Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

CUEC Editrice: Strumenti

Medioevo latino e volgare in Sardegna

Medioevo latino e volgare in Sardegna

Paolo Maninchedda

Libro: Copertina morbida

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 200

14,00

Americanismi. Sulla ricezione del pensiero di Gramsci negli Stati Uniti

Americanismi. Sulla ricezione del pensiero di Gramsci negli Stati Uniti

Libro: Copertina morbida

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 196

Il progetto di un libro che compendiasse voci sulla ricezione del pensiero di Antonio Gramsci negli Stati Uniti ha preso forma nel 2006, nel corso di un periodo di ricerca presso la Notre Dame University. Questo testo non ha pretese esaustive nei confronti degli americanismi, intendendo arbitrariamente con questo termine le voci del dibattito sviluppatosi sul pensiero di Gramsci negli Stati Uniti: l'idea è piuttosto quella di riunire una serie di contributi da parte di studiosi attivi in Nord America, rappresentativi della vastità degli interessi e delle discipline coinvolte nell'esegesi gramsciana, ricezione che in quest'area geopolitica ha ormai dato vita ad una serie di ricerche e collaborazioni tale da qualificarsi come prospettiva imprescindibile negli studi incentrati sul pensatore sardo. Il libro comprende i contributi di Joseph A. Buttigieg, Timothy Brennan, Kate Crehan, Roberto M. Dainotto, Joseph Francese, Marcus E. Green, Peter Ives, Marcia Landy, Massimo Lollini, Esteve Morera, Mauro Pala, Stefano Selenu ed Evan Watkins.
15,00

Filologia dei testi a stampa

Filologia dei testi a stampa

Libro: Copertina morbida

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 232

Fino agli anni Ottanta del Novecento la filologia italiana ha applicato agli autori trasmessi da stampe gli stessi metodi impiegati per quelli trasmessi da manoscritti. L'uscita in prima edizione di questo volume (1987) portava a conoscenza degli studi italiani alcuni dei saggi teorici più significativi della critica filologica anglo-americana, contribuendo così a innovare in relazione ai testi a stampa il quadro metodologico di riferimento. La sua riproposizione oggi non solo rimette in circolazione quei saggi, da considerare ormai dei classici della nuova filologia, ma mira anche a fare un bilancio dei progressi registrati in Italia negli ultimi vent'anni nel nuovo ambito di studi.
16,00

Medioevo latino e volgare in Sardegna

Medioevo latino e volgare in Sardegna

Paolo Maninchedda

Libro: Copertina morbida

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 200

14,00

Introduzione alla letteratura. Questioni e strumenti
18,00

Appunti di filologia romanza

Appunti di filologia romanza

Paolo Maninchedda

Libro

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2005

pagine: 120

10,00

In presenza di tutte le lingue del mondo. Letteratura sarda
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.