Didattica Attiva: Pedagogia creativa
Filastrocche per bambini creativi
Maria Di Domenico
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Didattica Attiva
anno edizione: 2025
pagine: 108
Un libro-gioco che intende allenare la creatività e il pensiero critico, in particolare per l'insegnamento dell'italiano nella scuola primaria (target 8-11 anni). L'idea è infatti di implementare questa skill, senza sottrarre tempo prezioso ai contenuti disciplinari. L'eserciziario vero e proprio è preceduto da un'introduzione teorica sull'importanza di stimolare la creatività nei più piccoli e sul suo funzionamento. Segue una serie di filastrocche ideate ad hoc e corredate di esercizi dedicati. Con QR code per scaricare i materiali didattici. Età di lettura: da 8 anni.
Enciclopedia degli animalegni marini
Monica Roberto
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Didattica Attiva
anno edizione: 2025
pagine: 70
Il libro enciclopedia degli animalegni marini è suddiviso in 7 capitoli per altrettanti gruppi animali (mammiferi marini, pesci, crostacei, celenterati, molluschi, rettili, uccelli). Per ogni gruppo sono state scelte le specie più note (28 in tutto), descritte con le caratteristiche biologiche e comportamentali e illustrate attraverso le opere di geppetta. La grafica è dinamica, in coordinazione con i colori e la matericità delle opere. Lo scopo del libro è divertire e sensibilizzare sulle opportunità di recupero e riciclaggio dei rifiuti. Le attività scaricabili tramite QR code rendono il libro attivo Età di lettura: da 6 anni.
Il libro di Paura che aveva paura di avere paura
Viviana Hutter
Libro: Libro in brossura
editore: Didattica Attiva
anno edizione: 2025
pagine: 96
Il piccolo Paura teme ogni cosa: mostri, temporali, clown e persino il cielo infinito sopra di lui. Con Mamma Ansia e Papà Timore, vive circondato da mille preoccupazioni che lo tengono lontano dal mondo. Rifugiato nel suo angolo sicuro, tutto cambia quando un amico speciale arriva a mostrargli come affrontare le sue paure, scoprendo la bellezza del mondo e facendolo sentire finalmente libero. Età di lettura: da 5 anni.
Scarabocchiando. Un percorso nell'arte
Cristina Costantini, Raffaella Galli, Katia Massafra
Libro: Libro rilegato
editore: Didattica Attiva
anno edizione: 2024
pagine: 88
Il manuale per invertire il paradigma che considera lo scarabocchio un segno indecifrabile eseguito senza arte né tecnica, per nobilitarlo a gesto che libera il talento e permette l'azione creativa. È un percorso di connessione con la bellezza, dentro e fuori di sé. Per aiutare i bambini ad esprimersi e comunicare di sé in modo sempre più complesso, esercitando al contempo le abilità esecutive della scrittura. Il libro rappresenta una raccolta di esperienze giocose di contatto con l'arte. L'atto di tracciare scarabocchi esprime un impulso interiore che nasce presto nei bimbi e perdura in età adulta come appare evidente nei quadri astratti dove è chiaro il desiderio di ripercorrere una strada simile all'esplorazione spontanea e gestuale del disegno infantile. Questo progetto propone un avvicinamento emotivo al tratto grafico, una immersione nel gesto di tracciare segni, al fine di esercitare la manualità e favorire la percezione interiore.
Robottino e il frasometro. Costruttori di frasi
Maria Cristina Meloni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Didattica Attiva
anno edizione: 2024
pagine: 64
Una storia illustrata, con un simpatico robottino che vuole imparare a parlare con i suoi amici bambini e riesce a farlo esplorando il mondo delle parole dove incontra le domande guida: le 5 W. Un libro-didattico per scoprire i sintagmi essenziali e accessori della lingua italiana. Come passare dalla frase minima alle sue espansioni attraverso il gioco, il canto. L’attività di costruzione dello strumento “il frasometro” aiuterà i piccoli a verificare la correttezza della frase creata. Dal sito dell’editore sono scaricabili: MP3 delle canzoni da ascoltare; PDF a colori di ciascun personaggio delle 5W per realizzare l’attività in classe; PDF delle canzoni. Età di lettura: da 5 anni.
