Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

C&P Adver Effigi: Pubblicazioni per enti

Sulla via delle Indie «interne». Fazionari, «eretici» e gesuiti nella Garfagnana del Cinquecento

Sulla via delle Indie «interne». Fazionari, «eretici» e gesuiti nella Garfagnana del Cinquecento

Edgardo Donati

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2022

pagine: 128

Questo volume è un saggio dedicato alla Garfagnana del primo Cinquecento reiteratamente coinvolta nel vario, tumultuoso andamento delle “guerre d’Italia” che ne inasprì gli antichi dissidi tra le fazioni e i nuovissimi contrasti provocati dalla diffusione locale delle simpatie per la Riforma protestante. Questi fenomeni richiamarono sulla Provincia, intorno a metà secolo, l’interesse della neonata Compagnia di Gesù che la fece oggetto, ad opera in particolare del lunense padre Silvestro Landini, di una serie di interventi rimasti poi a modello delle missioni popolari del nuovo ordine religioso.
16,00

Garfagnana. Terra di funghi e tartufi

Garfagnana. Terra di funghi e tartufi

Angela Cecchini, Roberto Narducci, P. Petrucci, F. Verdigi

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2022

pagine: 125

«Poche cose simboleggiano il nostro territorio come il fungo, capace di attraversare le epoche senza perdere il suo fascino, che colpisce da tempi immemori le genti di ogni luogo, specie i celebri "fungaioli".[...] La forte passione popolare nello scoprire ogni suo aspetto — dalle curiosità legate ad ogni specie, ai luoghi dove poterli scovare, fino alla loro commestibilità o meno — ha spinto la Comunità Montana prima, e l'Unione Comuni poi, a promuovere questo prodotto mediante tutta una serie di iniziative, fra cui la pubblicazione di quaderni, dépliant e libri. Per questo motivo l'Unione Comuni Garfagnana, attraverso la sua collana editoriale "Banca dell'Identità e della Memoria della Garfagnana", accoglie con piacere questo ulteriore contributo, capace di dare una panoramica completa sulla tematica e, allo stesso tempo, contribuire a dare ulteriore lustro ad uno dei prodotti di punta che la terra di Garfagnana sa donare.» (Andrea Tagliasacchi)
16,00

Dialetto vaglino

Dialetto vaglino

Omar Balducci

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2022

pagine: 94

Questo libro, con un fine esclusivamente divulgativo e non tecnico, si prefigge la volontà e la passione di trasmettere e far conoscere la realtà dialettale del piccolo borgo di Vagli Sopra. Nonostante il declino dei dialetti a partire dalla seconda metà del novecento, la loro esistenza continua a rappresentare tuttora un inestinguibile patrimonio storico, culturale e sociale. Questo testo non aspira ad essere null’altro che un breve e basilare approfondimento del dialetto Vaglino osservandone gli aspetti storici e linguistici a qualunque livello (fonologico, morfologico, sintattico etc) in aggiunta ad alcune osservazioni linguistiche ritenute dall’autore di rilevante interesse ed importanza per il lettore. Il fine unico ed ultimo dell’autore è quello di “lasciar traccia” di questo idioma alle future generazioni, nonché la tutela e la custodia di questo singolare ed atipico dialetto cui lo stesso scrivente è parlante nativo.
15,00

Castiglione di Garfagnana. La fortificazione

Castiglione di Garfagnana. La fortificazione

Luigi Lucchesi

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2022

pagine: 96

L’Unione Comuni Garfagnana ristampa, a distanza di quindici anni dalla prima edizione, questo testo, una guida tra le numerose testimonianze storiche e curiosità riscontrabili nel borgo medievale di Castiglione di Garfagnana, che ha riscontrato grande successo tra i lettori, locali e non, motivo che ha spinto l’Ente a riproporre il libro. Un contributo di particolare rilievo, il quale, unendo alla fedele ricostruzione storica l’inserimento di immagini cartografiche e fotografiche, consente di allargare ad un pubblico sempre più ampio la conoscenza di Castiglione Garfagnana, interessato, nel corso dei secoli, da vicende belliche molto travagliate, come testimoniato dalla sua bellissima cinta muraria e dalle strutture ad essa connesse. Per il turista, una vera e propria guida alle peculiarità del territorio, per prendere consapevolezza e, dunque, meglio apprezzare, avendo a disposizione i giusti strumenti, quanto la storia abbia condizionato l’evoluzione architettonica e culturale del sito. Per i cittadini e, in generale, chiunque desideri saperne di più, una preziosa e dinamica chiave di lettura. Un ringraziamento al prof. Luigi Lucchesi autore di questa pubblicazione, appassionato studioso della storia di Castiglione Garfagnana e alla locale Pro Loco per il costante l’impegno nella promozione del proprio territorio.
12,00

