C&P Adver Effigi: Pubblicazioni per enti
Tarquinia. La tomba degli scudi
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2020
pagine: 74
Metropoli dell'Etruria meridionale, città romana, centro medioevale, Tarquinia è oggi luogo archeologico di fama internazionale e cittadina di intensa vita culturale. La Necropoli, che conserva la più ricca documentazione della pittura d'età arcaica e classica di tutto il bacino del Mediterraneo, nel 2004 è stata dichiarata dall'UNESCO, insieme a quella di Cerveteri, patrimonio dell'Umanità. Tra gli ipogei più importanti si colloca la Tomba degli Scudi, e il suo restauro, reso possibile dalla collaborazione tra la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l'area metropolitana di Roma, la provincia di Viterbo e l'Etruria Meridionale e il FAI - Fondo Ambiente Italiano con il progetto "I Luoghi del Cuore", rappresenta uno degli obiettivi fondamentali delle azioni di recupero e valorizzazione del patrimonio archeologico. Con questo libro siamo lieti di festeggiare la realizzazione di un'impresa di alto valore culturale, resa possibile dalla sinergia di realtà diverse, pubbliche e private, che hanno operato non solo a vantaggio degli specialisti delle civiltà antiche, ma di tutta la comunità nazionale, custode di un patrimonio universale. Il recupero della Tomba degli Scudi si conferma quindi una grande opportunità per aumentare l'offerta turistica e culturale della città di Tarquinia e sigla un successo della cooperazione fra istituzioni diverse, tutte impegnate nell'opera di conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale tarquiniese.
L'antico castello di Cotone di Maremma
Massimiliano Rocchi
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2020
pagine: 313
Cotone, florido castello sotto i suoi feudatari fino al XIV secolo e passato sotto la signoria di Siena nel 1378, non soffrì mai di malaria, essendo posto in area collinare; la sua decadenza si lega proprio al malgoverno senese, alla sciagurata vendita delle principali bandite comunali a famiglie magnatizie di Siena, così che vennero a mancare alla popolazione terre sufficienti per l'agricoltura ed entrate sufficienti alla comunità, sempre più indebitata.
La colomba ritrovata. Un viaggio inedito nella Maestà di Ambrogio Lorenzetti
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2019
pagine: 55
"La colomba ritrovata" è un esperimento, nato dalla passione e dal legame con il proprio territorio, che mette al centro dell'attenzione i beni culturali che la comunità ha in dote. "La 'Maestà' di Ambrogio Lorenzetti ha sempre suscitato un grandissimo interesse tra gli storici dell'arte, nazionali ed internazionali, che nel corso degli anni hanno prodotto diverse interpretazioni della complessa simbologia che appartiene al dipinto. Il progetto qui presentato vuole contribuire alla definizione di alcuni temi attraverso un lavoro di ricerca fotografica che finalmente rende visibile un particolare del dipinto - una colomba - fino ad ora solo descritto nei più recenti testi critici e che da adesso diventa realmente percebile. [...]".
La Garfagnana e l'Orlando Furioso. In viaggio nell'immaginario mondo cavalleresco del crinale tosco emiliano attraverso il linguaggio del fumetto e dell'animazione digitale. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2019
pagine: 203
La Banca dell'Identità e della Memoria, istituita presso l'Unione Comuni Garfagnana, è un laboratorio di ricerca storica e un centro di documentazione in cui viene conservata, valorizzata e divulgata la memoria e l'identità del territorio, in un processo di riflessione e appropriazione del tempo da parte dei suoi contemporanei ma soprattutto come eredità per le generazioni future. La Collana Editoriale, dopo oltre dieci anni dalla sua istituzione, conta al suo attivo oltre 80 pubblicazioni su diversi temi di interesse per il territorio realizzate da studiosi, ricercatori esperti a vario titolo del territorio sviluppando un importante percorso di conoscenza e di sapere, affrontando molti temi riguardanti la storia e la cultura locale, anche da angolazioni e punti di vista differenti. Da questo sostrato è nata la volontà di raccogliere gli originalissimi frutti di "COMIKS - Catching Opportunities in enterteinMent Improving the Knowledge of the Sector", il nuovo progetto ERASMUS +, finanziato dalla Commissione Europea e gestito dall'Unione Comuni Garfagnana. Questa pubblicazione, oltre a costituire il report finale del progetto, rappresenta il risultato di una inedita attività di scambio, internazionale tra giovani in cui per la prima volta immaginario, letteratura, fumetto e territorio vengono sintetizzati in una serie di prodotti editoriali dall'alto potenziale creativo e anche promozionale. Attraverso l'uso libero di tecniche espressive sono stati infatti realizzati animazioni e fumetti di vario genere ispirati al fantastico mondo dell'Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, narranti le peripezie di alcuni dei suoi più celebri personaggi, rivisitati in chiave innovativa e ambientati in località di eccellenza, dalla Rocca Ariostesca e Fortezza delle Verrucole alla Pietra di Bismantova, dai borghi medievali della Lunigiana al Parco dell'Orecchiella. Un'esperienza di apertura al mondo per le giovani generazioni locali che ha contribuito a rafforzare il senso di identità e di appartenenza al territorio, oltre a prenderne maggior consapevolezza e potenziare il bagaglio di esperienze necessarie per la propria crescita personale e professionale.
