Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

C&P Adver Effigi: Radici. Comuni e comunità

Progetto argonauti. Buone pratiche di orientamento continuo per il benessere e alla formazione degli studenti

Progetto argonauti. Buone pratiche di orientamento continuo per il benessere e alla formazione degli studenti

Francesco Tomei

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2022

pagine: 143

«Questo volume è il risultato di un percorso per l'Orientamento Scolastico, denominato "Progetto Argonauti" proposto alle scuole primarie e secondarie di primo grado della Zona Valle del Serchio. Il progetto è stato realizzato nell'ambito del Piano Educativo Zonale (PEZ), il programma regionale che interviene per la prevenzione dell'abbandono e della dispersione scolastica, finanziato dalla Regione Toscana e dagli Enti del territorio che fanno parte della Conferenza Zonale per l'Istruzione e l'Educazione. Il percorso è stato proposto e gestito dall'Unione Comuni Garfagnana, capofila del PEZ, ed elaborato e condotto da un esperto di progetti di formazione multidisciplinare in ambito scolastico che ha svolto una prima fase di formazione degli insegnanti e successivamente l'attività laboratoriale nelle classi.» (Andrea Tagliasacchi)
16,00

La meravigliosa avventura del «Gruppo Archeologico Garfagnana» (1979-1991)

La meravigliosa avventura del «Gruppo Archeologico Garfagnana» (1979-1991)

Guido Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2021

pagine: 208

Il territorio della Garfagnana è da tempo un’area di notevole interesse per la ricerca archeologica, da quella strettamente preistorica a quella relativa alle più evidenti epoche storiche, che nel corso del tempo ha portato a importanti scoperte, molte delle quali sono andate a colmare importanti vuoti della letteratura specialistica di settore. Numerose sono state le campagne di scavo, le indagini e le iniziative promosse dai dipartimenti universitari e soprintendenze che si sono susseguite nel tempo, ma possiamo affermare che alcuni importanti studi e ritrovamenti non sarebbero stati tali senza l’instancabile lavoro di ricerca svolto dai volontari e appassionati dell’antichità del territorio raccolti nel Circolo archeologico.
19,00

Bergiola il paese riscoperto. Tracce di storia e socialità

Bergiola il paese riscoperto. Tracce di storia e socialità

Enzo Cervioni

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2021

pagine: 96

Il paese di Bergiola, nel Comune di Minucciano, è un piccolissimo borgo medioevale totalmente abbandonato e ridotto allo stato di rudere, la cui storia si è interrotta il 7 settembre 1920 quando un devastante terremoto colpì l’intera Garfagnana, il paese venne completamente distrutto e immediatamente abbandonato.
13,00

Andar per funghi in Garfagnana in sicurezza

Andar per funghi in Garfagnana in sicurezza

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2020

Andare per funghi è una passione che regala enormi soddisfazioni, un passatempo, uno svago che per gli abitanti della montagna può essere anche una risorsa economica non solo per il commercio, ma anche per il turismo essendo un’opportunità per le strutture ricettive. Tanti sono i motivi che muovono gli appassionasti quindi e tra questi il benessere e il piacere di stare all’aria aperta e di conoscere il territorio nelle sue particolarità. Da anni la Comunità Montana della Garfagnana e l’Unione Comuni poi hanno svolto, sotto diverse forme, un ruolo amministrativo, ma soprattutto di valorizzazione dei territori interessati dalla raccolta dei funghi anche attraverso interventi diretti sul bosco. Già in passato ci siamo occupati di far conoscere con depliant e manifesti il mondo del fungo, perché l’interesse verso la raccolta porta spesso nei boschi persone che si improvvisano “fungaioli” a volte senza una minima conoscenza delle varietà di funghi e della loro commestibilità e senza un’adeguata preparazione fisica e un corretto abbigliamento. L’impreparazione a volte ha conseguenze fatali, altre estremamente gravi. Da questi presupposti è nata l’idea di realizzare questa pubblicazione che costituisce un vademecum per raccogliere funghi in sicurezza. Questo lavoro lo dobbiamo a Aster Natura Toscana e al SAST stazione di Lucca a cui va il nostro più sentito ringraziamento per la collaborazione ricevuta. La Collana Editoriale della Banca dell’Identità e della Memoria si arricchisce di un importante tassello che unisce tradizione, conoscenza del territorio, servizio pubblico e promozione del turismo gastronomico.
12,00

Il volto santo e le sue vie. Storia , culto e leggende

Il volto santo e le sue vie. Storia , culto e leggende

Giuseppe Piacentini

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2020

pagine: 128

Questo libro testimonia la enorme ricchezza culturale e spirituale depositata nei secoli in un territorio che ha mantenuto forti valori e caratteristiche uniche di naturalità, al punto da essere riconosciuto come Riserva Mondiale dell'Uomo e della Biosfera dell'UNESCO.
15,00

Garfagnana, sotto settore Est: Il fronte di guerra a Fosciandora

Garfagnana, sotto settore Est: Il fronte di guerra a Fosciandora

Ivano Stefani

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2020

pagine: 336

Nei giorni precedenti l'attacco di Natale, con al seguito molti muli e qualche cavallo, nei piccoli paesi del Comune di Fosciandora vi fu un gran movimento di truppe. (...) La vigilia di Natale, asserì Vittorio Domenico Salotti, nel paese di Riana dalla massa di soldati presenti non sarebbe caduto in terra neanche un chicco di grano!
18,00

