Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

C&P Adver Effigi: Narrazioni

Come cerbiatti sulle strisce pedonali

Come cerbiatti sulle strisce pedonali

Mattia Nocchi

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2017

pagine: 336

Federico Fiumani è un giovane giornalista televisivo che lavora a Milano nei primi anni duemila e vive le (a) normali condizioni di una generazione fragile, ambiziosa e precaria. Giano è un contadino della mezzadria toscana, chiamato alla leva durante la seconda guerra mondiale. Federico sogna di fare lo scrittore di racconti per bambini. Giano di sposare Tina, una maestra anarchica di origine piemontese. Due vite normali, distanti nel tempo, che saranno sconvolte entrambe da un evento imprevedibile. Due storie che si alternano e procedono in parallelo, finché una si legherà indissolubilmente con l'altra, interrogandola. Un romanzo che intreccia molti fili e molte voci, ambientato tra l'Italia e gli Stati Uniti. Una piccola saga familiare dove i segreti si annidano coperti dalla polvere e dal silenzio. La ricerca della verità, come unica arma di difesa nei confronti del male che muove il mondo.
18,00

Parole senza capo né coda

Parole senza capo né coda

Luciana Bellini

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2017

pagine: 361

Si parla del più e del meno. Riflessioni, domande e punti di domanda. Divagazioni dentro e fuori tema. Si discute, ci s'accolora, si sbraita sulle tematiche di sempre. E' un ragiona terra terra: so' commenti da bar, pettegolezzi via fésbuc. La casalinga di Voghera in queste pagine bislacche vive e osserva la modernità del moderno mondo coi piedi piantati per terra e 'l capo girato all'indietro: un'occhiata al cellulare e un occhio a un mondo che non c'è più. "A chi non c'era come fai a faglielo vede quel mondo lì? Che chiasso cera... duìni e ragazzetti dì tutte l'età: chi giocava, chi mangiava, chi belava, chi faceva i malestri. E le donne: chi chiamava, chi berciava, chi passava su co' la tavola del pane, chi co' la sporta de la spesa, chi andava al pozzo, chi a governa le galline o 'l maiale, chi giù 'n chiesa a la funzione... " "Mille mestieri mille botteghe mille rumori mille odori mille puzzi mille sapori. Mille le voci: chiasso di gente e di animali giù per quei vicoli quando 7 latte a lunga conVersazione ancora 'un c'era". La scontentezza e il lamento, qui pigliano corpo: "Oddio che freddo... 7 termometro è d'un grado sott'a lo 0 mica nòccioli! e da domani dice venga quello siberiano... " "Oiòia che afa... 7 tasso d'umidità e ale stelle! Se continua 'sto caldo, si sta freschi... " Gli zingari, l'immigrati: "Dì rogne, noi Paese ci s'hanno già tante dì nostro, ci manca anche l'Accoglienza, eppoi siamo tutti!" Lo Sprèd, l'Irmi... e l'Osa-Albegna dove la lasci? In questo nostro mondo pieno di lustrini, chi oltre a guarda vede anche, capisce che il mezzo bicchiere è sempre più, pieno di vuoto: un vuoto da paura! Ma l'Amministratori del nostro Condominio lo vedono pieno: per Loro quel mezzo bicchiere è un'otre ricolma di voti che... che trasformano il vile metallo, in oro!
14,00

Infinite sfumature di lilla

Infinite sfumature di lilla

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2017

pagine: 141

Infinite sfumature di lilla, un titolo che rispecchia il lilla del fiocchetto, simbolo dei DCA. Un titolo simbolo, perché quando si parla di DCA, oltre alle "sfumature" delle patologie alimentari (personali o terapeutiche), il legame al fiocchetto e alla giornata del 15 marzo che lo rappresenta, è forte e indispensabile. Il 15 marzo Giulia Tavilla ha perso la sua battaglia contro il male che era dentro di lei. La stessa battaglia che da allora abbiamo fatto nostra. Una battaglia che combattiamo tutti i giorni e che culmina proprio in quella data particolare e significativa. Associazioni sparse sul territorio italiano, molte delle quali fanno capo all'associazione nazionale di secondo livello Consult@noi, aderiscono a questa iniziativa; così come molte altre realtà non associative (sanitarie, private, tecniche ecc.). Perché l'unione fa la forza con la forza dell'unione.
12,00