Bartolomeo Valdrighi

Bartolomeo Valdrighi

Elio Tavilla

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2022

pagine: 80

Un protagonista del riformismo estense negli anni dell'illuminismo europeo. Questo testo ci restituisce il profilo di un personaggio che, partendo dalla Garfagnana, assunse un ruolo di prestigio all'interno dell'amministrazione ducale, tanto da essere ricordato come uno dei principali estensori del "Codice Estense" del 1771, ovvero una delle codificazioni legislative più significative del Settecento italiano ed europeo. Finalmente si riconosce la giusta visibilità ad una figura di primo piano della storia della comunità di Castelnuovo Garfagnana, per troppi anni rimasta inspiegabilmente in ombra. Nella sua storia possiamo ritrovare anche l'esperienza di tutti quei garfagnini che, allora come oggi, partendo dalla "provincia", con tenacia e duro impegno, raggiungono traguardi professionali di rilievo.
13,00

Sempre coraggio. Diario di Ottorino Guidi – Ex Carabiniere decorato di due Croci di Guerra e prigioniero dei Tedeschi. Matricola 242272 IV B – Lager Nord Kwlkwitz 10 Bei Leipzig – Uber – Markranstädt – Deutschland

Sempre coraggio. Diario di Ottorino Guidi – Ex Carabiniere decorato di due Croci di Guerra e prigioniero dei Tedeschi. Matricola 242272 IV B – Lager Nord Kwlkwitz 10 Bei Leipzig – Uber – Markranstädt – Deutschland

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2021

pagine: 80

Ecco com’è la vita da prigioniero: lavorare dalla mattina alla sera con una lanterna, mangiando crauti e rape sott’aceto. Ci si raccomandava spesso al buon Gesù, che ci facesse morire, ma niente. non ne eravamo degni.
12,00

La via delle confraternite. Ospedale e gruppi confraternali lungo la «strada interna» di Santa Maria della Scala: documenti, immagini e strutture materiali

La via delle confraternite. Ospedale e gruppi confraternali lungo la «strada interna» di Santa Maria della Scala: documenti, immagini e strutture materiali

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2021

pagine: 304

Storici, filologi, storici dell'arte e dell'architettura, variamente impegnati nel cantiere di ricerca legato alle vicende storiche e al complesso monumentale dell'ospedale senese di santa Maria della Scala, si confrontano qui col legame fra l'ospedale e le confraternite che, dallo scorcio del XIII secolo, trovano sede all'interno del complesso ospedaliero in espansione, disponendosi sui due lati di quell'asse viario lungo 'Vallepiatta di sopra' che l'ospedale progressivamente ingloba, trasformandolo nella cosiddetta 'strada interna'. I contributi raccolti in questo volume provano a far interagire tra loro diverse prospettive di studio sul rapporto tra ospedale e associazionismo devoto: dalla ricerca storico documentaria allo studio delle vicende istituzionali, dalla storia del complesso architettonico all'indagine storico-artistica della ricchissima produzione figurativa di committenza ospedaliera e confraternale, fino allo studio filologico e culturale dei testi prodotti e consumati dal laicato raccolto nel reticolo laudese-disciplinato ospitato nel grande complesso ospedaliero.
20,00

Amiata incantata. Alla scoperta del territorio

Amiata incantata. Alla scoperta del territorio

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2021

pagine: 176

Questa nostra comunità di borghi incantati che si raccoglie intorno al vulcano spento, all’Amiata, è stata cantata e descritta da poeti e scrittori illustri. Per il suo essere montagna sacra degli Etruschi; potente presidio nobiliare e religioso nel medioevo; centro tra Firenze e Roma; patria di una lunga epopea contadina e mineraria e del profeta David Lazzaretti, forte simbolo religioso; polmone verde e cuore d’Italia… Una terra ricca di storia, arte e leggende, dove la natura imperiosa è a portata di mano. Dove molte sono le cose da vedere e da scoprire: patrimonio culturale, tradizioni popolari ed enogastronomiche. Un paradiso che abbiamo l’ambizione di valorizzare e presentare attraverso questa piccola guida che ha il ruolo primario di informare e incuriosire, di presentare valori e bellezza: le motivazioni di una visita.
14,00

