Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EDB: Pedagogia della fede

Sette e nuove religioni. Che fare? Un'introduzione pratica

Sette e nuove religioni. Che fare? Un'introduzione pratica

Battista Cadei

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 1998

pagine: 80

Sette e nuove correnti religiose: il primo imperativo è conoscere, il secondo distinguere, il terzo dialogare fin dove è possibile. Questo sussidio pastorale è rivolto a chi non si accontenta dell'etichetta vuota di "setta" e per i più vari motivi vuole affrontare il problema con consapevolezza.
4,30

Il battesimo dei bambini. Un gesto di fede dei genitori e della comunità

Il battesimo dei bambini. Un gesto di fede dei genitori e della comunità

Libro

editore: EDB

anno edizione: 1996

pagine: 36

Quattro incontri centrati su un fatto sempre straordinario: la venuta nel mondo di un figlio. Chi celebra il battesimo del proprio bambino cerca soprattutto risposta a due domande: "chi è la nostra creatura per quel Dio in cui crediamo?" e "chi siamo chiamati ad essere noi come segni suoi per lei?" Le risposte sono state elaborate da un gruppo di persone (la Commissione diocesiana per la catechesi) che hanno vissuto un cammino di crescita così costruttivo e gratificante da desiderare di offrirlo anche ad altri.
2,00

Reincarnazione?

Reincarnazione?

Aimone Gelardi

Libro

editore: EDB

anno edizione: 1995

pagine: 32

Data la diffusione delle teorie reincarnazioniste, con questo breve testo l'autore vuole dare informazioni e strumenti per una maggiore consapevolezza sull'argomento. La discussione tocca il tema delle prove a sostegno dell'ipotesi reincarnazionista, i fenomeni di trance e di spiritismo, senza dimenticare l'aspirazione al perfezionamento spirituale espresso dalla credenza nella reincarnazione in più recenti movimenti, come il New Age. Le posizioni cristiane sono ricapitolate per mostrare le differenze teoriche e di concezione della morte ma anche della vita che rendono incompatibili reincarnazione e cristianesimo.
2,20

Satana e dintorni. Tra fede e superstizione

Satana e dintorni. Tra fede e superstizione

Silvana Radoani

Libro

editore: EDB

anno edizione: 1995

pagine: 36

Dappertutto - dal Brasile ai paesi scandinavi all'Australia - hanno attecchito ramificazioni delle due principali "correnti sataniche": quella crowleyana e quella di La Vey. Anche in Italia si è assistito a una certa diffusione di sette di questo genere. Il saggio di Silvana Radoani spiega innanzitutto storia e natura del satanismo per poi illustrare la situazione italiana, le sue chiese palesi e i numerosi piccoli gruppi occulti che uniscono pratiche di magia nera a veri culti satanici. Fanno da corollario un glossario dei termini più comuni, la mappa delle persone e dei luoghi interessati, una spiegazione delle pratiche e dei rituali satanici, una raccolta delle testimonianze bibliche su satana e dell'atteggiamento del cristianesimo sul problema.
2,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.