Il segnalibro

Il segnalibro

Barbara Sodi

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2017

pagine: 113

È stata definita un'operetta morale, in cui un poeta e un romanziere dialogano fra loro e con altri personaggi (Soladìo, Colore, Iside, Ignoto, Dolce Domatrice, la donna dai capelli rossi) sul senso della vita, colti da un pessimismo cosmico inquietante, accompagnati dal ricordo di altre vite, che costituiscono altrettanti segnalibri nell'esistenza di ciascuno di noi, con la 'Morte, che segna nel libro eterno il momento del passaggio, del ritorno a casa nell'universo'. In questo dialogo, che si intreccia in un linguaggio corale dove fantasia e realtà finiscono per capovolgersi e consentire alla morte di palesare il suo vero colore e agli esseri terreni di passeggiare nell'universo, il poeta avverte che 'ognuno di voi è in parte morte fino dalla nascita e attraverso lei tornate nel vostro stato reale, nell'estasi dell'immateria cosciente, fuori dallo spazio e dal tempo come da voi conosciuti'. Una lettura intima dell'esistenza individuale, in cui si pongono attraverso la poesia, l'amore e la compassione, gli interrogativi sulla vita, sulla ricerca della verità, sul bello, sull'utile per lo spirito. Una forte capacità di porsi altro da sé caratterizza il ricordo delle vicende biografi che vissute intensamente e considerate semplicemente come un granello del cosmo, dove scorre un'armonia fatta di suoni e di colori, al di là del tempo e della materia.
14,00

I calzari dell'abate Gioacchino e altri racconti

I calzari dell'abate Gioacchino e altri racconti

Laura Vignali

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2017

pagine: 123

Una Viareggio malinconica che fa da sfondo alla vendetta tardiva di una professoressa frustrata e segnata da antiche delusioni d'amore. Una moglie bigotta che si fa strumento della giustizia divina punendo il marito appassionato di treni nonché incline al tradimento. Un facoltoso commerciante napoletano in viaggio di piacere a Istanbul in compagnia dell'amante. Un incontro occasionale (ma non troppo) alle terme Gellért di Budapest fra un professionista fiorentino e un'affascinante concittadina decisa a salire la scala sociale. Un insegnante precario trasferito a Pistoia, testimone di misteriosi eventi notturni che sconvolgono la vita di un tranquillo viale abitato da personaggi di altri tempi. Uno stimato medico di famiglia di Quarrata ( il dottor Gecchi) e il suo malvagio "alter ego" (il signor Celati) danno vita a un tragicomico "remake" del romanzo di Stevenson. Infine, una vicenda surreale ambientata in Calabria: il protagonista, alla ricerca delle "radici", si imbatte in un misterioso monaco che vaga fra le rovine dell'antica abbazia di Corazzo evocando la figura profetica di Gioacchino da Fiore. Sette racconti, ambientati in luoghi diversi e lontani, che hanno come protagonisti uomini e donne solo apparentemente "normali".
12,00

Stavamo dalla parte degli indiani

Stavamo dalla parte degli indiani

Paolo Banfi

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2017

pagine: 253

Tre atti nei quali si dipana la vicenda del protagonista; una vicenda che volutamente salta a pie pari l'età adulta, per tessere un legame diretto tra i sogni a ritroso della vecchiaia e i sogni dell'infanzia, per riunire in un crepuscolo doloroso due bambini che, nel prato della Cittadella, il posto più bello del mondo, stavano entrambi dalla parte degli Indiani.
15,00

Restiamo umani

Restiamo umani

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2017

pagine: 110

Il volume raccoglie le poesie e racconti dei partecipanti alla terza edizione del bando di concorso letterario, promosso dal Circolo ARCI "Associazione Festival Resistente".
10,00

Storie e leggende dal Medioevo

Storie e leggende dal Medioevo

Piergiorgio Zotti

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2017

pagine: 118

"Quando appendi la calza coi regali e i dolci per tuo figlio, non dimenticarti di preparare il caffè perla: Befana, un po' d'acqua e il fieno per il ciuchino. Vengono a noi da mille pericoli, hanno superato gli agguati dei morti e degli spiriti malvagi, hanno attraversato i mondi dove nessuno dorme. Vengono dal fiume di stelle e chiedono solo che tu non dimentichi la tua infanzia."
14,00