Vi canto un fatto se me lo permettete

Vi canto un fatto se me lo permettete

Annarosa Bacci

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2021

pagine: 80

Il mio primo incontro con Annarosa Bacci è avvenuto sotto l’egida del canto popolare della Garfagnana. Circa un paio d’anni or sono, un amico mi condusse da lei affinché mi cantasse la melodia di una befana di Trassilico che dovevo ricostruire per un progetto editoriale. Sbrigato assai celermente il problema della befana, Annarosa mi fece sentire alcuni altri canti garfagnini, chiedendomi la disponibilità a fissarli sul pentagramma, per l’eventuale pubblicazione di una raccolta, frutto di un progetto didattico a cui aveva lavorato già dal 1979, realizzato con i bambini della scuola elementare di Gallicano. Pur nella consapevolezza dell’impegno richiesto dal progetto, ritenni di accogliere l’invito. Un “Sì” che fu anche frutto dell’entusiasmo che Annarosa riesce a trasmettere per le cose in cui crede.
16,00

Il Piano si racconta

Il Piano si racconta

Pietro Paolo Angelini

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2021

pagine: 352

Il volume è ricco di dati e descrizioni e riporta le interviste agli ex mezzadri nei poderi del Piano Pieve da cui emergono le caratteristiche di questo mondo rurale: le coltivazioni, gli allevamenti, le case, i rapporti umani e sociali, le feste, le tradizioni. Il volume, con attente analisi e descrizioni, ci accompagna nelle vicende umane di quanti hanno vissuto direttamente questo cambiamento, in un momento di grandi speranze, nel quale le consuete tradizioni lasciano il passo a nuovi stili di vita, testimoniati direttamente dai protagonisti e documentati da una rassegna fotografica.
18,00

Sillico. Storia, eventi, personaggi

Sillico. Storia, eventi, personaggi

Luigi Filippi

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2020

pagine: 301

«Stretta tra le Alpi e l'Appennino tosco emiliano, la Garfagnana è costellata da una miriade di piccoli paesi e frazioni che si possono scoprire percorrendo le sue vie ricche di tracce storiche importanti, retaggio di accadimenti millenari. Ciascuno di essi presenta differenti peculiarità ma in ognuno si può ritrovare la semplicità e la genuinità della vita quotidiana, che si svolge ancora secondo principi e attività tradizionali. Il paesaggio rurale che si incontra è unico e irripetibile e parla una lingua povera e colta allo stesso tempo, tipica della Garfagnana, ma che nel giro di pochi chilometri può cambiare rappresentando un dialetto a se stante. Sono borghi ricchi di fascino e storia, in una terra che sembra quasi tagliata fuori dal tempo, e che si lasciano alle spalle un patrimonio immateriale inestimabile fatto di vicende, personaggi e tradizioni locali che è nostro dovere salvaguardare e conservare. Con grande piacere l'Unione Comuni Garfagnana si apre ad un nuovo contributo editoriale per la conservazione della memoria locale che la Collana della Banca dell'Identità e della Memoria della Garfagnana torna a raccogliere con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ed in collaborazione con l'Associazione Polis Sillico. "Sillico - Storia, eventi, personaggi", inserito nella sezione Radici - Comuni e Comunità, rappresenta infatti un nuovo tassello dell'opera di conservazione della memoria e dell'identità del nostro territorio, andando a raccogliere con un attento lavoro alcuni dei passaggi storici più significativi del borgo del Sillico, da quelli più antichi a quelli più recenti che ancora i meno giovani ricorderanno. Una raccolta di eventi, tradizioni, ricorrenze, curiosità e personaggi, primo fra tutti la figura di Don Guglielmo Sessi "Il Priore", uomo di grande cultura che ha avuto un ruolo significativo nella vita del paese. Sono ancora moltissimi i temi sul nostro territorio che potrebbero essere raccontati e che rischiano di essere dimenticati con il passare delle generazioni e che, allo stesso tempo, possono costituire un importante strumento conoscitivo e di riflessione soprattutto per i giovani.» (Dalla Presentazione di Andrea Tagliasacchi)
18,00

Il monello. Storia del partigiano Aldo Casotti

Il monello. Storia del partigiano Aldo Casotti

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2020

pagine: 96

Il "Monello", nome di battaglia del partigiano Aldo Casotti, morì combattendo - all'età di quindici anni - il 24 luglio 1944. Questo testo, curato dagli alunni della Scuola Primaria di Gorfigliano, vuole ricordare il valoroso giovane e l'eroico gesto compiuto per la conquista della libertà della nostra Patria.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.