Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Della Porta Editori: Sentieri

Storia e leggenda della Rus' di Kiev

Storia e leggenda della Rus' di Kiev

Ettore Cinnella

Libro: Libro in brossura

editore: Della Porta Editori

anno edizione: 2024

pagine: 352

L'originale ricostruzione di una grande civiltà politica e letteraria fiorita nell'Europa dell'Alto Medioevo, i cui protagonisti furono gli slavi orientali, i vichinghi e Bisanzio, e che fu distrutta nel XIII secolo dall'invasione mongola. Attraverso cronache dell'epoca e fonti documentarie in antico russo, Ettore Cinnella racconta la storia politica e culturale della Rus' di Kiev che, sorta in seguito all'unificazione delle tribù slave per opera dei vichinghi, con la cristianizzazione divenne parte integrante della civiltà europea, partecipando alle vicende diplomatico-militari dell'epoca. Un libro scritto con uno stile nitido e avvincente, ricco di notizie e di interpretazioni originali, che riporta a nuova vita una civiltà sepolta sotto un passato quasi millenario.
25,00

Filologia e studi classici in Italia tra Ottocento e Novecento. Volume Vol. 2

Filologia e studi classici in Italia tra Ottocento e Novecento. Volume Vol. 2

Antonio La Penna

Libro: Libro in brossura

editore: Della Porta Editori

anno edizione: 2024

pagine: 624

Questo secondo volume, curato anch'esso da Stefano Grazzini e Giovanni Niccoli, raccoglie i principali profili di studiosi tracciati da Antonio La Penna in un lungo arco cronologico che va dagli anni Sessanta del Novecento all'inizio del nostro secolo. I medaglioni critici di La Penna acquistano interesse anche maggiore se si pensa al fecondo e originale itinerario di esperienze intellettuali che permise al prodigioso ragazzo, approdato giovanissimo a Pisa dall'Irpinia, prima la diretta frequentazione di uno studioso eccezionale come Giorgio Pasquali e, poi, il dialogo ideale con protagonisti culturali della levatura di Francesco De Sanctis, Antonio Gramsci ed Erich Auerbach. È merito dei due curatori, allievi del grande Maestro, aver riscoperto e proposto ai lettori di oggi questi saggi che, pur nati in occasioni e periodi diversi, mostrano un disegno unitario e una linea di pensiero coerente.
32,00

Filologia e studi classici in Italia tra Ottocento e Novecento. Volume Vol. 1

Filologia e studi classici in Italia tra Ottocento e Novecento. Volume Vol. 1

Antonio La Penna

Libro: Libro in brossura

editore: Della Porta Editori

anno edizione: 2023

pagine: 592

Un contributo alla ricostruzione di momenti e problemi fondamentali della cultura storico-filologica italiana tra Ottocento e Novecento. Questo volume, affiancato e completato da un secondo, riunisce gli articoli e gli interventi che, dagli anni Sessanta fino all'inizio del XXI secolo, Antonio La Penna ha dedicato alla storia della filologia e degli studi classici in Italia tra Ottocento e Novecento. Li hanno raccolti con competente e amorevole cura, corredandoli di una illuminante premessa, due allievi del grande Maestro, Stefano Grazzini e Giovanni Niccoli. Per merito loro i lettori hanno adesso a disposizione un ampio e avvincente materiale, finora variamente sparso e di difficile reperimento, che conferma il rilievo di Antonio La Penna nel panorama culturale italiano. I testi qui raccolti vertono su una molteplicità di temi, che riflette l'ampiezza degli interessi culturali e scientifici di Antonio La Penna. La storia dei rapporti tra la cultura tedesca e quella italiana nel campo degli studi classici durante l'Ottocento e all'inizio del Novecento è uno dei principali argomenti trattati: è indagata l'influenza della scienza filologica tedesca sulla nascita della filologia italiana, ma è altresì esaminata la reazione antigermanica di classicisti come Giuseppe Fraccaroli ed Ettore Romagnoli. Alcuni contributi fanno luce sullo svecchiamento degli studi classici e, in generale, dell'istruzione pubblica in Italia all'indomani dell'Unità e sulla funzione svolta in questo processo dai principali attori sociali (scuola e università, istituzioni culturali, riviste, case editrici). Altro tema d'indagine è il culto della romanità prima e durante il ventennio fascista, al quale sono consacrate pagine magistrali. Gli ultimi due capitoli del libro vertono su questioni di critica letteraria militante, a cui La Penna si è dedicato nel corso degli anni con passione ed energia.
32,00

