerra e cresciuta negli anni '70. Al centro della scena è il gruppo di adolescenti di cui fa parte il protagonista. Filo conduttore è l'avventura di crescere, fra ostacoli e fraintesi esistenziali, oscillando come fra le polarità estreme di un pendolo nel tentativo di risalirlo verso il suo fulcro; ma anche nella coralità poetica di un vero gruppo di amici. Davanti c'è un orizzonte che si fa sempre più incerto, segnato dall'ombra scura del terrorismo. Il sequestro e l'assassinio di Aldo Moro ne tracciano il profilo inquietante. Fra conflitti e drammi familiari, nella riscoperta di valori personali evocati dalle molteplici relazioni e occasioni di incontro, di viaggio e di spiazzamento ad opera di un "destino" che a volte si configura esso stesso come personaggio, Giovanni e i suoi amici affrontano i passaggi cruciali della loro crescita con spirito critico, ironia e ingenuo idealismo. L'esperienza della sessualità nell'epoca del personale è politico, si confronta con quella dell'uso di droghe e alcol accompagnata dal dibattito continuo su ciò che è "corretto politicamente" e ciò che non lo è. La voce narrante del protagonista, insieme ad alcuni documenti originali (brevi lettere e scritti poetici, riferimenti a film e brani musicali dell'epoca) conferiscono autenticità ad una vicenda generazionale che potrebbe rappresentare un collegamento, prezioso e necessario, con quei ragazzi e ragazze che oggi cercano sincerità e credibilità nel "mondo adulto" contemporaneo. Condizione, questa, per ritrovare nelle proprie radici nuove motivazioni a crescere e slancio ideativo verso il futuro.
Qualcosa di bianco in Maremma. Incontri con l'irreale e la paura nella campagna grossetana
Piergiorgio Zotti, Roberto Ferretti
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2018
pagine: 124
Molti della generazione che s'avvia al traguardo dei sessant'anni, appartenenti alle classi popolari con ascendenze contadine o campagnole più o meno lontane, hanno fatto ancora in tempo, quand'erano ragazzi, a sentirsi raccontare, nelle sere di veglia intorno al fuoco o a letto, prima di addormentarsi, dai vecchi di casa, favole, novelle e storie, molte delle quali di contenuto pauroso o fantastico. Quest'ultime erano quelle che ricorrevano più spesso sulle bocche degli anziani e che venivano richieste ed ascoltate col più gran trasporto. Roberto Ferretti e Piergiorgio Zotti, con competenza di folkloristi ed animo di maremmani, hanno fermato in questo libretto,per quelli che non hanno avuto la ventura di ascoltarli dalla viva voce di un "fabulatore", alcuni di questi racconti, non tutti per altro di paura (terminologia,del resto, che il Ferretti non condivide e che qui si usa sbrigativamente) ancora qua e là ricordati in certe zone della nostra provincia, dei quali il Ferretti ha anche elucidato, in una dottissima prefazione, i caratteri e le radici antropologiche. È una fatica, la loro, tesa alla conservazione e al restauro di questi che possono definirsi relitti di una sensibilità popolare una volta ricchissima ed ormai in via di estinzione, che s'affianca ad altre iniziative, loro e di altri, volte a dar vita a quell'Archivio delle tradizioni popolari della Maremma, la cui utilità è indubbia per quanti non considerano il passato un vuoto feticcio da dimenticare.
Il dubbio di Bianca
Laura Vignali
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2018
pagine: 143
Sullo sfondo di una Firenze sospesa fra passato e presente, don Bruno Lancia, sacerdote e professore di lettere classiche, viene improvvisamente chiamato dalla sua amica Bianca a risolvere il mistero di una giovane donna trovata senza vita, il cui ritratto è apparso all'improvviso fra le carte del pittore Vittorio Cortesi, il marito di Bianca (nonché compagno di gioventù di Bruno) da poco deceduto in un incidente stradale. La dedica ambigua e appassionata che accompagna il disegno suscita un dubbio che tormenterà la protagonista fino alla fine del romanzo, quando Bruno riuscirà finalmente a svelare il legame fra l'affascinante e sfortunata Eva e Vittorio, la cui personalità narcisistica e priva di scrupoli ha segnato per sempre l'esistenza della moglie. Ma l'indagine, condotta con l'aiuto prezioso del giovane allievo Leo, sarà per Bruno anche un'occasione per rivisitare il suo passato, per ripercorre le fasi della sua formazione e per far riemergere sentimenti che credeva ormai spenti. Una vicenda raccontata con un filo di nostalgia e temperata da una sottile vena comica.
Sotto la polvere del tempo
Mario Di Sorte
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2018
pagine: 274
In un afoso giorno dì agosto del 1943 una corriera arranca faticosamente lungo la strada polverosa. Siamo nel Casentino, tra borghi arroccati su verdi colline ed il grande fiume che scorre lento nella valle. Un giovane medico, in un mattino di pioggia, incontra Clara, una ragazza di straordinario coraggio. Arriva infine il 1944, le ferite della guerra che imperversa si acuiscono e diventano più profonde in questo angolo di Toscana dove nascerà un amore improvviso, uno di quelli che vanno oltre ogni cosa.
