Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ecra: Letteratura

Penny Wirton e sua madre

Penny Wirton e sua madre

Silvio D'Arzo

Libro: Libro in brossura

editore: Ecra

anno edizione: 2025

pagine: 164

Un romanzo di formazione ambientato in un luogo immaginario, la contea di Pictown, nell’Inghilterra di inizio Settecento. Tra atmosfere che ricordano Stevenson e Dickens, Silvio D’Arzo crea una storia di avventura concepita per i ragazzi, ma affermatasi nel tempo come adatta a tutte le età e come uno dei suoi testi più famosi. Cominciato nel 1943, ma terminato nel 1948, Penny Wirton e sua madre verrà pubblicato solo molti anni dopo la morte prematura dello scrittore reggiano. “Il testo – scrive Gianni Maritati nella sua introduzione – affronta molti temi che oggi appaiono più attuali che mai: l’arroganza, gli intrighi e la vacuità dei potenti, le inaccettabili differenze di classe, il meccanismo della giustizia asservito ai ricchi e ai dominatori. Al senso insopportabile dell’ingiustizia sociale si aggiunge l’idolo negativo di una scuola puramente nozionistica e formale contro cui si scagliano le battute più sarcastiche dell’autore”.
14,50

La strada

La strada

Jack London

Libro: Libro in brossura

editore: Ecra

anno edizione: 2024

pagine: 228

Di questo libro, pubblicato la prima volta nel 1907, si è detto che ha anticipato di mezzo secolo il celeberrimo "On the road" di Jack Kerouac: vagabondaggio e viaggi, povertà, avventura, cultura della marginalità fanno parte dell’orizzonte letterario di entrambe le opere. London, all’inizio del Novecento, già è in grado di cogliere e descrivere temi che diventeranno fondamentali nella letteratura degli anni successivi (si pensi ad esempio a John Steinbeck). Ciò si deve anche all’impostazione di "La strada", formato da nove articoli autobiografici apparsi su Cosmopolitan tra il 1906 e il 1907 e diventati, una volta raccolti in volume, un grande ritratto della società americana, con il suo forte contrasto tra civiltà urbana e rurale. Il racconto in “presa diretta” della realtà si trasforma in London nel canto, a volte poetico, della modernità.
16,50

L'amore

L'amore

Federigo Tozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Ecra

anno edizione: 2024

pagine: 156

La raccolta “L’amore”, pubblicata nel 1919, esplora le sfumature più intime e complesse dei sentimenti umani. Attraverso racconti brevi e incisivi, Tozzi descrive la passione amorosa come un’esperienza inquieta, spesso caratterizzata da sofferenza, incomprensione e solitudine. Le ambientazioni, prevalentemente rurali o legate alla quotidianità, fanno da sfondo a storie di personaggi intrappolati nei loro desideri e nei conflitti interiori. Come di consueto, lo stile di Tozzi è essenziale e diretto, con un’attenzione particolare alla psicologia dei protagonisti e ai dettagli che rivelano il “non detto”. L’amore diventa così una forza ambivalente, capace di elevare ma anche di consumare, riflettendo la fragilità e le contraddizioni dell’esistenza umana.
15,00

Tutti i miei peccati

Tutti i miei peccati

Francesco Jovine

Libro: Libro in brossura

editore: Ecra

anno edizione: 2024

Pubblicato nel 1948, il libro raccoglie due racconti, ambientati nella Roma della prima metà del secolo scorso. Nel primo – che dà il titolo al volume – la giovane Nicoletta, dopo aver rinunciato a confessarsi in chiesa (“riflettendo, penso che ho più bisogno del suo consiglio che della sua assoluzione di sacerdote”), indirizza una lunga lettera al parroco in cui racconta i suoi turbamenti. La seconda novella – "Uno che si salva" – ha per protagonista Siro, un giovane maestro che si reca nella capitale per laurearsi, ma si perde fra donne e gioco d’azzardo. Francesco Jovine si conferma narratore di razza e di rara eleganza.
16,50

Essi pensano ad altro

Essi pensano ad altro

Silvio D'Arzo

Libro: Libro in brossura

editore: Ecra

anno edizione: 2024

pagine: 236

Ricca di valenze simboliche, la storia è ambientata nella Bologna degli anni ’30 del secolo scorso e ha come protagonista Riccardo. Il ragazzo, studente universitario, va ospite da Alberto Arseni, un amico del padre che di professione fa l’imbalsamatore. Fra i due nasce presto una profonda intesa. Entrambi, infatti, condividono un senso di estraneità verso il mondo che li circonda e cercano di evadere dalla realtà: Riccardo suonando il violino, Alberto coltivando la sua passione per gli animali (vivi o impagliati). Nonostante questo, quotidianamente la loro vita si intreccia con personaggi stravaganti tra i quali due saltimbanchi, un maestro di violino alcolizzato, una cartolaia “dalle dita sporche di inchiostro”…
17,00

All'insegna del «buon corsiero»

All'insegna del «buon corsiero»

