Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ecra: UNIVERSALE

Contributo alla critica di me stesso

Contributo alla critica di me stesso

Benedetto Croce

Libro: Libro in brossura

editore: Ecra

anno edizione: 2025

pagine: 112

Ormai cinquantenne, Croce rivolge a sé stesso l’attenzione e il rigore con i quali è solito affrontare i grandi temi storici, filosofici e letterari. Ne scaturiscono pagine indimenticabili, intrise di fervore etico e passione intellettuale, e nelle quali le tappe fondamentali della sua vita si sovrappongono a quelle, altrettanto decisive, della storia d’Italia.
13,00

Schopenhauer e Leopardi

Schopenhauer e Leopardi

Francesco De Sanctis

Libro: Libro in brossura

editore: Ecra

anno edizione: 2024

pagine: 80

Un grande poeta – Leopardi – e un grande filosofo – Schopenhauer – in un saggio di Francesco De Sanctis. Pubblicato nel 1858 nella “Rivista contemporanea”, lo studio è in forma di dialogo tra D. (De Sanctis stesso) e il signor A., che odia la filosofia. Venuto a conoscenza dello scritto, Schopenhauer fu contento di essere accostato a Leopardi, che definì suo “fratello spirituale”.
9,00

La giovinezza

La giovinezza

Francesco De Sanctis

Libro: Libro in brossura

editore: Ecra

anno edizione: 2024

pagine: 300

Pubblicata postuma nel 1889, “La giovinezza” è una raccolta di frammenti autobiografici: famiglia, amicizie, Morra Irpina, Napoli, studi e impegno intellettuale. Dettati alla nipote Agnese nel 1881 durante una grave malattia agli occhi, questi ricordi non sono solo un ritratto intimo di De Sanctis, ma anche un importante affresco culturale dell’Italia del tempo.
19,00

Dei dovere dell'uomo

Dei dovere dell'uomo

Silvio Pellico

Libro: Libro in brossura

editore: Ecra

anno edizione: 2024

pagine: 132

Due anni dopo "Le mie prigioni", le celebri memorie pubblicate nel 1832, sui duri anni di carcere, Silvio Pellico dà alle stampe “Dei doveri degli uomini”, un piccolo trattato morale. Il volumetto è rivolto ai giovani “con desiderio intenso” e con l’auspicio che sia “stimolo a virtù e cooperi” alla loro felicità. Vengono affrontate le diverse situazioni, pubbliche e private, in cui ci si può venire a trovare nella vita, con la calda raccomandazione di seguire sempre la propria coscienza con “generosa costanza”.
14,50

Riflessioni politiche intorno all'efficacia e necessità delle pene

Riflessioni politiche intorno all'efficacia e necessità delle pene

Tommaso Natale

Libro

editore: Ecra

anno edizione: 2023

pagine: 120

Pubblicato nel 1764 ma già diffuso nel 1759, “Riflessioni politiche intorno all’efficacia e necessità delle pene” auspicava un profondo rinnovamento nell’ambito del sistema di diritto penale. Nello scritto Tommaso Natale anticipa quelle tematiche che, pochi anni più tardi, sarebbero state al centro di “Dei delitti e delle pene” di Cesare Beccaria. Lo studioso siciliano, infatti, immaginava – attraverso una visione utilitaristica del diritto penale – un sistema sanzionatorio dal volto più umano, contrario alla tortura. Partendo dal presupposto che la severità e la frequenza delle sanzioni non contribuivano a far diminuire i delitti, Natale ipotizzò che, per essere efficaci, bisognava saper “adattare e dispensare” le pene. La punizione, infatti, non doveva essere una sanzione diretta contro il reo, bensì doveva difendere la società attraverso la prevenzione e la repressione dei comportamenti criminosi nocivi per la comunità.
14,50

Il comunismo ed il socialismo

Il comunismo ed il socialismo

Antonio Rosmini

Libro: Libro in brossura

editore: Ecra

anno edizione: 2023

pagine: 88

In questo scritto Rosmini, portando alle estreme conseguenze le tesi di Robert Owen, Charles Fourier, Étienne Cabet e Saint-Simon – e prima del socialismo scientifico di Karl Marx – muove una forte critica alle teorie socialiste e comuniste offrendo una visione "cattolico-liberale" della società. L'autore difende il concetto della proprietà – che si genera, assieme agli altri beni della società civile, dalla libertà – e auspica una collaborazione tra lo Stato e la Chiesa per arrivare a rispondere ai bisogni della collettività.
12,90

Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl'Italiani

Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl'Italiani

Giacomo Leopardi

Libro: Libro in brossura

editore: Ecra

anno edizione: 2023

pagine: 66

Un breve trattato di filosofia politica in cui Giacomo Leopardi offre una profonda riflessione sul tema e sul concetto di nazione. Scritto fra la primavera e l'estate del 1824, in un'epoca segnata da profondi cambiamenti economici e sociali, in questo saggio Leopardi analizza le peculiarità degli Italiani comparandole con il carattere, la mentalità e la moralità degli abitanti dagli altri Paesi europei. Ne esce un ritratto spietato secondo cui “Le classi superiori d'Italia sono le più ciniche di tutte le loro pari nelle altre nazioni. Il popolaccio italiano il più cinico dei popolacci”. Una società caratterizzata da un esasperato individualismo che, per il grande letterato marchigiano, bloccherebbe ogni possibilità di progresso. Un'opera, ancora oggi, di sorprendente attualità.
10,60

Studio sopra Emilio Zola

Studio sopra Emilio Zola

Francesco De Sanctis

Libro: Copertina morbida

editore: Ecra

anno edizione: 2022

pagine: 92

Lo straordinario profilo che Franscesco De Sanctis fa di Émile Zola è tratto dai Nuovi saggi critici. Il grande studioso, grazie a un serrato ritmo narrativo e a uno stile inconfondibile, coinvolge il lettore sin dalle prime pagine presentando le molteplici sfaccettature di uno dei maggiori intellettuali d'oltralpe di tutti i tempi: caposcuola del naturalismo francese, scrittore, giornalista, saggista, critico letterario, filosofo e fotografo. L'autore ricostruisce in modo mirabile la biografia di Zola, i suoi ideali, le sue opere e lo sfondo storico nel quale visse.
10,00

Goethe scienziato

Goethe scienziato

Carlo Del Lungo

Libro: Copertina morbida

editore: Ecra

anno edizione: 2022

pagine: 60

Scrittore, poeta, drammaturgo, saggista, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e musicale: personaggio poliedrico per eccellenza, Johann Wolfgang von Goethe, a buon titolo, è considerato l'ultimo uomo "universale". In questo saggio il fisico Del Lungo scrive del Goethe "scienziato". Autore di importanti intuizioni in molteplici ambiti, il grande letterato tedesco non vedeva alcuna incompatibilità tra arte e scienza, tanto da ritenere la seconda un'"uscita dalla poesia".
8,00

La camicia rossa

La camicia rossa

Alberto Mario

Libro: Copertina morbida

editore: Ecra

anno edizione: 2022

pagine: 284

Un "affresco storico" opera di uno dei collaboratori più fidati di Giuseppe Garibaldi. In Camicia Rossa l'autore descrive non solo gli avvenimenti che nel 1860 portarono alla conquista del Regno delle due Sicilie, ma anche le gesta militari, il carisma del Generale, gli uomini e le donne che lo affiancarono nell'impresa.
15,00

Malthus

Malthus

Achille Loria

Libro: Libro in brossura

editore: Ecra

anno edizione: 2022

pagine: 92

Un saggio biografico ricco di spunti su Thomas Robert Malthus. Economista, filosofo, demografo, Malthus è stata una delle figure più importanti vissute a cavallo fra il Settecento e l'Ottocento. Considerato il precursore della moderna sociologia, l'accademico inglese è ricordato per aver individuato come causa della povertà una crescita della popolazione molto più rapida di quella delle risorse.
10,00

Dei delitti e delle pene

Dei delitti e delle pene

Cesare Beccaria

Libro: Libro in brossura

editore: Ecra

anno edizione: 2021

pagine: 192

Considerato alla base della scienza criminale moderna e del diritto penale contemporaneo, il saggio fu dato alle stampe in forma anonima nel 1764. Nel 1766 il trattato fu tradotto in francese riscuotendo un grande successo e una vasta popolarità in tutta Europa. Nella pubblicazione Cesare Beccaria critica gli errori e i rigori del diritto e della procedura penale in vigore nel suo tempo biasimando la pena di morte e la tortura. Per Beccaria, infatti, non è l’intensità della pena a esercitare un ruolo preventivo dei reati, ma “l’estensione”, ossia la certezza e la prontezza con cui questa viene comminata..
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.