Museo di storia naturale della Maremma. Ediz. italiana e inglese
Andrea Semplici
Libro
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2019
pagine: 127
"Questo museo, che state per visitare, è figlio della Maremma ed è modernità, tradizione, è storia narrata, divulgazione, ricerca. È, in altre parole, ricchezza vera, raccontata a chi vuole ascoltare. La Maremma ha saputo cambiare rimanendo fedele a se stessa. Quante altre terre sono riuscite a fare altrettanto?"
Storie e paesaggi tra Amiata, Valdorcia e Clanis
Libro
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2018
Italian architectural and artistic heritage in Egypt. Documentation & safeguard
Ezio Godoli
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2017
pagine: 335
Magma. Museo delle arti in ghisa della maremma
Andrea Semplici
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2017
pagine: 110
Follonica è un baricentro. Il fulcro di una tenaglia. Il promontorio di Piombino a Nord e Punta Ala a Sud sembrano voler chiudere in una morsa l'ampia baia follonichese: sono le chele di un colossale granchio che cercano di ricongiungersi. Non ci riescono, il mare resiste, anzi si fa strada con bellezza... Follonica, così, conquista il centro di un golfo bellissimo, dove le spiagge ancora suonano come un violino e il paesaggio della Maremma si spinge fino alle dune della sabbia.
Laudato si'. Conversazioni sull'enciclica di papa Francesco 2015-2016
Libro: Libro in brossura
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2016
pagine: 125
"C'è molto della crisi del presente / nell'Enciclica Laudato Si' «sulla cura della casa comune» di Papa Francesco. Prima di tutto nel riconoscere la «radice umana della crisi ecologica», dal degrado ambientale all'inquinamento del pianeta, dal surriscaldamento allo sfruttamento intensivo delle terre, dallo spreco delle risorse idriche alla dissipazione della biodiversità naturale. Poi nel constatare che il patrimonio della terra, intesa come «casa comune» dell'umanità, non può essere riferito solo all'ambiente: perché non esiste solo un'ecologia ambientale, ma anche un'ecologia sociale ed economica, un'ecologia della vita quotidiana, un'ecologia umana, un'ecologia morale, un'ecologia culturale." "Sono molte le suggestioni che il FAI, nel realizzare la sua missione, ieri come oggi e soprattutto domani, ritrova nelle parole della Laudato Si'. In particolare quando Papa Francesco ricorda che insieme al «patrimonio naturale» c'è anche un «patrimonio storico, artistico e culturale ugualmente minacciato», e ancora di più quando non dimentica la «varietà di associazioni che intervengono a favore del bene comune per proteggere, risanare, migliorare o abbellire qualcosa che è di tutti». Così è nato il progetto di questa discussione, una serie di conversazioni che, raccolte in questo libro, ora, un anno dopo, documentano un dibattito che si è sviluppato per qualche mese sulle pagine virtuali del sito www.fondoambiente.it subito dopo la promulgazione della Laudato Si', il 18 giugno del 2015."
La grande guerra vista dagli storici delle forze armate. Atti del Convegno di Studi (Castelnuovo di Garfagnana, 26 settembre 2015)
Libro: Libro in brossura
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2016
pagine: 111
La Banca dell'Identità e della Memoria da oltre un decennio è impegnata per il recupero della memoria del territorio, da conservare e far conoscere, perché non vada perduto il patrimonio di testimonianze, immagini e documenti che racconta la storia della Garfagnana. Questo volume ci riporta ai tragici eventi della Prima Guerra Mondiale. La Garfagnana non ha vissuto gli eventi bellici sul proprio territorio, ma ha dato un forte "contributo" come ci ricordano le lapidi poste a memoria dei caduti in ogni paese. Gli atti contenuti sono una ricostruzione fatta da coloro che sono gli attuali custodi degli archivi delle nostre Forze Armate, un prezioso contributo di immagini e documenti per conoscere questo evento storico.
Il museo di arte sacra a Massa Marittima
Andrea Semplici
Libro
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2016
pagine: 136
Il ruggito del leone. Nove anni in C2 dell'U.S. Castelnuovo Garfagnana
Luca Dini, Dino Magistrelli
Libro: Libro in brossura
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2016
pagine: 344
Nove anni in C2. Nove anni di sogno e un amore che continua: U.S. Castelnuovo Garfagnana.