La Russia di Stalin. La formazione del regime totalitario

La Russia di Stalin. La formazione del regime totalitario

Ettore Cinnella

Libro

editore: Della Porta Editori

anno edizione: 2021

pagine: 764

La Russia di Stalin narra le vicende della Russia sovietica fino allo scontro con Hitler nell’estate del 1941: le lotte all’interno del partito bolscevico, l’ascesa al potere e la vittoria di Stalin, il Grande Terrore, la costruzione del regime totalitario. Ma è anche la storia – vista dall’osservatorio del Cremlino – dell’Europa e del mondo negli anni fatali tra le due guerre mondiali. Basato su una vasta documentazione originale, il libro narra l’ascesa di Stalin dopo la morte di Lenin, fino alla compiuta edificazione del regime totalitario da lui progettato e allo scontro con Hitler. Ettore Cinnella, tra i massimi esperti italiani di storia russa e sovietica, ripercorre come in una cronaca le vicende di quegli anni, dedicando ampio spazio anche alla politica estera dell’URSS, dai rapporti con le democrazie occidentali all’alleanza con la Germania nazista dopo il patto Molotov-Ribbentrop. Frutto di ricerche durate oltre un decennio, il libro fa luce su uno dei periodi più bui della storia del Novecento e spiega con una ricchissima e documentata esposizione come Stalin riuscì a creare un’autocrazia eslege e assoluta, dove nessuno aveva certezza della propria vita, dagli ultimi della scala sociale fino ai più alti funzionari. La peculiare autocrazia eretta da Stalin fu per molti aspetti diversa dalla dittatura bolscevica ereditata da Lenin e può essere paragonata alla Germania nazista. Pagine illuminanti del libro sono dedicate all’esame generale del fenomeno totalitario del Novecento e alla comparazione dei coevi regimi così catalogati. Una lettura fondamentale per comprendere il mondo contemporaneo.
32,00

1917. La Russia verso l'abisso

1917. La Russia verso l'abisso

Ettore Cinnella

Libro: Copertina morbida

editore: Della Porta Editori

anno edizione: 2017

pagine: 469

1917. L'Europa è sconvolta dalla guerra mondiale. Lo zar Nicola II è stato deposto. L'esercito russo continua a combattere a fianco di Francia e Inghilterra, ma fra le truppe il malcontento è diffuso e nelle città il popolo ha fame. Il governo tedesco capisce che basta poco per gettare il paese nel caos e favorisce il ritorno in Russia dei più irriducibili sovversivi, rivoluzionari di professione da anni in esilio. Così il 3 aprile, dopo aver attraversato in treno l'Europa su un vagone piombato, Lenin giunge alla stazione di Pietroburgo. In testa ha un solo pensiero: la rivoluzione.
20,00

Gli Stuart. Re, regine e martiri

Gli Stuart. Re, regine e martiri

Allan Massie

Libro: Copertina morbida

editore: Della Porta Editori

anno edizione: 2017

pagine: 378

Attingendo a fonti storiche e letterarie, Allan Massie narra la saga familiare e politica degli Stuart, giunti dalla Bretagna e saliti sul trono di Scozia e d'Inghilterra. Il libro fa rivivere personaggi noti come Maria Stuarda, Giacomo I e Carlo il re martire, e rivela una famiglia capace di forti passioni e feroci rivalità, nonché di affetti profondi. Raccontato con perizia, il saggio di Allan Massie è la cronaca avvincente di intrighi, atti eroici e grandi ambizioni, ma è anche la storia di come Scozia e Inghilterra intrecciarono i loro destini dando origine al Regno Unito e al mondo moderno.
18,50

1915. L'Italia entra in guerra

1915. L'Italia entra in guerra

Giorgio Petracchi

Libro: Libro in brossura

editore: Della Porta Editori

anno edizione: 2015

pagine: 229

Il 24 maggio 1915, dopo dieci lunghi mesi di tensioni, intrighi diplomatici, congiure parlamentari e manifestazioni di massa, l'Italia entra in guerra a fianco dell'Intesa. Giorgio Petracchi ricostruisce, sullo sfondo nazionale e internazionale, gli avvenimenti che portarono alla sofferta decisione dell'Italia di recidere le proprie radici nella Triplice Alleanza e di entrare in guerra contro i vecchi alleati.
17,00

