Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ecra: UNIVERSALE

Il compito della filosofia nell'ora presente

Il compito della filosofia nell'ora presente

Piero Martinetti

Libro

editore: Ecra

anno edizione: 2021

pagine: 74

La pubblicazione ripropone un'interessante dissertazione sulla filosofia di Piero Martinetti, tratta da una serie di conferenze, organizzate nel 1920 a Milano dalla Società di studi filosofici e religiosi, alle quali parteciparono, fra gli altri, Antonio Banfi e Luigi Fossati. Martinetti descrive l'attività filosofica come un'elevazione qualitativa al di sopra dell'esperienza materiale sostenendo che l'idealismo immanentistico di Croce, Bergson e Cohen, non è che una fase di transizione verso la "forma vera e coerente dell'idealismo, che è l'idealismo trascendente, religioso".
9,00

Dante e la magia

Dante e la magia

Francesco D'Ovidio

Libro

editore: Ecra

anno edizione: 2020

14,00

Uccelli migranti

Uccelli migranti

Rabindranath Tagore

Libro: Libro in brossura

editore: Ecra

anno edizione: 2020

pagine: 88

Trecentoventisei aforismi - paragonabili a degli uccelli in volo - di uno degli autori più amati e tradotti dell’India moderna. Una raccolta di visioni mistiche e slanci poetici per un messaggio di pace e armonia universale. Autore del celeberrimo poema "Il giardiniere", Tagore fu il primo non occidentale a vincere il Premio Nobel per la letteratura nel 1913
9,00

Vathek

Vathek

William Beckford

Libro

editore: Ecra

anno edizione: 2020

12,00

Pascal

Pascal

Ernesto Bonaiuti

Libro: Libro in brossura

editore: Ecra

anno edizione: 2020

pagine: 96

Un saggio ricco di spunti su Blaise Pascal, una delle figure più eclettiche del XVII secolo. Matematico e fisico, con il suo ingegno contribuì in modo significativo alla costruzione di calcolatori meccanici e allo studio dei fluidi. Dopo averne analizzato la vita, Bonaiuti si sofferma in particolare sul Pascal filosofo e teologo, esaminando il suo pensiero verso l'Uomo, l'Umanità, Dio, Cristo.
9,00

La funzione religiosa della filosofia

La funzione religiosa della filosofia

Piero Martinetti

Libro

editore: Ecra

anno edizione: 2020

pagine: 60

“Un rinnovamento della vita religiosa si impone come la maggiore necessità sociale del tempo nostro; e questo rinnovamento verrà, com'è naturale, non dal seno dell'ortodossia, ma da coloro che, liberi dai vincoli del dogma, sentono vivo in sé il bisogno dell'elevazione religiosa; questo rinnovamento sarà, come in ogni tempo è stato, opera della filosofia”. Il saggio "La funzione religiosa della filosofia" (pubblicato nel 1907) fu letto dal filosofo Piero Martinetti come prolusione al corso di 'Filosofia teoretica'. Martinetti fu tra i pochissimi che nel 1931 rifiutarono di giurare fedeltà al regime fascista e per questo fu rimosso dall'insegnamento.
8,50

La visione greca della vita

La visione greca della vita

Adriano Tilgher

Libro

editore: Ecra

anno edizione: 2019

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.