E/O: Tascabili e/o
Arrivederci amore, ciao
Massimo Carlotto
Libro
editore: E/O
anno edizione: 2002
pagine: 175
In questo romanzo che racconta il cuore nero del Nordest e, più in generale, dell'Italia patinata ed "emergente", Carlotto "mette a frutto" le pessime conoscenze che ha fatto in carcere, nel mondo criminale e anche tra i personaggi delle istituzioni e ci dà uno sconvolgente ritratto dell'Italia nera dei nostri anni. Il giovane e bel protagonista del romanzo ha un solo scopo: lasciarsi alle spalle una storia politica in cui non ha mai creduto veramente e che gli ha procurato solo guai ed entrare nel mondo dei vincenti. Per farlo, si darà una sola regola: prevaricare a ogni costo, con ogni mezzo.
Il cinico non è adatto a questo mestiere. Conversazioni sul buon giornalismo
Ryszard Kapuscinski
Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2002
pagine: 132
"È sbagliato scrivere di qualcuno senza averne condiviso almeno un po' la vita". Questo è uno dei temi portanti del "Cinico non è adatto a questo mestiere. Conversazioni sul buon giornalismo", un libro "parlato" sul mestiere di giornalista, sulle sue difficoltà e le sue regole, sulle responsabilità degli intellettuali che fanno informazione oggi. Come si raccontano la povertà, la fame, le guerre? Per essere dei buoni giornalisti bisogna essere mossi da motivazioni etiche? Che rapporto c'è tra realtà e narrazione? Come muoversi tra ricerca della verità e condizionamenti del potere? È vero che televisione e Internet hanno irreversibilmente cambiato il modo di fare giornalismo?
Divina idiozia. Come guardare al mondo contemporaneo
Kurt Vonnegut
Libro
editore: E/O
anno edizione: 2002
pagine: 144
Al cuore dell'harem
Elisa Chimenti
Libro
editore: E/O
anno edizione: 2001
pagine: 282
Il romanzo delle donne nella Tangeri cosmopolita di inzio Novecento, donne prigioniere di un mondo che le vuole proprietà degli uomini, ma anche donne fierissime, depositarie di costumi feroci e di un sapere sottile.
Il corriere colombiano
Massimo Carlotto
Libro
editore: E/O
anno edizione: 2001
pagine: 209
L'Alligatore è in crisi. L'ex galeotto, ex cantante di blues, ora detective per necessità economiche e voglia di giustizia, si accorge che il gioco si è fatto più duro, è cresciuta la violenza, le vecchie regole sono saltate e, soprattutto, chi tira la fila è troppo in alto, troppo potente. Per coprire un'operazione speciale i corpi scelti delle forze dell'ordine incastrano un innocente con l'accusa di spaccio di cocaina colombiana. Tirarlo fuori di galera non sarà facile, perché l'uomo ha comunque dei conti in sospeso con la polizia. L'Alligatore assieme ai due "soci" Rossini e Max la Memoria, va allo scontro con i narcotrafficantes colombiani, con gli spacciatori di ecstasy del Triveneto e con le forze dell'ordine.
Londra
Benjamin Tammuz
Libro
editore: E/O
anno edizione: 2001
pagine: 113
La storia di un'amicizia tra un giovane e un vecchio, entrambi ebrei, che si ritrovano a Londra nel secondo dopoguerra, sfuggiti alla Mitteleuropa del pogrom e dell'Olocausto. Il giovane è un brillante studioso d'arte, ma il suo unico scopo apparente è di arricchirsi con il commercio di dipinti falsi o autentici, perché solo i soldi possono dargli la libertà e l'identità che i non-ebrei gli negano. Il vecchio, al contrario, rifugge il denaro e anche l'integrazione per quella via nel mondo dei non-ebrei. I due si muovono in una Londra che accoglie rifugiati da ogni angolo del mondo, mentre il Tamigi scorre indifferente ai loro destini. Dal difficile rapporto tra i due uomini nascerà una strana amicizia che ruota attorno al destino della nostra civiltà.