Ci giurammo eterno amore

Ci giurammo eterno amore

Enzo Gradassi

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2017

pagine: 123

Lui uccide lei, che considera sua, per non perderla. "L'anima tua appartiene a me", le aveva scritto poco tempo prima. E la logica primordiale del femminicidio, un delitto nel quale la donna è sempre vittima di un marito, di un fidanzato, di uno spasimante e a causa di qualcosa che l'assassino (e troppo spesso lei stessa) si ostina a chiamare amore. Siamo nel 1919 e si parla di Ida, la vittima, ma soprattutto di Eugenio, l'assassino, ostinatamente incredulo di dover finire in carcere ed al manicomio giudiziario senza aver commesso alcun crimine se non, secondo lui, aver tentato di uccidersi.
12,00

Il suono breve della neve

Il suono breve della neve

Carla Bardelli

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2017

pagine: 170

Quanto può durare una dipendenza affettiva, cosa la scatena e come se ne esce? Rosa è eccessiva nell'innamorarsi, ha una sensibilità esagerata che le accende memorie e burrasche di pensieri obbligandola a guardare con ansia al futuro. L'uomo che la coinvolge in una passione totalizzante è un soggetto difficile da controllare, sempre pieno di dubbi, facile ai ripensamenti e preda di rimorsi tardivi. Con lui Rosa sta pericolosamente calpestando tutto ciò che è vivo. Quando imparerà che l'assenza è il contrario dell'amore? Un incontro fortuito con una ragazza vittima di un uomo incapace di contenere la pulsione distruttrice, scatenerà in Rosa una sorta di reazione nucleare che le farà scoprire sorte e ragione delle sue sofferenze interiori, della debolezza maschile, della presunta forza femminile in grado di sopportare la sopraffazione. Perché a conti fatti la vita non è solo ciò che accade fuori di noi ma anche ciò che accade nella nostra testa.
14,00

Chiasso chiuso

Chiasso chiuso

Maurizio Pagnini, Paolo Scopetani

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2017

pagine: 351

Maggio 1993. Nei giorni drammatici di una Firenze straziata e ferocemente viva si intrecciano le vicende di Anneke, Renzo e Stella. Lontani gli uni dagli altri, ma ugualmente immersi in destini senza via d'uscita, sceglieranno di lottare disperatamente per il proprio riscatto. Intorno a loro si aggirano strozzini, giocatori d'azzardo, calcianti, artigiani instancabili ed albergatori ruffiani, ciascuno a suo modo fiorentino.
20,00

Bergamotto gelsomini e champagne

Bergamotto gelsomini e champagne

Laura Vignali

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2017

pagine: 121

Vincenzo, giovane sfaccendato calabrese di buona famiglia, si trova coinvolto suo malgrado in una pericolosa avventura in terra tunisina. Arrivato a Monastir subito dopo la "rivoluzione dei gelsomini", si mette alla ricerca di Tonino, suo amico d'infanzia nonché spregiudicato socio in affari, misteriosamente scomparso con i soldi, dopo aver venduto il loro ristorante. Fuga o rapimento? Nell'indagare sulla sparizione dell'amico, Vincenzo si cala nella realtà locale, assai più insidiosa di quella idillica dei depliant turistici e, allo stesso tempo, scopre alcuni aspetti sconosciuti della personalità di Tonino che infittiscono ancora di più il mistero della sua inspiegabile scomparsa. Solo grazie all'aiuto del cuoco Habib e dell'affascinante ristoratrice emiliana Gabri, Vincenzo riuscirà a ricostruire la complicata rete di rapporti che lega personaggi bizzarri e ambigui come il montecatinese Marcel, le ricche e spregiudicate sorelle Francart e il severo Moncef. Una volta conclusa l'avventura, il protagonista si scoprirà finalmente maturo e deciso ad affrontare la vita. Ma, soprattutto, metterà a frutto i consigli della zia Felicina, la cui presenza aleggia continuamente nel corso del romanzo grazie ai suoi saggi proverbi Calabresi.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.