Gorfigliano nella cronaca. Anni '60-'70

Gorfigliano nella cronaca. Anni '60-'70

Amilcare Paladini

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2019

pagine: 173

Questa raccolta rappresenta uno spaccato oggettivo e reso "in tempo reale" di una fra le comunità più importanti dell'Alta Garfagnana ed è in grado di restituire fedelmente le emozioni e le sensazioni con cui i fatti di cronaca raccontati venivano vissuti.
14,00

Racconti. La comunità di Gorfigliano attraverso i ricordi e le riflessioni di una vita

Racconti. La comunità di Gorfigliano attraverso i ricordi e le riflessioni di una vita

Mariano Orsi

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2019

pagine: 160

"Le esperienze e gli affetti vissuti sono un patrimonio racchiuso nella mente e nello spirito di ogni persona e risvegliare i ricordi, ricomporre le storie di vita, riattualizzare nel presente le esperienze passate, significa anche contribuire a costruire la memoria di un'intera comunità. Le vicende personali infatti si inseriscono sempre in un contesto storico, economico e sociale particolare e ne sono influenzate e determinate. Così i ricordi e le riflessioni di Mariano Orsi, a volte intimi e personali, spesso sofferti, altri riferiti alla comunità, ripercorrono gli anni della sua terra, ritornano all'infanzia, alla giovinezza e riportano modi di fare, di vivere, di lavorare, di pensare che hanno caratterizzato il passato del suo paese: Gorfigliano. Attraverso i tanti racconti, gli aneddoti, le storie, un po' alla volta emerge il ritratto del paese con la vita dura dei cavatori di marmo e il lavoro della terra, ma anche la solidarietà fra le persone, i rapporti familiari, le tradizioni antiche come i natalecci, i racconti nelle 'veglie, il modo di giocare e di vivere dei bambini e dei giovani. Per Mariano la malattia che negli ultimi anni l'ha colpito, dopo un primo momento di disperazione, è stata lo stimolo a scrivere e nello scrivere scavare nei propri ricordi offrendoci un racconto di vita che merita di essere salvato per essere poi restituito alle nuove generazioni e alle comunità andando a incrementare gli scambi interpersonali e intergenerazionali. Con questa pubblicazione abbiamo voluto valorizzare il passato per arricchire e rendere maggiormente consapevole il presente, per creare una sensibilità diversa in un periodo storico in cui si rischia di disperdere il valore della persona e della comunità."
12,00

La befana vien di notte in Garfagnana. Tradizione di poeti, musici e cantori

La befana vien di notte in Garfagnana. Tradizione di poeti, musici e cantori

Mariano Balducci

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2019

pagine: 366

La Befana, assimilata nella tradizione ad una vecchietta dal naso adunco, con pochi denti, adornata da abiti stracciati e scarpe rotte che va girovagando la notte del 5 gennaio, sostenendosi zoppicante ad una lunga scopa che talvolta le serve da bastone e talvolta da propulsore aereo. Chi è dunque costei?... Qual è la sua storia?... Ogni bambino si è posto queste semplici domande alle quali, con un certo rispetto del Soggetto, dobbiamo cercare di dare risposta dal punto di vista etnologico, antropologico, storico, culturale e folcloristico.
22,00

Puglianella. Tra passato e presente

Puglianella. Tra passato e presente

Alfredo Pierotti

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2018

pagine: 88

Puglianella è un piccolo paese dell'alta Garfagnana con meno di cento abitanti stabili. Eppure nel passato... In questo libro si traccia, a grandi linee, la storia del paese oscillando tra passato e presente, proprio per ravvisare se e come tracce del passato permangano ancora nel presente. È interessante scoprire, nei fasti del passato, una serie di notizie e di personaggi importanti, di eccellenze che si ritrovano, forse, nella fierezza degli abitanti di oggi... Unica spia del passato.
10,00

Filarmonica alpina di Castiglione Garfagnana

Filarmonica alpina di Castiglione Garfagnana

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2018

pagine: 160

Un volume ricco, frutto di un attento lavoro di ricerca ed elaborazione di dati e documenti che ricostruiscono, grazie anche ai tanti materiali raccolti e alle immagini, la storia della Filarmonica, dalla sua nascita fino ai giorni nostri, descrivendo i protagonisti che l’hanno fatta vivere e crescere attraverso gli eventi della comunità di Castiglione in questi 160 anni.
15,00

Le mie chiese di Minucciano

Le mie chiese di Minucciano

Aldo Bertozzi

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2017

pagine: 272

Le chiese e gli edifici di culto del Comune di Minucciano racchiudono anni e secoli di storia, tradizioni ed un patrimonio culturale ed artistico di notevole pregio ed importanza. Questo volume vuole mettere in risalto le chiese, la loro storia, la loro natura ed i loro valori permettendo al lettore di avvicinarsi all'argomento in modo non troppo sofisticato e complicato.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.