Ucraina. Il genocidio dimenticato (1932-1933)

Ucraina. Il genocidio dimenticato (1932-1933)

Ettore Cinnella

Libro: Libro in brossura

editore: Della Porta Editori

anno edizione: 2015

pagine: 302

Tra l'autunno 1932 e la primavera 1933 sei milioni di contadini nell'URSS furono condannati a morire di fame: quasi i due terzi delle vittime erano ucraini. Quella carestia di proporzioni inaudite non fu dovuta ai capricci della natura, ma venne orchestrata da Stalin per punire i ribelli delle campagne che, in tutta l'URSS, si opponevano alla collettivizzazione imposta dall'alto. In Ucraina lo sterminio dei contadini, il cosiddetto bolodomor, s'intrecciò con la persecuzione dell'intellighenzia e con la guerra al sentimento patriottico di un popolo. Sulla base della documentazione emersa dopo il crollo dell'URSS, il libro ricostruisce quei drammatici avvenimenti e spiega le motivazioni che spinsero Stalin a prendere decisioni così spietate.
18,00

Tre funerali al Cremlino. Cronache dalla fine di un impero (1980-1991)

Tre funerali al Cremlino. Cronache dalla fine di un impero (1980-1991)

Fabio Galvano

Libro: Libro in brossura

editore: Della Porta Editori

anno edizione: 2015

pagine: 407

Quando le bandiere rosse furono ammainate dai pennoni del Cremlino, il 25 dicembre 1991, il mondo fu testimone di un cambiamento epocale. A 74 anni dalla rivoluzione bolscevica il grande impero si disgregava con una facilità irriverente. La caduta dell'Unione Sovietica sorprese molti, ma negli anni in cui Andropov, Cernenko e Gorbacev si susseguirono al potere tutti i segnali c'erano già. Fabio Galvano li analizza e li racconta in queste pagine, dove la cronaca diventa storia.
20,00

Da Gramsci a Occhetto. Nobiltà e miseria del PCI (1921-1991)

Da Gramsci a Occhetto. Nobiltà e miseria del PCI (1921-1991)

Franco Andreucci

Libro: Libro in brossura

editore: Della Porta Editori

anno edizione: 2014

pagine: 467

"Napoli, 27 marzo 1944. È appena iniziata la primavera, ma il cielo è scuro, livido. Il Vesuvio è in eruzione e le nubi di cenere arrivano fino a 5 chilometri di altezza. Tre giorni prima, a Roma, 335 persone erano state fucilate dai nazisti come rappresaglia per l'attentato di via Rasella, nel quale il 23 marzo erano morti 33 militari tedeschi. Nel pomeriggio, attracca in porto il Tuscania, un bel transatlantico che negli anni Venti e Trenta aveva fatto rotta fra Glasgow e New York e che ora serviva per il trasporto delle truppe alleate. Fra i pochi civili, scende un uomo di mezz'età, corporatura media, occhiali leggeri. E salito quattro giorni prima ad Algeri. È Togliatti. Tornava in Italia il capo del PCI. Aveva vissuto, e portava nella sua figura e nella sua leggenda, tutte le svolte dell'Internazionale. Aveva assecondato i cambiamenti di linea verso sinistra e quelli verso destra, aveva accompagnato la formazione della dittatura di Stalin nell'Unione Sovietica e nel Comintern e aveva condiviso la sua politica repressiva...."
20,00

1917. La Russia verso l'abisso

1917. La Russia verso l'abisso

Ettore Cinnella

Libro

editore: Della Porta Editori

anno edizione: 2012

pagine: 416

Ancora oggi, la rivoluzione del 1917 viene vista come il risultato dell'opera politica e organizzativa di Lenin e dei bolscevichi. In realtà, il ciclo rivoluzionario che si aprì nel febbraio-marzo 1917 fu ben più complesso ed ebbe innumerevoli protagonisti, politici e sociali. Quest'ultimo studio di Ettore Cinnella restituisce a tutti gli attori della rivoluzione il posto che a loro spetta nella storia e ci spiega come e perché il bolscevismo si sia trasformato, dopo la presa del potere, in una feroce tirannide militaresca, suscitando la resistenza delle masse popolari e la protesta dei partiti rimasti fedeli agl'ideali del socialismo democratico.
24,00

Atene sovietica. Democrazia antica e rivoluzione comunista
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.