Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

E/O: Vite narrate

Il giardino luminoso. Piero della Francesca e la regina di Saba

Il giardino luminoso. Piero della Francesca e la regina di Saba

Aliette Armel

Libro: Libro in brossura

editore: E/O

anno edizione: 2005

pagine: 186

In una stanza di un palazzo di Borgo San Sepolcro, una donna racconta all'uomo che ama una storia antica e meravigliosa per trattenerlo al suo fianco. L'uomo è il pittore Piero della Francesca. La storia è quella della regina di Saba in viaggio per incontrare re Salomone. La narratrice, Silvia, moglie di Piero, evoca così il legame tra il Rinascimento italiano e l'Oriente dove è nata la religione del Dio unico. Costruito secondo le regole che reggono l'arte della composizione e della prospettiva di cui Piero è maestro, il romanzo si snoda tra il passato favoloso e la vita di una coppia insolita. Al centro il fuoco della passione. La passione della regina di Saba per Salomone, la passione del pittore per la sua arte. E quella segreta e dolorosa tra un uomo e sua moglie.
14,50

Hahnemann. Vita del padre dell'omeopatia. Sonata in cinque movimenti

Hahnemann. Vita del padre dell'omeopatia. Sonata in cinque movimenti

Luigi Turinese, Riccardo De Torrebruna

Libro: Copertina morbida

editore: E/O

anno edizione: 2007

pagine: 149

La vita di Samuel Hahnemann, il padre dell'omeopatia, è il viaggio vertiginoso di uno sperimentatore votato a rinnovare l'intero apparato della medicina dei suoi tempi e, forse, dei nostri. Per raccontarla è stata composta una "sonata in cinque movimenti", alla maniera di Mozart, suo contemporaneo, in cui lo spartito si divide idealmente in due. Da una parte gli squarci "in diretta" di alcuni dei momenti più significativi della sua biografia, un'intrusione nel suo mondo privato, nelle sue passioni e nei suoi pensieri, quasi il diario intimo di un ricercatore accerchiato dalla Storia. Dall'altra, la cronologia dei passaggi cruciali delle sue scoperte, la nascita dell'omeopatia e il percorso del suo sviluppo descritti in modo essenziale, ma con un corredo accurato di documenti e di citazioni originali. Sull'onda della polemica che ciclicamente mette in discussione l'efficacia dell'omeopatia e dei suoi rimedi, questa biografia tratta in modo assolutamente nuovo l'argomento e presenta Hahnemann non solo come un pioniere del metodo scientifico, ma come un precursore della medicina olistica.
15,00

Il gioco della vita. La storia di Bohumil Hrabal

Il gioco della vita. La storia di Bohumil Hrabal

Aleksander Kaczorowski

Libro: Copertina morbida

editore: E/O

anno edizione: 2007

pagine: 161

Il 3 febbraio 1997 Bohumil Hrabal si getta dal quinto piano dell'ospedale praghese della Bulovka. Dove cercare la chiave della sua misteriosa morte: nelle opere o nella biografia? Chi amava tanto la vita poteva forse suicidarsi? Aleksander Kaczorowski cerca di dare una risposta a questo inquietante interrogativo. Per farlo ripercorre la ricca esistenza di Hrabal, dall'infanzia nel birrificio di Nymburk alle prime esperienze letterarie, dalla breve adesione al comunismo ai rapporti sempre più difficili con il potere; descrive le persone che hanno contato nella sua vita, prime fra tutte il poeta Karel Marisko, il bizzarro zio Pepin e la moglie Pipsi, per giungere infine agli ultimi anni in cui è afflitto da una depressione sempre più grave. Alla fine, Kaczorowski dichiarerà di propendere per la tesi del suicidio.
14,50

L'ultimo dei Mozart. Il figlio di Wolfgang Amadeus

L'ultimo dei Mozart. Il figlio di Wolfgang Amadeus

Jacques Tournier

Libro: Libro in brossura

editore: E/O

anno edizione: 2006

pagine: 231

Ricordate, o almeno avete sentito parlare, dell'oscurità in cui visse il figlio di Mozart? - scrive Bernard Shaw a un'amica - "Uomo gentile, musicista abile, eccellente interprete, ma irrimediabilmente soffocato dalla gloria del padre". È da quella oscurità che Jacques Tournier trae la figura di Franz Xaver Mozart (1791-1844) con questo racconto che coinvolge il lettore facendogli rivivere, tutto un percorso che è la storia di un progressivo affrancamento, nell'accettazione, da una ingombrante figura paterna. Dei sei figli nati da Wolfgang Amadeus Mozart e da Constanze Weber, due soltanto sopravvissero: Carl Thomas e, nato nell'anno della morte del padre, Franz Xaver appunto. È quest'ultimo che troviamo all'inizio del racconto.
16,00