La lunga ombra del bonsai. Il sospetto e il dubbio in 12 (+1) romanzi noir bonsai
Oscar Montani
Libro: Libro in brossura
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2018
pagine: 112
"Il sospetto è spesso la strada per la verità", affermava il detective Charlie Chan nel film La freccia che uccide. La sue storie erano gialli classici, quelle di questa raccolta sono invece dei noir, piccoli, piccoli; dei bonsai, ma noir. Sono i "romanzi bonsai" che avevo pubblicato nel mio blog "soft boiled". Una serie di successo dal titolo L'ombra del bonsai, nome dovuto alla brevità (rigorosamente meno di 7.500 battute, spazi compresi: vedi postilla al libro). Sono in tre puntate: nella prima parte il delitto, più o meno grave, nella seconda il tarlo del sospetto, nella terza l'esito, spesso autodistruttivo. Una raccolta unitaria. Unitaria? Cos'hanno in comune il delitto di un bancario che vuole cambiare faccia, con quello un improvvisato terrorista, di una ballerina partenopea che si fa passare per rumena, di un assassino con un freezer capiente, di una nipote ingrata con un appartamento troppo grande e di una vedova piacente ossessionata dal cattivo odore di marcia cellulosa? Apparentemente niente, neanche considerando gli altri otto personaggi. Tredici criminali molto diversi tra loro accumunati da un'ossessione che ottenebra loro la mente: l'ombra del sospetto. La lunga inesorabile ombra del bonsai! Dodici racconti brevi più uno, il tredicesimo, che ho scritto per esorcizzare le mie paure da globalizzazione. Tredici storie, una al mese, se volete. Ma anche una all'ora o meglio ogni quarto d'ora. Tre capitoli. Il primo per entrare nel clima della situazione e nella mente del personaggio. Il secondo per descrivere l'azione che innesca il dramma e la suspense. Il terzo per partecipare con umana pietas al suo disastro mentale. Sono piccoli, anzi corti, ma tracciano lunghe e angoscianti ombre. Nella trama restano molte zone d'ombra cupa, tutte da esplorare a cura del lettore. Questo non è un must, ma un desiderio: mi piacerebbero dei lectores in tabulai Solo loro potrebbero, autonomamente e a piacere, penetrare l'ombra del bonsai negli angoli più cupi, più oscuri e più noir degli altri. Facciano attenzione, però: sono i recessi dell'anima!
Niente di nuovo sul fronte del «Baccello». Storia di carrelli sospetti e di innocenti ossessioni
Laura Vignali, Andrea Matteini
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2018
pagine: 101
Greg, un giovane ragioniere fresco di diploma, è stato appena assunto al Nice Market, il supermercato di quartiere (meglio noto come Il Baccello) frequentato da una serie di bizzarri personaggi. Fin qui sembrerebbe una storia abbastanza ordinaria ma Greg non è un commesso qualunque: il suo disturbo ossessivo-compulsivo (Doc) gli permette di osservare la variegata umanità che lo circonda con un occhio diverso, consentendogli di percepire sensazioni solitamente precluse alle persone "normali". All'improvviso, l'arrivo di un misterioso cliente diventa per Greg l'occasione per incominciare un percorso di conoscenza e di liberazione da quelle ossessioni che lo hanno fatto crescere isolato e incompreso dai suoi coetanei. Intorno a lui si agita un colorito microcosmo di commessi e di clienti nei quali molti lettori non faranno fatica a riconoscersi.
Billy e coyote. Una storia (im)possibile, con tanto di fazioso commentario
Stefano Bortolussi
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2018
pagine: 207
America, fine anni Trenta. Rimasto privo di un popolo degno di questo nome, Coyote, la divinità della trasgressione, decide di calare su Hollywood con il suo armamentario di devianze e palesarsi a Billy Wilder, a suo peloso parere l'unico in grado di farsi interprete del suo vertiginoso, liberatorio messaggio. Comincia così una cavalcata attraverso quattro decenni di storia hollywoodiana, una "ur-slapstick comedy" in cui episodi noti, poco noti, ignoti e inventati della vita e carriera di Billy Wilder vengono rivisti attraverso la lente di questa sconveniente amicizia. E commentati in un apparato di note irriverente, dichiaratamente fazioso ma soprattutto appassionato. In una parola, selvaggio.
«This wall will fall». Questo muro cadrà
Marco Barbetti
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2017
pagine: 295
La guerra è finita, il nazismo è sconfitto, ma lo spettacolo che Friedrich si ritrova davanti è spettrale. Berlino è distrutta, la Germania non esiste più. Niente è andato secondo i piani della resistenza che aveva lottato duramente contro Hitler. Cosa aspetta il suo paese? Quali scenari si presentano per l'Europa uscita dalla guerra? Il giornalista Friedrich Stein attraversa i quaranta anni più importanti della storia del suo paese assistendo a fatti ed episodi che cambieranno il mondo.