Silvio D'Arzo

Libro: Libro in brossura

editore: Ecra

anno edizione: 2023

pagine: 168

Ambientato in un’atmosfera onirica, a metà fra gli scritti di Robert L. Stevenson (di cui D’Arzo era un grande appassionato) e i capricci goldoniani nel Veneto di fine Settecento, All’insegna del Buon Corsiero si stacca da buona parte della produzione letteraria dell’autore reggiano. La storia prende il via alla locanda “Al Buon Corsiero”, dove si respira un’aria di festa per le prossime nozze della figlia dell’oste. L’improvviso arrivo di una giovane marchesa e di un misterioso funambolo stravolgono ogni cosa. Improvvisamente nel locale cala il silenzio, il tempo sembra fermarsi, tutto appare diverso e stupefacente.
15,00

Casa d'altri

Casa d'altri

Silvio D'Arzo

Libro: Libro in brossura

editore: Ecra

anno edizione: 2023

pagine: 100

Un racconto lungo, dal ritmo serrato, capace di coinvolgere il lettore dalla prima all’ultima riga. Ambientato nell’appennino emiliano, ha come voce narrante quella di un corpulento sacerdote, oramai sessantenne, che con rassegnazione vive la monotonia della vita in provincia. Routine che viene sconvolta quando la vecchia Zelinda gli chiede informazioni sulla possibilità di derogare a una regola della Chiesa cattolica. Una domanda cruciale su cui, il sacerdote, si interrogherà per tutta la storia e che il lettore saprà solo alla fine.
13,50

La peste scarlatta

La peste scarlatta

Jack London

Libro: Copertina morbida

editore: Ecra

anno edizione: 2022

pagine: 112

Romanzo breve post apocalittico, è ambientato nel 2073, sessant'anni dopo che un'epidemia di peste ha riportato la terra all'età della pietra, eliminando gran parte della razza umana. Fra i pochi sopravvisuti c'è il vecchio James Howard Smith. La sera, intorno a un fuoco, l'anziano racconta a un gruppo di ragazzini selvaggi i tragici eventi, impartendo loro una lezione di saggezza e di conoscenza.
11,00

Il compagno

Il compagno

Cesare Pavese

Libro: Libro in brossura

editore: Ecra

anno edizione: 2022

pagine: 244

Ambientato alla fine degli anni '30, il romanzo di Pavese ha per protagonista Pablo, giovane sfaccendato di estrazione piccolo borghese. Il ragazzo passa le giornate senza fare niente e la sera si ritrova con gli amici a suonare la chitarra finché, a causa di una delusione amorosa, decide di abbandonare Torino per andare a Roma. Nella capitale trova un nuovo lavoro e si innamora di Gina, ma si dovrà anche scontrare con il regime fascista. Racconto neorealista pubblicato nel 1947, nel pieno dell'impegno politico del grande autore piemontese, è considerato uno dei suoi libri più commoventi. Al volume Cesare Pavese rimase sempre particolarmente legato.
14,00

Un uomo provvisorio

Un uomo provvisorio

Francesco Jovine

Libro: Copertina morbida

editore: Ecra

anno edizione: 2022

pagine: 224

Protagonista del romanzo è Giulio Sabò, medico ventottenne che vive a Roma per specializzarsi in neurologia. Piuttosto che studiare il ragazzo trascorre le giornate dedicandosi alla vita mondana della Capitale e passando da un amore all'altro. Richiamato all'improvviso al paese d'origine, in Molise, Giulio capisce finalmente quale sia il vero scopo della sua vita.
14,00

Gelosia

Gelosia

Alfredo Oriani

Libro: Libro rilegato

editore: Ecra

anno edizione: 2022

pagine: 224

In Gelosia (1894) lo scrittore faentino indaga la psicologia dei suoi personaggi con intensa profondità: Mario si innamora di Annetta, la giovane e frivola moglie di Filippo, un maturo avvocato di provincia presso il cui studio Mario lavora. Costui vive la relazione che ne nasce con crescente ossessione, mentre Annetta pure in questo rapporto si dimostra superficiale. La gelosia finirà per assalire Mario e, giorno dopo giorno, lo consegnerà alla sua mediocrità e alla sua solitudine. Sullo sfondo il ritratto di una borghesia grigia, il cui squallido conformismo Oriani, come sempre, colpisce con veemenza.
14,00

Vortice

Vortice

Alfredo Oriani

Libro

editore: Ecra

anno edizione: 2021

pagine: 204

Romanzo psicologico considerato uno dei massimi capolavori di Oriani, ha per protagonista Adolfo Romani. Uomo mediocre, deluso dalla vita sociale e familiare, Adolfo cerca di uscire dal grigiore quotidiano intrattenendo una relazione con una cantante di operetta e vivendo al di sopra delle proprie possibilità, tanto da apporre una filma falsa a garanzia di una cambiale. Inizia così quel vortice di eventi - ben descritto anche dal progressivo cambiamento dello stile di scrittura del racconto - che caratterizzerà le ultime ore di vita dell'uomo.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.