EDB: Gulliver
Hello Jesus Incontri. Decio e il servo
Daniele Mocci
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2024
pagine: 32
Che tu sia un bambino, un adulto, un genitore o un educatore, leggi le storie che abbiamo illustrato per te. Ti presentiamo la vita e gli insegnamenti di Gesù attraverso una lente visiva nuova e accogliente, concepita per continuare a rivivere la tua fede apertamente e con gioia. Indossa il tuo miglior sorriso e preparati a scoprire, da solo, con i tuoi amici o in famiglia, il colorato mondo di Hello Jesus. Rileggeremo insieme questo lungo e meraviglioso racconto che è rivolto a chiunque voglia ancora aprire il proprio cuore. In questo libro potrai conoscere il centurione Decio e il suo servo Silius e scoprirai come l'Incontro con Gesù trasformò la loro storia. Età di lettura: da 6 anni.
In viaggio. Il Giubileo spiegato ai bambini
Paolo Curtaz
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2024
pagine: 32
ll Giubileo è una esperienza ogni volta unica, e contiene molti simboli e significati che possono essere vissuti in famiglia. In questa storia illustrata, una famiglia decide di mettersi in viaggio per raggiungere la città di Roma per il Giubileo e nella preparazione e nel percorso si fa chiara l'idea che il vero pellegrinaggio è quello che ci spinge fuori di noi per donare agli altri. Età di lettura: da 6 anni.
Hello Jesus. Parabole dei talenti e dei lavoratori della vigna
Daniele Mocci
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 2024
pagine: 64
ll volume è il primo di una serie che racconta le parabole di Gesù; contiene due storie che illustrano due parabole evangeliche: quella dei «talenti» e quella dei «lavoratori nella vigna». Nella prima parabola Gesù narra di un uomo che, prima di partire per un viaggio, affida ai suoi servi i suoi beni, ad ognuno in proporzione alle sue capacità. Al suo rientro riconoscerà il frutto del lavoro dei servi. Nella seconda parabola Gesù racconta di quel proprietario di una vigna che chiama degli operai per la vendemmia. Ne chiama diversi nelle diverse ore del giorno e alla fine della giornata li ricompenserà in maniera inaspettata. È il primo di una serie di volumi che racconteranno le parabole di Gesù. Età di lettura: da 6 anni.
Come luce sulla neve
Francesca Lesnoni
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2024
pagine: 204
Luca è stato bocciato, per punizione viene mandato a passare l'estate a Parma, a casa di Agata per aiutarla nella catalogazione di vecchie carte abbandonate in un grande disordine. In realtà Luca si è fatto bocciare di proposito: gli sembra di non poter reggere la vista della sedia vuota lasciata dalla morte dell'amico. Luca resterà affascinato da quella donna inconsueta che sorride un sorriso chiarissimo dalla carrozzella in cui è costretta a muoversi. Un delicato racconto per ragazzi sulla diversità, sul lutto e sulla crescita.
Anche Cupido indossa i jeans
Susanna Cappellini
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2023
pagine: 156
Katinka è una ragazzina cresciuta col padre e la tata, non ha mai conosciuto sua madre e nutre nei suoi confronti un malcelato risentimento. Nei riguardi del padre è invece molto protettiva, tanto da intervenire nella sua vita sentimentale con un piano bizzarro che coinvolgerà fortuitamente altre persone. Le complicazioni che ne scaturiranno, e di cui sono all’oscuro anche le sue migliori amiche, l’aiuteranno tuttavia a maturare e a rendersi conto che non esistono soluzioni facili a problemi difficili.
La dura vita del ciclope
Oleksander Shatokhin
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 2023
pagine: 88
Pierre è un ciclope. Com’è vivere con un occhio solo? Vuole pulirsi l’occhio al mattino - Oh! Vuole prendere gli occhiali - impossibile! Ma Pierre non si scoraggia, perché ha degli amici che ammira sinceramente. Volete saperne di più sulla vita dei ciclopi, imparare l’alfabeto Braille e il linguaggio dei segni? Allora incontrate Pierre! Come dice un ciclope curioso, «ci sono così tante cose interessanti nel mondo:troverai sempre qualcosa da imparare!». Un libro sulla diversità. Età di lettura: da 4 anni.