Il mio quaderno della gentilezza. Cambiare il mondo in 30 piccoli passi
Viviana Hutter
Libro: Libro in brossura
editore: Didattica Attiva
anno edizione: 2020
pagine: 95
«Il mio Quaderno della Gentilezza è un solido strumento per la crescita: definisce con chiarezza il contesto cognitivo-emotivo dell'azione; enuncia bene le regole comportamentali relative al riconoscere la gentilezza negli altri e in se stessi; fornisce gli strumenti necessari per la risoluzione del problem solving e suggerisce strategie di coping diverse. Inoltre, il quaderno favorisce l'introspezione utile al bambino per elaborare l'esperienza. Seguendo le regole apprese, il bambino potrà riflettere e riconoscere le proprie emozioni, trasferendole in relativi comportamenti». (Dott. Mauro Lo Castro, psicologo)
Un Natale da favola. Storie, filastrocche, giochi, idee creative
Viviana Hutter
Libro: Libro in brossura
editore: Didattica Attiva
anno edizione: 2019
pagine: 61
Cosa succederebbe se la notte del 24 dicembre Babbo Natale si trovasse a portare i regali ai personaggi delle fiabe? È questo il punto d'inizio di questo manuale creativo sul Natale, perfetto per giocare e divertirsi con storie, filastrocche, idee e attività creative a tema natalizio.
Il libro di Paura che aveva paura di avere paura
Viviana Hutter
Libro: Libro in brossura
editore: Didattica Attiva
anno edizione: 2019
pagine: 48
Il piccolo Paura è un esserino tutto nero. Ama leggere, dipingere, vedere le farfalle che volano sui prati, mangiare le patatine fritte. A Paura fanno paura tantissime cose: i mostri, i temporali, i boschi, i lombrichi, i clown, perfino il cielo perché gli sembra troppo grande. Un giorno però qualcosa cambia nella sua vita grazie all’arrivo di un amico speciale che lo aspetterà fuori la finestra. Una storia da riempire di disegni e colori per visualizzare le paure più comuni dei bambini e dei grandi. Età di lettura: da 5 anni.
Il mio quaderno del coraggio. Per sconfiggere la paura
Viviana Hutter
Libro: Libro in brossura
editore: Didattica Attiva
anno edizione: 2019
pagine: 80
Che forma ha un mostro? Cosa c'è nel buio? Sei in un fitto bosco, come fai a trovare la via d'uscita? Mostri, fantasmi, alieni, animali paurosi, pirati cattivi, orchi, draghi sputafuoco, insetti, caverne, temporali, cattivi odori... e poi, gli incubi, le cadute, il silenzio, la solitudine, l'ansia, il tempo che passa. "Il mio quaderno del coraggio" è il manuale perfetto per riuscire ad affrontare in maniera creativa tutte le piccole e grandi paure. Un'avventura in cui dover utilizzare tutti e cinque i sensi!
Imparo e risparmio con Topo Soldino. Educazione finanziaria per bambini
Viviana Hutter
Libro: Libro in brossura
editore: Didattica Attiva
anno edizione: 2019
pagine: 48
Cos'è il valore? Cos'è uno scambio? Cosa significa far girare l'economia? Facili e divertenti esercitazioni, giochi creativi, riflessioni e spunti per apprendere concetti complessi come lo spread e l'inflazione, per capire a cosa serve una banca e come funziona una carta di credito. Un libro per giocare a scuola, a casa, in viaggio o in vacanza.
Il mio quaderno della lentezza
Viviana Hutter
Libro: Libro in brossura
editore: Didattica Attiva
anno edizione: 2018
pagine: 63
"Il mio Quaderno della lentezza" e un diario che contiene esercizi di meditazione e di yoga, spazi dedicati alla scrittura creativa e al disegno e pagine motivazionali, (con "Il quaderno della lentezza si potranno apprendere tecniche e avere spunti per rilassarsi e andare più lenti, gestire le proprie emozioni, imparare a capire un po' di più gli altri e se stessi. È un piccolo manuale per ritrovare la felicità ogni giorno.
Scrittura creativa per mamme stressate
Viviana Hutter
Libro: Copertina morbida
editore: Didattica Attiva
anno edizione: 2018
pagine: 75
Mamme dedicate solo ai loro cuccioli e alla loro famiglia, mamme che lavorano in ufficio, mamme in tutti i sensi e di tutti i tipi: questo libro è per voi! Siete ormai allo stremo perché non trovate più un attimo di tempo da dedicare a voi stesse? Dimenticate i mandala per cui non avreste mai tempo né spazi sufficienti! Ecco invece un diario delle vostre emozioni, dei vostri ricordi personali, delle vostre idee e dei vostri sogni (ormai dimenticati). Un modo divertente per riprendere il contatto con voi stesse, rilassarvi, combattere lo stress, la noia, e dare a ogni giorno un colore diverso. Un libro da tenere sempre a portata di mano, sul comodino, in borsa, in tasca. Un amico del cuore da portare con voi dovunque.