Anita. Storia di Anita Garibaldi

Anita. Storia di Anita Garibaldi

Lisa Ginzburg

Libro: Copertina morbida

editore: E/O

anno edizione: 2005

pagine: 119

Anita Garibaldi, una figura quasi sorta dal nulla al fianco dell'eroe dei due mondi, in questo racconto narrato in prima persona ottiene il suo riscatto. Relegata a figura di sfondo, pittoresco e folcloristico, descrive con voce vibrante e autentica la sua storia, dando così corpo e colore, all'avventura di cui è protagonista in questo libro.
14,00

Dalida. La voce e l'anima

Dalida. La voce e l'anima

Giandomenico Curi

Libro: Libro in brossura

editore: E/O

anno edizione: 2005

pagine: 278

Giandomenico Curi, scrittore e regista, è l'autore della biografia di questa donna che è stata non solo uno dei personaggi più noti della musica leggera e dello show-business nella seconda metà del Novecento, ma anche una donna dalla ricca e tormentata personalità, la cui vita si è intrecciata con quelle di Luigi Tenco e di altri protagonisti della canzone.
16,00

L'anima che guarisce. Mesmer, Mary Baker-Eddy, Freud

L'anima che guarisce. Mesmer, Mary Baker-Eddy, Freud

Stefan Zweig

Libro: Copertina morbida

editore: E/O

anno edizione: 2005

pagine: 343

Attraverso il racconto delle vite di tre personaggi, l'autore presenta il tema del rapporto tra la salute fisica e quella mentale. Quando l'autore scrisse questo libro, non solo Mesmer, inventore della cura tramite magnetismo o suggestione, e Mary Baker-Eddy, che spinse lo spiritualismo fino a negare addirittura che la malattia esista perché esiste solo il Bene e lo spirito, ma lo stesso Freud erano considerati dei ciarlatani dalla gran parte delle persone. Quasi nessuno credeva che si potessero curare le malattie fisiche curando i problemi e le ferite dell'anima. Oggi questa tendenza si è rovesciata e per la cura delle malattie, psicoanalisi, yoga e ipnosi, sono considerati elementi di cura tra i più importanti.
17,00

Divina. Il racconto della vita di Greta Garbo

Divina. Il racconto della vita di Greta Garbo

Jean Lacouture

Libro: Copertina morbida

editore: E/O

anno edizione: 2005

pagine: 145

A partire da un incontro folgorante in una strada di Parigi, dove la Divina gli sfila davanti semplice e al contempo inaccessibile, l'autore matura per Greta Garbo una venerazione che lo spingerà a distanza di anni a rintracciarne con passione vita, film, affetti e personalità. L'autore segue con partecipazione la Garbo dagli albori alla sua solitudine forzata ma anche rivendicata, ne ricostruisce il personalissimo modo di recitare, l'irrequietezza di fondo, lo sguardo rigoroso portato su se stessa e il candore dei suoi rapporti. Il racconto di una vita basato su un ampio e accurato lavoro di documentazione che tiene conto anche dei numerosi libri esistenti sull'attrice.
14,50

Mirabilmente singolare. Racconto della vita di Glenn Gould

Mirabilmente singolare. Racconto della vita di Glenn Gould

Kevin Bazzana

Libro: Copertina morbida

editore: E/O

anno edizione: 2004

pagine: 569

In questa biografia, frutto di venti anni di ricerche, Kevin Bazzana getta nuova luce sulla vita e sull'eccentrica personalità di Glenn Gould, pianista tra i maggiori del nostro tempo. Scavando oltre la leggenda del genio folle e autodidatta, dell'ipocondriaco capace dei più bizzarri comportamenti, Bazzana traccia il ritratto complesso di un artista dal talento e dalla tecnica eccezionali, ben radicato nella sua epoca e capace però di trascenderne i limiti. Non era facile districarsi nella leggenda che circonda il personaggio. Bazzana - ha scritto il Washington Post - "merita ogni lode per aver prodotto uno studio all'altezza dell'argomento: pieno di ammirazione ma misurato, vivace e straordinariamente leggibile".
17,50

Christa Wolf

Christa Wolf

Jörg Magenau

Libro: Libro in brossura

editore: E/O

anno edizione: 2004

pagine: 474

Una biografia che, nello stile fluido di un approccio non convenzionale, ricostruisce non solo un percorso intellettuale ed esistenziale intensamente vissuto, ma anche la vita quotidiana e il clima politico e culturale di un intero paese, la Germania orientale, a cavallo tra la fine della seconda guerra mondiale e il crollo del Muro. Un libro-inchiesta, un ritratto di donna, un'intellettuale in cerca di identità in un'epoca difficile: le vicende biografiche di Christa Wolf sono, come scrive Magenau, "una cronaca di ripetuti addii".
16,50

Valzer nero. Il racconto della vita di Sissi

Valzer nero. Il racconto della vita di Sissi

Ana M. Moix

Libro: Libro in brossura

editore: E/O

anno edizione: 2003

pagine: 192

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.