Le parabole che Gesù raccontava ai bambini
Adalberto Mainardi
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 2023
pagine: 64
Una scelta di sette parabole, raccontate con stile accattivante e illustrate con uno sguardo trasparente. In questo modo rivivono agli occhi dei bambini figure legate alla tradizione evangelica: i chicchi di grano, il tesoro nascosto, il ladro di perle, la pecorella smarrita, la moneta che rimbalza, il figlio fanfarone e lo splendido banchetto del re. Un modo per raccontare ai bambini l’insegnamento di Gesù. Età di lettura: da 7 anni.
Folo. Il centauro
Roberto Piumini
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2020
pagine: 144
Diversamente dagli altri centauri, rozzi e violenti, interessati solo alla caccia e alla zuffa, Folo è riflessivo, pacifico e ospitale. Per salvarsi da una grave minaccia, farà un lungo viaggio, in cui incontrerà personaggi come Giasone, Medea, le pericolose Amazzoni e una ragazzina molto speciale. Età di lettura: da 6-10 anni.
Il segreto del bosco
Elisabetta Sciutto, Licia Sciutto
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2020
pagine: 184
Un gruppo di quattordicenni frequenta la terza media nella prestigiosa scuola privata gestita dalla preside Agata Lagorio, una versione aggiornata dell’indimenticabile signorina Rottenmeier, la famigerata governante di Heidi. Tra i giovani allievi, Richy e Virginia sono particolarmente legati a Matilde, una famosa scrittrice di mezza età che sembra nascondere un terribile segreto di cui nessuno vuole parlare.
Il duetto dei gatti e altre musiche animali
Roberto Franchini
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2020
pagine: 64
Cosa c'entrano gli animali con la musica? Due soprani che dialogano fra loro miagolando come gatti. Un brano che racconta la brevissima vita di una farfalla. Una sinfonia lenta e un po’ buffa come i passi di un orso ballerino sono solo alcune delle storie che ti aiuteranno a scoprirlo. Dodici grandi compositori che hanno fatto la storia della musica raccontano in prima persona un celebre brano che negli anni della loro attività hanno dedicato a un animale o a un insetto. I racconti accompagnano i giovani lettori alla scoperta della musica classica in modo divertente. E, grazie al QRcode, si possono anche ascoltare i brani raccontati nel testo. Età di lettura: da 6 anni.
La via del ricordo
Sergio Badino
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2020
pagine: 192
Renata è una bambina di origine ebraica che frequenta la scuola media. La morte dell’amata nonna Anna, sopravvissuta assieme al nonno Umberto al campo di sterminio di Auschwitz, lascia in lei un vuoto improvviso. La nonna si adoperava per preservare la memoria di quei giorni parlando ai ragazzi nelle scuole e, tramite un’associazione, cercava altri sopravvissuti come lei. Nonno Umberto, al contrario, si era sempre rifiutato di parlare dell’esperienza del campo e ora, a causa di una malattia, fatica sempre di più a ricordare le cose. Un giorno Renata scopre che la nonna, di nascosto da tutti, faceva visita a una persona. Aveva forse trovato un altro sopravvissuto? Per la piccola Renata inizia così una doppia sfida: recuperare la memoria perduta della nonna e accompagnare il nonno lungo la via dei ricordi. Il libro si rivolge a ragazzi di seconda e terza media e prima superiore. Età di lettura: da 11 anni.
L'albero
Bárdur Oskarsson
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2019
pagine: 48
Il coniglio Bob vorrebbe sapere che cosa c’è dietro l’unico albero che si vede sulla linea dell’orizzonte. Il suo amico Hilbert sostiene di saperlo e si vanta di aver viaggiato in tutto il mondo grazie a un mantello speciale. Ma Bob non è così sicuro di potersi fidare… Le cose che non conosciamo accendono la nostra curiosità, ma a volte ci spaventano. Dove troviamo il coraggio di andare a vedere? Età di lettura: da 4 anni.